Archivi della categoria: Iniziative culturali

image_pdfimage_print

“La leggenda di un pianista”, serata di musica e arte con Riflessi e i Lucky Fella nel cortile del palazzo Vescovile

Sfoglia la fotogallery completa   L’oceano, il transatlantico Virginian, le infinite tratte Europa-Stati Uniti, Danny Boodman T.D. Lemon Novecento, il pianoforte, la musica. Questi gli ingredienti della Leggenda di un pianista. Una “leggenda” raccontata dai Lucky Fella, ispirata a Novecento di Alessandro Baricco, con musiche di Ennio Morricone, tratte dal quasi omonimo film di Giuseppe Tornatore (La leggenda di un pianista sull’oceano). Matteo Cattaneo Fonte: TeleRadio … Continua a leggere »

Con Riflessi Magazine il 28 giugno una serata di musica e spettacolo nel cortile di Palazzo vescovile

L'evento, con ingresso libero e gratuito, sarà caratterizzato dall'esibizione dei Lucky Fella parola e musica sulle note di Morricone

Una serata di musica e spettacolo nella inedita cornice del palazzo vescovile di Cremona. È l’evento, con ingresso libero e gratuito, promosso mercoledì 28 giugno, alle 21.15, da Riflessi Magazine. Come ormai consueto, il mensile digitale della Diocesi di Cremona si prende una pausa nei mesi estivi. Ma quest’anno lo fa salutando i propri lettori con “La leggenda di un pianista”, una serata culturale ispirata a “Novecento” di Alessandro Baricco e con musiche di Ennio Morricone tratte dal film di Giuseppe Tornatore. Continua a leggere »

Facebooktwittermail

L’adeguamento liturgico della Cattedrale di Cremona protagonista a conclusione del convegno nazionale sui Beni culturali ecclesiastici

Sfoglia la Fotogallery completa Proprio Cremona, e quanto fatto in Cattedrale, è stato al centro della seconda e ultima giornata di studi promossa, proprio all’ombra del Torrazzo, dall’Ufficio nazionale della Cei per i Beni culturali in merito all’adeguamento liturgico. La mattina di martedì 27 giugno si è svolta sempre nell’auditorium “Giovanni Arvedi” del Museo del Violino di Cremona. Matteo Cattaneo Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

“L’adeguamento liturgico come progetto”: al via a Cremona la Giornata nazionale 2023 dei Beni culturali ecclesiastici

Sfoglia la Fotogallery completa Ha preso il via lunedì 26 giugno, presso l’auditorium “Giovanni Arvedi” del Museo del Violino, la Giornata nazionale dei Beni culturali ecclesiastici, l’evento che ogni anno riunisce i responsabili diocesani e gli operatori del settore e che per questa edizione ha significativamente scelto come sede proprio Cremona. Il titolo del convegno 2023, infatti, è “L’adeguamento liturgico come progetto. Un cammino ecclesiale … Continua a leggere »

A Santa Lucia presentati i restauri degli affreschi della volta

Guarda la photogallery completa   Nella serata di mercoledì 21 giugno la chiesa di Santa Lucia, a Cremona, ha aperto le proprie porte alla cittadinanza per mostrare in tutto il suo splendore gli affreschi dopo i lavori di restauro recentemente ultimati. Una occasione culturale in cui si sono intrecciate arte e devozione per la santa così cara ai bambini, in una cornice musicale. Matteo Cattaneo … Continua a leggere »

Dal 17 al 20 giugno a Cremona la 25ª edizione dell’Happening

Quattro giorni in piazza Stradivari per esperienze, dialoghi, spettacoli e musica

Sarà piazza Stradivari a fare da scenario alla 25ª edizione dell’Happening di Cremona, dal tema “La vera libertà è un legame”, in programma dal 17 al 20 giugno. Un’occasione d’incontro e di comunione, per quattro giorni di spettacoli, talk, musica ed esperienze. L’evento è realizzato dal centro culturale Sant’Omobono di Cremona.
Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

All’Happening il racconto di legami che rendono liberi

Ricca serata di testimonianze domenica 18 giugno a Cremona per la manifestazione promossa dal Centro culturale S. Omobono

Proseguono in piazza Stradivari le serate organizzate dall’Happening dei giovani di Cremona dal titolo “La libertà è un legame”. E proprio sul titolo di questa 25esima edizione domenica 18 giugno si sono confrontati quattro ospiti di eccezione. Elena Mazzola, presidente dell’ong ucraina Emmaus di Kharkiv, Alberto Sportoletti (amministratore delegato e partner di Sernet spa e presidente di Retemanager), Danilo Guglielmetti ed Elena Beccaria, volontari dell’associazione Kayros onlus fondata a Milano da don Claudio Burgio, che da oltre vent’anni si prende cura di minori in difficoltà. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

Arriva fino a noi il messaggio di don Primo contro la guerra. Presentato a Cremona il libro “La pace. Adesso o mai più”

  È stato presentato nel pomeriggio di venerdì 14 luglio presso la Sala conferenze della Biblioteca statale di Cremona il libro “La pace. Adesso o mai più”, una nuova raccolta di testi di don Primo Mazzolari curata da don Bruno Bignami, postulatore della causa di beatificazione di don Primo, e dal vicepostulatore don Umberto Zanaboni. Ad aprire la presentazione Walter Montini, presidente della sezione cremonese … Continua a leggere »

Il 18 giugno al Maristella “Un Po di racconti attorno al Po”

Domenica 18 giugno alle 18 presso la chiesa Immacolata Concezione (via Agreste 11), nel quartiere Maristella di Cremona,  saranno realizzate letture drammatizzate “Un Po di racconti attorno al Po” a cura di Primadonne in collaborazione con l’associazione CCSVI (Insufficienza venosa cerebro spinale cronica nella sclerosi multipla) tratte dai libri di Sandro Talamazzini, cremonese doc, regista, documentarista, fotografo, insegnante, scrittore, storico e volto televisivo. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

Agnadello e i suoi preti, il 15 giugno la presentazione della pubblicazione curata da don Pandini

Alle 21.30 nella cornice della chiesa di San Bernardino sarà presentato il terzo “Quaderno della Proloco”

Agnadello, in queste settimane, vive un momento significativo di festa per l’ordinazione presbiterale e la Prima Messa di don Andrea Bani. In questo contesto – e proprio anche in omaggio al novello sacerdote – viene presentato il terzo “Quaderno della Proloco”. Si tratta di un lavoro di ricerca archivistica dell’agnadellese don Giandomenico Pandini: “Storie di un paese e dei suoi preti. Agnadello, la Parrocchia e i suoi preti tra la metà del 1800 e gli anni ’50 del XX secolo”. Il volume sarà presentato giovedì 15 giugno, alle 21.30, nella cornice della chiesa di San Bernardino ad Agnadello. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail