Archivi della categoria: Iniziative culturali

image_pdfimage_print

Il professor Marco Tanzi, davanti ai numerosi presenti nella saletta del Museo diocesano di Cremona, ammette di amare particolarmente la formula delle «piccole mostre dossier». È proprio il caso dell’esposizione “Antonio Campi a Torre Pallavicina. L’Oratorio di Santa Lucia”, inaugurata nel pomeriggio di sabato 9 settembre. Continua a leggere »

Giorgio Coppiardi
TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

Lo “Scudo blu” per il Santuario di Caravaggio

Simbolo internazionale di protezione dei beni culturali nei conflitti armati, sarà apposto il 9 settembre in occasione della XXIV giornata di studio sul dIritto internazionale unitario

Nella cornice della XXIV giornata di studio sul diritto internazionale unitario, dedicata a “La salvaguardia e la tutela del patrimonio culturale quale fattore di ricostituzione della pace” , in programma sabato 9 settembre a Caravaggio, sarà apposto al Santuario di Santa Maria del Fonte lo “Scudo blu”, simbolo internazionale di protezione dei beni culturali insignito dalla Croce Rossa. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

 

Il Museo Diocesano di Cremona ospiterà a partire dal 9 settembre l’esposizione “Antonio Campi a Torre Pallavicina. L’Oratorio di Santa Lucia”. Dalla collaborazione tra il Museo Diocesano e Galleria Canesso Milano, grazie al prestito accordato dai Musei Reali di Torino e alle nuove scoperte documentarie, sarà questa la prima occasione di vedere riunite le tavole superstiti di un ampio ciclo dipinto dal grande manierista cremonese negli anni Settanta del Cinquecento per il marchese Adalberto Pallavicino.

Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

Lo scudo blu è il simbolo individuato dalla convenzione de L’Aja del 1954 per la protezione dei beni culturali nei conflitti armati. Nel pomeriggio di sabato 9 settembre, poco dopo le 17, uno scudo blu, apposto sul muro esterno all’ingresso nord del Santuario di Santa Maria del Fonte, è stato scoperto e ufficialmente inaugurato. Si tratta del quarto passo della Provincia di Bergamo nel progetto avviato dal comitato di Brescia della Croce Rossa Italiana, con il supporto di quello di Bergamo, per l’apposizione di venti scudi blu nei territori delle due province. Un percorso iniziato mesi fa, in omaggio e in collegamento con Bergamo-Brescia capitale italiana della cultura, ed approdato ora anche a Santa Maria del Fonte, primo bene ad ottenere lo scudo blu della città di Caravaggio per via della molteplicità dei valori primari che un’istituzione del genere racchiude per questo territorio: valori religiosi, culturali, artistici e civici. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

Scuola diocesana di musica sacra “Dante Caifa”, a ottobre al via il nuovo anno scolastico

Prenderà avvio lunedì 2 ottobre il nuovo anno di formazione musicale alla Scuola diocesana di musica sacra “Dante Caifa” gestita dalla associazione Marc’Antonio Ingegneri. I corsi per l’anno scolastico 2023/2024 comprendono la formazione strumentale (pianoforte, organo, chitarra, flauto), la formazione vocale (teoria e solfeggio, canto, direzione di coro) e le competenze specifiche per la musica sacra (musicologia liturgica, canto gregoriano, armonia, composizione, cultura organaria). Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

Mercoledì sera in Cattedrale il concerto corale della Girton College Chapel Choir

Nell'ambito della 13ª edizione del "Cremona Summer Festival 2023" e del progetto “La Musica Celeste. Itinerari tra Arte e Musica”. E Giovedì alle 18 Messa a Sant'Abbondio

Nell’ambito della 13ª edizione del “Cremona Summer Festival 2023” e del progetto “La Musica Celeste. Itinerari tra Arte e Musica”, la sera dei mercoledì 5 luglio, alle 21, nella Cattedrale di Cremona è in programma il concerto corale (ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento posti) della Girton College Chapel Choir, proveniente dall’Inghilterra e diretta dal maestri Gareth Wilson. Giovedì 6 luglio alle 16 il Girton College Chapel Choir animerà la Messa delle 18 nella chiesa di San’Abbondio a Cremona. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

“La leggenda di un pianista”, serata di musica e arte con Riflessi e i Lucky Fella nel cortile del palazzo Vescovile

Sfoglia la fotogallery completa   L’oceano, il transatlantico Virginian, le infinite tratte Europa-Stati Uniti, Danny Boodman T.D. Lemon Novecento, il pianoforte, la musica. Questi gli ingredienti della Leggenda di un pianista. Una “leggenda” raccontata dai Lucky Fella, ispirata a Novecento di Alessandro Baricco, con musiche di Ennio Morricone, tratte dal quasi omonimo film di Giuseppe Tornatore (La leggenda di un pianista sull’oceano). Matteo Cattaneo Fonte: TeleRadio … Continua a leggere »

Con Riflessi Magazine il 28 giugno una serata di musica e spettacolo nel cortile di Palazzo vescovile

L'evento, con ingresso libero e gratuito, sarà caratterizzato dall'esibizione dei Lucky Fella parola e musica sulle note di Morricone

Una serata di musica e spettacolo nella inedita cornice del palazzo vescovile di Cremona. È l’evento, con ingresso libero e gratuito, promosso mercoledì 28 giugno, alle 21.15, da Riflessi Magazine. Come ormai consueto, il mensile digitale della Diocesi di Cremona si prende una pausa nei mesi estivi. Ma quest’anno lo fa salutando i propri lettori con “La leggenda di un pianista”, una serata culturale ispirata a “Novecento” di Alessandro Baricco e con musiche di Ennio Morricone tratte dal film di Giuseppe Tornatore. Continua a leggere »

Facebooktwittermail