Archivi della categoria: Dal Territorio

image_pdfimage_print

Povertà educativa: dal gruppo Barilla strumenti informatici e materiale didattico per famiglie in difficoltà attraverso Caritas

Il contributo sarà distribuito nelle Caritas diocesane presenti vicino gli otto stabilimenti Barilla in Italia, e tra queste Caritas Cremonese

La Fondazione Alimenta, costituita da Barilla nel 2009, ha dato vita a una donazione a favore della Caritas Italiana di 120 mila euro in merito al progetto “Povertà educativa”. L’intervento riguarderà l’acquisto di materiale scolastico e didattico, nonché di supporti informatici per l’apprendimento e l’informazione per quella fascia della popolazione in difficoltà a causa dell’emergenza Coronavirus. Il contributo verrà distribuito nelle Caritas Diocesane presenti vicino gli 8 stabilimenti Barilla in Italia. Tra queste appunto Cremona, oltre a Novara, Parma, Castiglione delle Stiviere (Mantova), Ascoli Piceno, Melfi (Potenza), Foggia, Marcianise (Caserta). Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Genitori e figli insieme per aiutarsi a vicenda a scoprire la bellezza del Vangelo

Dall'Area giovani della Diocesi proposta di sussidiazione per il tempo di Pasqua rivolta anche ai bambini dell'Iniziazione cristiana

La gioia del tempo pasquale motiva, anche in questi giorni non facili, a continuare il proprio impegno di crescita nella fede. Con questo obiettivo l’Area giovani della Diocesi continua a sussidiare la quotidianità delle famiglie, degli adolescenti e dei giovani. Così ecco a disposizione una piccola proposta per i bambini impegnati nei cammini di iniziazione cristiana. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Tempo di Pasqua: sussidi per adolescenti, giovani e famiglie

Predisposti dalla Federazione Oratori Cremonesi in sinergia con gli Uffici diocesani per la Catechesi e la Famiglia

La Federazione Oratori Cremonesi, in sinergia con gli Uffici diocesani per la Catechesi e la Famiglia, mette a disposizione di adolescenti, giovani e famiglie alcuncammini di preghiera per il tempo di Pasqua, nella speranza che possano essere utilizzati al meglio e condivisi anche sui social e nelle forme che si riterranno più opportune. Un piccolo segno per mantenere una relazione educativa anche a distanza. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Intorno all’opera/8 – La Madonna dei Pellegrini di Caravaggio

Michelangelo Merisi detto il Caravaggio, "Madonna dei Pellegrini", olio su tela , databile al 1604-1606, Basilica di Sant'Agostino a Roma

Caravaggio dipinge quest’opera quando i pellegrini potevano percorrere le strade polverose delle vie che conducevano alle grandi mete spirituali: Roma, Gerusalemme, Santiago. Non erano certo dei runner che con fisici più o meno atletici sfidavano le minacciose restrizioni sociali che prevedono il distanziamento fisico più che sociale, ma erano poveracci, nel vero senso della parola, senza particolari e sofisticati equipaggiamenti: smartphone, calcolatori elettronici di contapassi o di calorie, ma una semplice borraccia, un cappello a falde larghe per ripararsi dal sole cocente di mezzogiorno, un bastone per la difesa dagli animali randagi, più che per il sostegno, bisaccia se qualcosa poteva contenere oltre che al tozzo di pane, mantello che faceva da coperta e ombrello.

Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Celebrare il mistero pasquale in famiglia: online i sussidi liturgici

Online i testi a cura dell'Ufficio diocesano per il Culto divino con i testi preparati dai monaci di Camaldoli

«Vorremmo vivere questi giorni santi, in particolare quelli del Triduo Pasquale, esprimendo nello stesso tempo il legame “ecclesiale” con il Papa e il Vescovo, nel tessuto delle nostre Parrocchie e Unità Pastorali, ed il legame “domestico” della famiglia, delle piccole comunità di vicinato, con particolare attenzione alla fraternità con chi è ammalato e solo». Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

“Vicini ai più piccoli”: sussidi video per far vivere la Settimana Santa ai bambini di materne ed elementari

Contributo per stare accanto anche ai più piccoli

La Settimana Santa aiuta a ripercorrere gli ultimi giorni della vita di Gesù: giorni decisivi e che i Vangeli raccontano con tanti particolari. Per aiutare bambini e famiglie a vivere con intensità questi giorni con i più piccoli (bambini delle scuole materne ed elementari) i seminaristi diocesani hanno realizzato video semplici ma anche di grande efficacia. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Da Medici con l’Africa Cuamm 25mila euro all’Ospedale di Cremona

Un segno concreto di vicinanza per l’acquisto di un respiratore e dispositivi di protezione per il personale.Il supporto del Cuamm possibile grazie all’appoggio del Gruppo Chiesi

Impegnata con tutte le forze a fronteggiare l’epidemia di Coronavirus in Africa, Medici con l’Africa Cuamm, davanti all’emergenza che sta colpendo così duramente il nostro Paese, ha sentito forte il dovere di fare la propria parte con un gesto concreto e puntuale: la donazione di 25.000 euro per l’acquisto di dispositivi e attrezzature mediche per contrastare il Covid-19. Il dono è stato consegnato, nei giorni scorsi, all’ASST di Cremona grazie al sostegno del Gruppo Chiesi. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Video narrazioni pasquali per guardare la Pasqua di Gesù

Si inizia con il racconto dei Discepoli di Emmaus

Sul sito della Federazione Oratori Cremonesi (http://www.focr.it/formazione/un-altro-contributo-per-stare-accanto-anche-ai-piu-piccoli) è stata attivata una nuova sezione in cui, di volta in volta, saranno pubblicate alcune video narrazioni rivolte ai più piccoli (ma non solo!) tratte dai Vangeli e dagli Atti degli Apostoli per accompagnare il tempo di Pasqua con la semplicità della voce narrante e la bellezza del tratto grafico. I video si possono scaricare e condividerne il link con i ragazzi, le famiglie e i loro bambini. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

“Il Cristo deposto” di Carlo Fadani all’asta per garantire apparecchiature ai medici casalaschi

ANPI di Casalmaggiore si è impegnata nella donazione dell’opera alla Parrocchia che ha garantito di volerla valorizzare al meglio

Il circolo ANPI di Casalmaggiore organizza la raccolta fondi “L’offerta del Cristo” finalizzata all’acquisto di presidi medici per fare fronte all’emergenza Covid-19. La raccolta fondi, promossa attraverso la messa all’asta dell’opera “Il Cristo deposto” (dipinto su tela dell’artista Carlo Fadani), permetterà di acquistare saturimetri e altre apparecchiature da distribuire, attraverso Consorzio Casalasco Servizi Sociali, tra i medici di medicina generale del territorio casalasco. Continua a leggere »

Sara Pisani
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Dalla parrocchia di Pieve d’Olmi video per riflettere scambiarsi gli auguri di Pasqua

Nella clip condivisa anche dai siti istituzionali un pensiero del parroco don Emilio Garattini e il saluto del sindaco Zabert con disegni, immagini e musica

Per vivere come comunità, nonostante la lontananza fisica, la parrocchia di Pieve d’Olmi ha preparato e condiviso una serie di videoclip per accompagnare la Settimana Santa. A conclusione di questo percorso anche il video per la Pasqua.

Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su