Category Archives: Iniziative culturali

image_pdfimage_print

“La liturgia non è uno spettacolo”, l’11 ottobre a Cremona incontro con mons. Nicola Bux

Alle 17.30 nel teatro la presentazione del libro “La liturgia non è uno spettacolo” promossa dall’Associazione di promozione sociale Diogneto e Libreria Logos

Sabato 11 ottobre alle ore 17.30 presso il teatro di S. Agata, in corso Garibaldi 121, a Cremona, l’Associazione di promozione sociale Diogneto e Libreria Logos ospiterà mons. Nicola Bux, autore del libro “La liturgia non è uno spettacolo” scritto con il vaticanista Saverio Gaeta per le edizioni Fede&Cultura. In un tempo di crisi di fede, l’autore affronterà il tema della centralità della liturgia tra pre e post Concilio Vaticano II. L’evento è a ingresso libero. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Il 21 settembre la consueta apertura del complesso monastico di San Sigismondo a turisti e visitatori

Domenica 21 settembre, dalle 9 alle 10.30 e dalle 14 alle 17.30, il complesso monastico di San Sigismondo (in largo Bianca Maria Visconti, a Cremona) aprirà le sue porte consentendo straordinariamente di accedere anche agli ambienti normalmente non fruibili per le regole di clausura, quali le cappelle laterali, il presbiterio e, soprattutto, il chiostro e il refettorio. Le visite, organizzate dall’associazione Amici del Monastero di San Sigismondo, avranno una durata di circa 45 minuti con partenza ogni 15 minuti e senza necessità di prenotazione. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Il Coro Polifonico chiude il Festival “Casa Ponchielli 2025” con il Ponchielli sacro

Appuntamento domenica 21 settembre alle 18 al Teatro Ponchielli di Cremona

Il grande concerto di domenica 21 settembre, alle 18 al Teatro Ponchielli di Cremona, andrà a siglare il triennio che ha visto protagonista il Coro Polifonico Cremonese nella realizzazione delle partiture di Amilcare Ponchielli presentate nell’edizione critica del prof. Pietro Zappalà, curatore della rassegna con il soprano Federica Zanello, direttore artistico. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

In Cattolica un corso introduttivo al Cristianesimo per tutti

Il percorso, curato da don Maurizio Compiani, rappresenta un'opportunità formativa per docenti, insegnanti di religione, catechisti e operatori pastorali

Riprendono presso il campus Santa Monica di Cremona dell’Università Cattolica del Sacro Cuore (entrata da via Bissolati 74) gli incontri, aperti a tutti, dal titolo: “Elementi essenziali della fede cristiana”. Si tratta di un percorso promosso dal Centro pastorale dell’Ateneo distribuito su tre anni, ogni volta di otto incontri a carattere tematico. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Aimc: due eventi per riflettere di pace

Il 19 settembre al Piccolo Caffè Torriani la presentazione del libro "Ius Pacis" di Antonio Pileggi; il 4 ottobre presso la parrocchia della Beata Vergine elevazione musicale del del "D'in...canto"

L’Aimc (Associazione italiana maestri cattolici) di Cremona promuove due iniziative per riflettere sulla pace, entrambe sotto il titolo “Messaggi di pace”. Due momenti diversi, ma entrambi finalizzati a sollecitare le figure educative (insegnanti, educatori e genitori) a considerare il tema della pace come una necessità formativa per se stessi e per le giovani generazioni a loro affidate, perché si diffondano sempre più atteggiamenti di rispetto, di non violenza, di apertura e di ascolto, di ricerca di soluzioni dei conflitti basati sul dialogo e sull’incontro, a cominciare dai piccoli gesti quotidiani. Due appuntamenti, che intendono essere anche coinvolgenti emotivamente, per sostenere una cultura della pace. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

“Il santo dei Paria”, il 18 settembre la presentazione del libro su padre Silvio Pasquali

La conferenza si terrà alle 17.30 presso il Museo Cambonino di Cremona

Giovedì 18 settembre, alle ore 17.30, presso il Museo Cambonino di Cremona, si terrà la conferenza di presentazione del libro Il Santo dei paria. Padre Silvio. Missionario cremonese in India, un’opera che restituisce voce e memoria a una figura di missionario cremonese “amico dei paria”, testimone silenzioso di una santità vissuta nel quotidiano. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

“Leo from Chicago”, dai media vaticani un documentario sulle radici Usa del Papa

 L’infanzia, i legami familiari, le amicizie, gli studi, la formazione, la vocazione, i primi passi nella vita consacrata, l’impegno sociale, le passioni sportive, i gusti alimentari. È un ritratto approfondito e, per certi versi, inedito di Papa Leone XIV quello tracciato nel documentario Leo from Chicago. Una produzione della Direzione editoriale del Dicastero per la Comunicazione, in collaborazione con l’Arcidiocesi di Chicago e l’Apostolado El … Continue reading »

condividi su

Inaugurata la mostra dedicata al Boccaccino: «Bellezza che apre al mistero»

  È stata inaugurata nella mattinata di venerdì 10 ottobre, nella Galleria dei Vescovi del Palazzo vescovile di Cremona, la grande mostra Il Rinascimento di Boccaccio Boccaccino, allestita al Museo Diocesano di Cremona in occasione dei 500 anni dalla morte del pittore che a Cremona ha lasciato tracce memorabili della sua arte, in particolare nel meraviglioso ciclo di affreschi della Cattedrale. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Cremona rende omaggio a uno dei suoi pittori più enigmatici e originali. Nel pomeriggio di martedì 9 settembre, la Galleria dei Vescovi del Palazzo vescovile ha ospitato la presentazione del volume Altobello Melone. Opera completa di Francesco Ceretti, assegnista di ricerca in Storia dell’arte moderna presso il Dipartimento di Musicologia e Beni culturali dell’Università di Pavia, sede di Cremona. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su