Archivi della categoria: Dal Territorio

image_pdfimage_print

Unitalsi, il vescovo Antonio ospite del meet con le sottosezioni della Lombardia

Mons. Napolioni è intervenuto in una conferenza online sul tema “Fate questo in memoria di me”

Un’occasione di incontro insolita: 23 sottosezioni coinvolte e più di 130 volontari. Questi i numeri del terzo incontro proposto da Unitalsi Lombardia in questa lunga quarantena. L’idea, nata dal presidente dell’Unitalsi lombarda Vittore de Carli e da tutto il consiglio regionale, è quella di coinvolgere tutti i volontari e amici dell’associazione che in questo tempo non possono ritrovarsi ai consueti appuntamenti. E così la rete e la tecnologia sono diventati strumenti utili per far sì che, dalla propria abitazione, si potesse creare un’occasione d’incontro anche con gli associati più lontani.

Continua a leggere »

Valerio Lazzari
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Dalle finestre di casa, dieci parole-chiave per ascoltare quanto la pandemia sta generando nelle vite (DOWNLOAD)

Il libro è proposto dall'editrice Queriniana solo in edizione digitale gratuita

Dieci parole-chiave per ascoltare quanto la pandemia sta generando nelle nostre vite e per pensare quale potrà essere il futuro. È il libro Dalle finestre di casa proposto dall’editrice Queriniana solo in edizione digitale gratuita: un testo che rappresenta un contributo a un dibattito oggi tanto urgente quanto cruciale. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Covid-19: Università Cattolica, varato il Fondo salva studi Agostino Gemelli

Già stanziato un milione di euro

In questo momento di grande incertezza e preoccupazione per il futuro l’Università Cattolica del Sacro Cuore ha deciso di proporre uno strumento concreto a favore degli studenti che, insieme alle loro famiglie, sono stati colpiti dalle ricadute economiche dell’epidemia causata dal Coronavirus: si tratta del “Fondo Agostino Gemelli”. Continua a leggere »

AgenSir
condividi su

CSI, lettera alle società sportive con l’invito ad assere educatori anche nel distanziamento

Il presidente provinciale Ardigò: «La gratuità che allenatori, dirigenti e genitori delle nostre società hanno da sempre messo in campo, era ed è la nostra forza»

Le festività pasquali sono state l’occasione per il Centro sportivo italiano di Cremona per farsi vicini – dopo settimane di stop forzato dalle attività – alle società sportive affiliate attraverso una lettera inviata dal presidente provinciale Claudio Ardigò e indirizzata in particolare a dirigenti, allenatori ed educatori sportivi. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

La solidarietà non va in quarantena nelle Acli provinciali

L'assistenza continua anche grazie all'impegno di tanti volontari

Chiusi per obbedire alle disposizioni governative sul Covid-19, ma presenti e vicini alle persone che hanno bisogno. Gli sportelli di Patronato e Caf Acli, in attesa di poter riaprire, sia pure con le dovute limitazioni, continuano a dare assistenza a quanti hanno richieste importanti o scadenze urgenti. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Don Claudio Rubagotti a Tv2000: «La mia esperienza con il Covid-19»

Il parroco di Casalmaggiore ospite della trasmissione "Bel tempo si spera" che ha ricordato anche don Alberto Franzini

«Un prete che sa che esiste Dio». Così viene introdotto don Claudio Rubagotti, parroco di S. Stefano e S. Leonardo in Casalmaggiore, alla trasmissione Bel tempo si spera, in diretta lunedì 20 aprile sul canale TV 2000.

Continua a leggere »

Sara Pisani
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Al Boschetto e Migliaro la “Canzone della Speranza” può aiutare a risollevarsi

L'occasione per recuperare una certa unità e mandare un messaggio di condivisione

In un momento difficile e sofferto come quello che stiamo vivendo una “Canzone della Speranza” può aiutare a risollevarsi, ad innestare un pizzico di fiducia nelle persone. Con questa idea il coro delle parrocchie del Migliaro e del Boschetto, nella periferia di Cremona, si è messo in gioco realizzando un video poi pubblicato sui social media. Continua a leggere »

Andrea Bassani
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

«Adotta uno studente»: l’invito del Provveditorato a cedere il wifi ai vicini di casa

L’appello del provveditore agli studi di Cremona Fabio Molinari: «Un gesto di solidarietà per abbattere le barriere del digital divide»

«Adotta uno studente, condividi username e password del Wifi con il vicino che conosci e di cui ti fidi ma che non ha la possibilità di collegarsi ad Internet per seguire la didattica a distanza». È la campagna lanciata dall’Ufficio scolastico territoriale di Cremona per contribuire ad abbattere le barriere del digital divide e favorire l’inclusione dei ragazzi. L’invito del dirigente, Fabio Molinari, nasce sulla scorta dell’iniziativa promossa dall’istituto Puecher Olivelli di Rho e giunge in un momento cruciale dell’emergenza sanitaria che ha reso indispensabile il proseguimento delle attività didattiche attraverso l’uso delle nuove tecnologie. Molinari fa appello alla generosità di tutti i cremonesi che dispongono di una Rete affinché si rendano disponibili a cedere le password ad uno studente che conoscono e di cui si fidano (o con la famiglia di uno studente) che non dispone di Internet e che abita vicino. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Hallelujah di speranza con il coro Joy Voices di Casalmaggiore (VIDEO)

Il gruppo gospel ha deciso di condividere una insolita esibizione registrando un brano del repertorio eseguito da ogni componente a casa propria

L’emergenza sanitaria non ferma il coro Joy Voices di Casalmaggiore che, proprio in questa circostanza, ha deciso di condividere una insolita esibizione registrando un brano del repertorio eseguito da ogni componente del gruppo a casa propria. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su