Archivi della categoria: News

image_pdfimage_print

Messa del Vescovo per l’anniversario della Dedicazione della Cattedrale, «il vestito della comunità dei credenti»

Si è celebrata la mattina di lunedì 3 giugno, alla presenza dei canonici del Capitolo, la festa della Dedicazione della Cattedrale, avvenuta il 2 giugno 1592, sotto il titolo di Santa Maria Assunta e di Sant’Omobono, per mano del vescovo Cesare Speciano. La celebrazione, slittata quest’anno al giorno successivo a motivo della concomitanza del 2 giugno con la solennità del Corpus Domini, è stata presieduta, … Continua a leggere »

Dedicazione della Cattadrale, lunedì 3 giugno alle 10 la Messa presieduta dal Vescovo

Ricorre il 2 giugno l’anniversario della Dedicazione della Cattedrale di Cremona. Il Duomo che si può ammirare oggi è infatti l’ampliamento della costruzione iniziata nel 1107, edificata sull’area di un edificio più antico, che il vescovo Cesare Speciano dedicò, nel 1592, sotto il titolo di Santa Maria Assunta e di Sant’Omobono. Continua a leggere »

Facebooktwittermail

Il card. Ernest Simoni ad Arzago: testimone di speranza nel nome di Gesù e di Maria

Guarda la photogallery completa   Una chiesa parrocchiale di Arzago d’Adda gremita ha accolto con affetto ed emozione il cardinale albanese Ernest Simoni, testimone di speranza, sopravvissuto a oltre 25 anni carcere e di lavori forzati durante la dittatura comunista e atea di Enver Hoxha. Il cardinale ha presieduto la Messa nella sera di venerdì 31 maggio, seguita da un breve momento caratterizzato dal racconto … Continua a leggere »

Processione del Corpus Domini a Borgo Loreto. Il Vescovo: «Il suo corpo deve nutrire tutti. Parte da qui la missione»

Guarda la photogallery completa   Nella serata di giovedì 30 maggio il vescovo Antonio Napolioni ha presieduto a Cremona la celebrazione del Corpus Domini con l’Eucarestia nella chiesa cittadina di Borgo Loreto seguita dalla processione per le vie del quartiere e terminata con le benedizione eucaristica. Matteo Lodigiani Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

Riflessi taglia il traguardo delle 50 edizioni con un numero dedicato alle «Pagine»

Dopo aver festeggiato i cinque anni di pubblicazioni con la presentazione della seconda raccolta cartacea in un volume di pregio che contiene una selezione dei contenuti apparsi sull’edizione digitale tra il 2023 e il 2024, il mensile diocesano Riflessi Magazine taglia un altro traguardo con il suo numero 50. È «Pagine» la cinquantesima parola scelta dalla redazione per l’ultima edizione tematica online da venerdì 31 maggio. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

Ultimi giorni per iscriversi al pellegrinaggio a Loreto dal 6 all’8 settembre

La proposta, guidata dal vescovo Antonio Napolioni, è promossa in occasione del 400° anniversario del santuario lauretano di Cremona

Ultimi giorni per potersi iscrivere al pellegrinaggio a Loreto che il vescovo Antonio Napolioni guiderà dal 6 all’8 settembre. Una proposta nata nell’ambito del 400° anniversario del santuario lauretano di Cremona e che per questo è rivolta anzitutto alle parrocchie della città di Cremona come occasione speciale per vivere questa importante ricorrenza. Un viaggio, aperto a tutti anche al di fuori della città di Cremona, che vedrà fare tappa, oltre che a Loreto, anche ad Ancona, Urbisaglia con l’abbazia di Chiaravalle di Fiastra, Tolentino e Camerino. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

“Una grande sinfonia di preghiera”, il 1° giugno anche a Caravaggio “La notte dei Santuari”

Per l'occasione nella basilica di S. Maria del Fonte adorazione eucaristica dalle 19 alle 22

Sabato 1° giugno ci sarà “La notte dei Santuari”. L’iniziativa, promossa nell’Anno della Preghiera, vedrà protagonista anche il Santuario di Caravaggio. Per l’occasione, infatti, il Santuario di S. Maria del Fonte resterà aperto fino alle ore 22. Dalle 19 si potrà sostare in preghiera davanti al Santissimo Sacramento con l’adorazione eucaristica che in basilica proseguirà sino alle 22.

“Una grande sinfonia di preghiera” è il titolo dell’edizione di quest’anno per “La notte dei Santuari”, collegata alla volontà del Santo Padre di dedicare il 2024 alla Preghiera in preparazione al Giubileo del 2025 e proponendo un segno di vicinanza di tutte le comunità territoriali nei confronti dei Santuari che costituiscono sempre un riferimento costante nelle diocesi.

L’iniziativa è proposta ogni anno, dal 2019, attraverso il Collegamento nazionale dei Santuari italiani, unitamente all’Ufficio nazionale per la Pastorale del tempo libero, turismo e sport della CEI e all’Ufficio nazionale per la Pastorale delle vocazioni.

 

Scarica e condividi il post sociale

TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

Unitalsi, in attesa di Lourdes il gruppo cremonese in pellegrinaggio nei luoghi di madre Speranza di Gesù

Dal 10 al 13 maggio tappe a Collevalenza, Assisi e Loreto

Dal 10 al 13 maggio una novantina di pellegrini provenienti da diverse zone lombarde e guidati dai vari presidenti delle sottosezioni Unitalsi e dall’assistente cremonese don Maurizio Lucini, sono partiti per Collevalenza (PG), piccola frazione di Todi celebre soprattutto per il Santuario dell’Amore Misericordioso di Gesù, una tra le più moderne costruzioni sacre al mondo, luogo di ritrovo e di riferimento spirituale per i fedeli di tutto il mondo voluto e realizzato dalla beata madre Speranza di Gesù (al secolo María Josefa Alhama Valera). Al progetto, che per lei rappresentava la volontà stessa di Dio, dedicò con impegno e amore la sua intera vita. Essa affermava infatti di voler “far conoscere a tutti che Dio è un Padre che ama, perdona, dimentica e non tiene in conto i peccati dei suoi figli quando li vede pentiti”. Continua a leggere »

Facebooktwittermail

Beata Vergine di Caravaggio, a Cremona festa per il 50° di dedicazione della chiesa

Tre giorni di festa e preghiera, dal 31 maggio, giorno della ricorrenza, al 2 giugno, con la Messa presieduta dal vescovo Napolioni

Ricorre venerdì 31 maggio il 50° anniversario della dedicazione dell’altare della chiesa della Beata Vergine di Caravaggio, la parrocchia di viale Concordia a Cremona, avvenuta nel 1974 per mano del vescovo Giuseppe Amari. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail