Category Archives: Iniziative culturali

image_pdfimage_print

Ottobre missionario/4. I “fidei donum” cremonesi in Brasile nella tesi di Teresa Maria Schiopetti

L'essere "fidei donum" e l'esperienza dei preti cremonesi in Brasile al centro delle studio della 27enne di Stagno Lombardo

La presenza e l’esperienza dei sacerdoti “fidei donum” della diocesi di Cremona in Brasile è al centro della tesi di laurea di Teresa Maria Schiopetti, 27enne di Stagno Lombardo laureata in Scienze dell’educazione e dei processi formativi all’Università di Parma, che sta completando la magistrale in Scienze pedagogiche a Reggio Emilia. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

La chiesa parrocchiale di Antegnate ospita domenica 26 ottobre, alle 20.30, Mater Strangosciàs, di Giovanni Testori. In scena, diretta dal regista Gigi Dall’Algio, Arianna Scommegna con Giulia Bertasi alla fisarmonica, luci a cura di Pietro Paroletti e scene di Maria Spiazzi. Continue reading »

Luca Maestri
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

“Disarmare il dolore, attraversare i conflitti nell’orizzonte della giustizia riparativa”: il 22 ottobre incontro con Marta Cartabia e Adolfo Ceretti

Appuntamento alle 18 presso il campus Santa Monica dell’Università Cattolica di Cremona. Iscrizioni entro il 10 ottobre

Nel pomeriggio di mercoledì 22 ottobre a Cremona, nell’aula magna del Campus Santa Monica dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, interverranno sul tema “Disarmare il Dolore, attraversare i conflitti nell’orizzonte della giustizia riparativa” Marta Cartabia, ordinaria di Diritto costituzionale italiano ed europeo presso l’Università Bocconi, presidente emerito della Corte costituzionale ed ex ministro della Giustizia, e Adolfo Ceretti, ordinario di Criminologia e docente di Mediazione reo-vittima presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca, nonché segretario generale del Centro nazionale di prevenzione e difesa sociale. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Democrazia e Lavoro: a Castelleone il “Novembre Sociale” ripartire dall’Articolo 1 della Costituzione

Dopo la serie di incontri sull’intelligenza artificiale dell’anno scorso, torna a Castelleone il “Novembre sociale” con un ciclo di incontri che vuole riscoprire il fondamento della Costituzione: l’articolo 1: “L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro”, parole profetiche di allora che oggi sono sempre più messe in discussione, circa la loro validità attuale e sopratutto in cambiamenti degli scenari attuali. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Venerdì alla Libreria Logos Fabio Trevisan racconta Guareschi

Venerdì 24 ottobre alle 17.30 presso la Libreria Logos di corso Garibaldi 92 a Cremona, l’associazione di promozione sociale Diogneto e Libreria Logos ospitano Fabio Trevisan, giornalista pubblicista, profondo conoscitore di Giovannino Guareschi e delle sue opere, che aiuterà a capire la grandezza dello scrittore di Fontanelle di Roccabianca (Parma): un grande teologo e filosofo che ha saputo parlare del buon senso contadino, facendo anche del “comunistissimo” Peppone un uomo “della tradizione”. L’evento è a ingresso libero. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Al Museo Diocesano l’autunno è un dono: laboratori e teatro nel nome di Omobono

Tra ottobre e novembre quattro appuntamenti in collaborazione con Ticonzero, tra creatività per famiglie e un workshop teatrale

Il Museo Diocesano di Cremona, insieme a Centro Ticonzero APS e nell’ambito del progetto MAB – Musei Archivi Biblioteche, apre le sue porte con quattro giornate speciali dedicate al tema del dono. Non semplici visite, ma esperienze da vivere: laboratori creativi e un workshop di teatro trasformeranno le sale del museo in spazi di incontro e condivisione. Un percorso particolarmente significativo proprio in questo periodo dell’anno, quando Cremona si prepara a celebrare la festa del suo santo patrono.

Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

 

Uno scrigno di fede e anche di bellezza, la chiesa di San Gerolamo, a due passi dalla Cattedrale, ha ora una guida ufficiale. È stata organizzata dall’unità pastorale S. Omobono, nella serata di venerdì 31 ottobre, la presentazione di un volume, a cura di don Pietro Bonometti, corredato dalle foto di Cristian Chiodelli. Continue reading »

Maria Chiara Gamba
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

“Deserto di Solitudini, come nascono le Tende di Cristo”, il 18 ottobre la presentazione del libro di padre Zambotti

Appuntamento alle 20.30 nella cornice della chiesa di S. Michele, a Cremona, nell'ambito delle celebrazione per il 40° anniversario di fondazione dell’Associazione La Tenda di Cristo

“Un giorno, ad un povero che alla porta chiedeva un piatto caldo, rispondemmo: “Aspetta pochi minuti e mangerai con noi!”. E fu bello. Quasi non ci credeva. E quel giorno, fu pane fragrante appena sfornato”. Sono parole tratte dall’ultima ristampa del libro “Deserto di Solitudini, come nascono le Tende di Cristo”, scritto dal loro fondatore, il camilliano padre Francesco Zambotti. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Cattolici ribelli. Storie della Resistenza nel Mantovano: il 19 ottobre a Commessaggio la presentazione del libro di don Giovanni Telò

Nel pomeriggio di domenica 19 ottobre, alle 17, al Torrazzo di Commessaggio, sarà presentato il libro “Cattolici ribelli. Storie della Resistenza nel Mantovano (1943-1945)”, di don Giovanni Telò. Dialogherà con l’autore Paola Longari, dell’Anpi viadanese. L’evento è promosso dal Centro culturale “A passo d’uomo” di Sabbioneta insieme all’associazione culturale Il Torrazzo di Commessaggio, il Comune di Commessaggio e Anpi. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su