Archives

image_pdfimage_print

Un 2025 di grandi mostre al Museo Diocesano

  Le mostre del 2025 dei Musei della Diocesi di Cremona sono state presentate in una conferenza stampa nel pomeriggio di mercoledì 18 dicembre presso la Curia Vescovile. Tre le mostre che sono state svelate da don Gianluca Gaiardi e Stefano Macconi, rispettivamente Direttore e curatore del Museo Diocesano di Cremona. All’inizio della presentazione anche un saluto da parte dell’assessore alla Cultura del Comune di … Continue reading »

condividi su

Con il bando Porte Aperte 2024 supportati anche i progetti degli oratori di Bozzolo e Calvenzano

Sono due le realtà della diocesi di Cremona a essersi essersi aggiudicate i finanziamenti del bando proposto dalla Fondazione Cariplo, che in Lombardia hanno assicurato il sostegno a 50 progetti con 3,24 milioni di euro

50 progetti per un totale di 3,24 milioni di euro. Sono questi i numeri del bando Porte Aperte: un’iniziativa finanziata da Fondazione Cariplo, in collaborazione con la Fondazione Peppino Vismara e le 16 Fondazioni di Comunità, nata per potenziare l’offerta educativa rivolta a preadolescenti, adolescenti e giovani. L’obiettivo era quello di valorizzare gli oratori della Lombardia come spazi di attivazione della comunità, promuovendo alleanze territoriali e offrendo opportunità concrete per il tempo libero, la formazione e l’incontro tra generazioni. Il bando, con più di 160 progetti presentati, vista la quantità e qualità delle proposte ha visto un finanziamento aggiuntivo della Fondazione Cariplo. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Il Giubileo degli Adolescenti a Roma: circa in 900 i ragazzi iscritti dalla diocesi di Cremona

Ragazzi da tutto il mondo riuniti a Roma in occasione del Giubileo degli adolescenti che si terrà dal 25 al 27 aprile. Giornate che vedranno una numerosa partecipazione anche da tutte e cinque le zone della diocesi di Cremona.

Dal 25 al 27 aprile si terrà a Roma il Giubileo degli Adolescenti. Il pellegrinaggio giubilare, la compagnia degli amici del gruppo e il respiro della Chiesa universale, sono alcuni degli ingredienti che accompagneranno i ragazzi durante i tre giorni nella Capitale.

Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Assemblea ecclesiale di inizio anno pastorale in Cattedrale, il cardinal Zuppi: «Camminiamo insieme»

Sfoglia la photogallery completa della serata   «Come Chiesa camminiamo insieme, pensiamo insieme, nella comunione. Perché non c’è Chiesa senza comunione e non c’è comunione senza l’altro». Le parole del cardinal Matteo Maria Zuppi, presidente della Conferenza episcopale italiana, nella serata di venerdì 29 settembre nella Cattedrale di Cremona hanno tracciato la strada all’anno pastorale che si apre per la Diocesi di Cremona. Maria Chiara … Continue reading »

condividi su

Sant’Antonio Maria Zaccaria, a San Luca festa per il 125° della canonizzazione con il cardinal Bagnasco

«A distanza di cinque secoli la figura e il carisma di sant’Antonio Maria Zaccaria è di estrema attualità». Si è espresso così nell’omelia il cardinal Angelo Bagnasco, vescovo emerito di Genova e presidente della Conferenza Episcopale italiana dal 2007 al 2020, che nel pomeriggio di mercoledì 5 luglio ha presieduto la celebrazione eucaristica in San Luca, a Cremona, a conclusione delle iniziative per il 125°anno … Continue reading »

condividi su

TuxTutti, il Grest 2023 sull’esempio del Buon Samaritano

L’incontro di lunedì 27 marzo a Mozzanica   Io sono l’altro, sono quello che spaventa… Così sono iniziate le tre serate di presentazione del Grest 2023, sulle note della famosa canzone di Niccolò Fabi e nel rincorrersi di volti che provano a raccontare chi questo altro sia. Subito dopo una domanda: chi è il mio prossimo? E l’inquadratura del video si allarga per mostrare quanti … Continue reading »

condividi su

«Diciamo sì alla vita che vince»: i giovani della Zona 1 in cammino verso la Pasqua

Sfoglia la fotogallery della veglia «In questa Settimana Santa diciamo sì alla vita che vince. Lo ha fatto Gesù prima di noi. Ora facciamolo anche noi nella nostra vita». La voce di Linda Fanton, suora francescana del Gesù Bambino di Assisi, si fa spazio nel buio. È uno spiraglio di luce e di buone notizie nel cuore dei tanti giovani che hanno scelto di partecipare … Continue reading »

condividi su

In Cattedrale musica e parole nel ricordo vivo di Teresa di Lisieux

Sfoglia la fotogallery completa della serata Splendidi i giovani del Conservatorio “Claudio Monteverdi” e del Liceo musicale “ Antonio Stradivari”, insieme ai loro insegnanti e responsabili; incantevole il contesto, la Cattedrale di Cremona; profondi e coinvolgenti i testi letti, tratti dagli scritti di Santa Teresa di Lisieux. La sera di giovedì 30 marzo è stato possibile vivere e condividere un’ora e mezza di musica di … Continue reading »

condividi su

«Custode del paradosso dell’amore divino che si fa umano», come ha dichiarato il vescovo Antonio Napolioni, e donna «capace di cogliere il valore delle nuove tecnologie per tradurle in linguaggio spirituale», come ha aggiunto il provinciale dei Carmelitani, padre Fausto Lincio, Teresa di Lisieux è al centro dell’esposizione inaugurata nel pomeriggio di lunedì 20 marzo presso il Battistero di Cremona, presenti le autorità religiose e quelle civili. Continue reading »

Maria Chiara Gamba
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Trieste, realtà multietnica e multireligiosa. Diocesi di 134 chilometri quadrati con 242 mila abitanti

Si deve al vescovo cremonese Rodolfo Morandino de Castello Rebecco, originario di Robecco d'Oglio, la costruzione della chiesa capitolina di San Giusto

Dopo aver annunciato l’elezione a vescovo di Trieste di don Enrico Trevisi, il vescovo Antonio Napolioni ha voluto tracciare il profilo della diocesi che il sacerdote cremonese guiderà, a seguito della rinuncia al governo pastorale della Diocesi presentata dall’arcivescovo Giampaolo Crepaldi e che Papa Francesco ha accettato nella giornata di giovedì 2 febbraio, sottolineando la caratteristica multietnica e multireligiosa di questo capoluogo di regione e più importante porto commerciale d’Italia. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su