Archivi della categoria: Dal Territorio

image_pdfimage_print

In un video gli auguri delle scuole ai “nonni del Busi” (VIDEO)

Sono stati 370 i disegni, le filastrocche e i messaggi arrivati da tutto il territorio casalasco agli anziani e consegnati agli ospiti insieme a 150 piantine fiorite

Iniziativa singolare quella lanciata in occasione della Pasqua dalla scuola primaria di Vicobellignano (Istituto Comprensivo G. Diotti di Casalmaggiore) in risposta all’appello lanciato dagli operatori della Fondazione Conte Carlo Busi onlus. La struttura per anziani casalese, che dal febbraio scorso si trova in regime di isolamento causa emergenza sanitaria, ha invitato le scuole del territorio a sollecitare i bambini nel far sentire affetto e solidarietà verso “i nonni del Busi”. Continua a leggere »

Sara Pisani
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

La testimonianza del cardinale Loris Capovilla in ricordo di Mazzolari

Annullata l'udienza speciale del 16 aprile in Vaticano e la Messa del 19 aprile a Bozzolo in occasione del 61° anniversario della morte di don Primo

Si sarebbe dovuta svolgere giovedì il 16 aprile in Vaticano, alla presenza di una delegazione della Diocesi di Cremona, l’udienza speciale con Papa Francesco dedicata a don Primo Mazzolari a conclusione delle celebrazioni per il 60° anniversario della morte del parroco di Bozzolo, avvenuta il 12 aprile 1959. Una ricorrenza che nel pomeriggio di domenica 19 aprile avrebbe dovuto essere celebrata con la solenne Eucaristia sulla tomba di don Primo, nella parrocchiale di Bozzolo. Anche questo appuntamento naturalmente sospeso a motivo delle disposizioni per il contenimento del Coronavirus. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Coronavirus Covid-19: Gambino (Scienza & Vita), “App ‘Immuni’ richiede doverosa collaborazione della cittadinanza, altrimenti sarà inutile”

“Si è scelta un’app che richiede la doverosa collaborazione della cittadinanza, altrimenti sarà inutile: è una prova di maturità, vedremo se sapremo rinunciare ad un pezzo di libertà per il bene comune”. Lo afferma in una nota Alberto Gambino, presidente di Scienza & Vita e dell’Italian Academy of the Internet Code (Iaic), giurista prorettore vicario dell’Università Europea di Roma, a proposito dell’App Immuni per il tracciamento dei contagi in Italia. Continua a leggere »

AgenSir
condividi su

Vincenzo Rini, un protagonista del giornalismo cattolico del territorio

A un mese dalla scomparsa di don Vincenzo Rini (14 marzo), presidente della Fisc e dell’Agenzia Sir, pubblichiamo il ricordo di don Gilberto Donnini: "Ci univa non solo la stessa fede in Cristo e nella Chiesa, non solo il fatto di collaborare nella Federazione italiana dei settimanali cattolici, non solo la convinzione dell’importanza degli strumenti della comunicazione, ma soprattutto la nostra amicizia"

Così il Coronavirus ha fatto una vittima anche tra noi: don (l’abbiamo sempre chiamato così) Vincenzo Rini è morto a Cremona, vittima del contagio che sta flagellando in modo particolare la Lombardia. Mi hanno chiesto di scrivere un pensiero per ricordarlo e non lo faccio con lo spirito migliore, visto che sono blindato in casa dove celebro da solo l’Eucaristia. Continua a leggere »

AgenSir
condividi su

Coronavirus, dalla Fondazione Comunitaria della provincia di Cremona 500 mila euro per il Terzo settore in difficoltà

Il fondo può essere utilizzato per finanziare l’acquisto di dispositivi di protezione individuale, la consegna a domicilio di spesa, pasti e medicinali, i servizi di prossimità e domiciliarità per anziani e portatori di disabilità, i trasporti sanitari, le iniziative di utilità sociale collegate all'emergenza, oltre ai progetti volti alla ripresa economica delle attività stesse

La Fondazione Comunitaria della provincia di Cremona Onlus, con la collaborazione e il sostegno di Fondazione Cariplo, ha costituito un fondo d’emergenza destinato al sostegno degli Enti di Terzo settore in difficoltà a causa dell’emergenza Coronavirus. I 500 mila euro del Fondo Emergenza Covid-19 sono destinati a finanziare interventi urgenti di natura sanitaria, e a supportare quella che sarà la ripresa di almeno una parte delle attività degli Enti di Terzo settore. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Sono storie e volti i “Nodi” che ci tengono insieme

Da oggi online la nuova edizione di Riflessi Magazine, dedicato alle persone che stanno contribuendo a tenerci uniti in questo aprile di lontananza

L’edizione di aprile di Riflessi Magazine ha qualcosa di diverso, perché diverso è tutto, in questo mese schiacciato tra il picco violento dell’epidemia e la speranza di un “dopo” ancora allo stato di una speranza senza scadenza. Il tema del decimo numero, “Nodi” – online da venerdì su riflessimag.it – è dunque calato nella realtà dell’emergenza.

Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Distanti ma uniti, a Corte Madama “foto di gruppo” pasquale

Un abbraccio virtuale, realizzato con il collage delle fotografie di decine di persone del paese

Distanti ma uniti, tutti stretti in un grande abbraccio. È così che gli abitanti di Corte Madama, frazione di Castelleone, hanno voluto fare quest’anno gli di una buona Pasqua. Un abbraccio virtuale, realizzato con il collage delle fotografie di decine di persone del paese: giovani, adulti e bambini, con le braccia larghe, idealmente unite fra loro.

L’idea è stata del gruppo di ragazzi della parrocchia, I Fiui e le Fiúle de la Curt, lo stesso che ogni anno organizza la sagra di maggio, e nello stesso mese, la festa “Ricomponiamo Corte”.

“Sul nostro gruppo whatsapp – spiegano gli ideatori dell’abbraccio virtuale – abbiamo lanciato il passaparola, facendoci inviare le foto degli abitanti di Corte Madama che poi chi fra di noi è un po’ più esperto di multimedialità ha provveduto a mettere assieme e pubblicare sulle pagine Instagram e Facebook di Corte Madama. Un modo diverso ma crediamo simpatico di farci e di fare gli auguri di Pasqua ed un segno di unione della nostra comunità, anche in questo periodo di quarantena così difficile”.

Oltre al collage fotografico, I Fiui e le Fiúle de la Curt hanno realizzato anche un video in cui, a modo loro, molto scherzoso, hanno presentato gli ingredienti di una ricetta per una Pasqua in dolcezza: un minuto e mezzo di puro divertimento.

Luca Maestri
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Online i sussidi per la preghiera nelle case nella seconda domenica di Pasqua

Anche domenica 19 aprile sarà possibile seguire in diretta dalla Cattedrale la Messa delle ore 11

Mentre continua l’impossibilità per i fedeli di prendere parte di persona alle Eucaristie, festive e feriali, l’Ufficio diocesano per il Culto divino mette a disposizione anche per il 19 aprile, seconda domenica del Tempo di Pasqua, un sussidio per la preghiera nelle case Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

La “Canzone della speranza” nelle voci dell’oratorio di Agnadello

Un progetto "corale", ma eseguito in solitaria nelle proprie case, per fare gli auguri di Pasqua

Si chiama “Canzone della speranza”, un canto piuttosto conosciuto in ambito ecclesiale, ed è lo strumento con cui, in occasione della Pasqua, l’oratorio San Giovanni Bosco e la parrocchia di San Vittore Martire di Agnadello hanno voluto fare gli auguri con un messaggio di fiducia in questo momento così critico: “Lontani ma vicini con i cuori, tutti assieme riusciremo a passare questo brutto momento” è il motto che ha guidato gli agnadellesi nella realizzazione di questo progetto. Continua a leggere »

Luca Maestri
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

L’oratorio di Sospiro mette a disposizione della Fondazione Istituto Ospedaliero ping pong e calcio balilla

Un modo per permettere agli utenti di trovare una valvola di sfogo in questo periodo così emotivamente provante

Nel clima di grande stress psicologico e perenne apprensione dato dalla situazione emergenziale che sta investendo il Paese, c’è chi ha pensato di contribuire in modo diverso, regalando un sorriso e un po’ di quella serenità persa da tempo. A Sospiro, per esempio, la parrocchia ha messo a disposizione della Fondazione Istituto Ospedaliero di Sospiro un calcio balilla e un tavolo da ping pong, perché gli utenti possano trovare una valvola di sfogo in questo periodo così emotivamente provante. Continua a leggere »

Andrea Bergonzi
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su