Archives

image_pdfimage_print

Disponibile in Curia la Guida ufficiale 2025 della Diocesi di Cremona

È disponibile la “Guida ufficiale 2025” della Diocesi di Cremona, edita da TeleRadio Cremona Cittanova e acquistabile al prezzo di 15 euro presso la Curia vescovile di Cremona e la Casa della comunicazione. In copertina, in occasione del Giubileo, un particolare del crocifisso di sant’Omobono, davanti al quale, secondo la tradizione, sant’Omobono pregava e morì il 13 novembre 1197, scelto come segno giubilare per l’apertura diocesana dell’Anno Santo e per tutto il Giubileo esposto nella Cattedrale di Cremona. Infatti, come spiega il vescovo Antonio Napolioni nel messaggio introduttivo, questo Anno Santo è da vivere insieme come comunità diocesana «in un cammino di popolo che ha bisogno di uno stile appunto sinodale, di condivisione e corresponsabilità, che va pian piano crescendo anche nella Chiesa cremonese. Lo viviamo nello stile del servizio, non della carriera, per cui anche il più anziano e l’ultimo arrivato hanno tanto da dire e da dare». Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Il missionario viadanese Padre Andrea Facchetti fa “piovere” parole di speranza dal Mozambico

Il racconto di un Paese ferito da corruzione, miseria e segnato dalla violenza di proteste e repressione

Nei messaggi con cui mantiene i contatti con la terra d’origine, padre Andrea Facchetti, missionario saveriano originario di Viadana che dal 2012 vive in Mozambico, racconta delle numerose rivolte che hanno colpito la capitale del Paese Africano, Maputo, e le altre grandi città in seguito alle elezioni del 9 ottobre 2024.

Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Il pumenghese padre Paolo Barnabò dalla Certosa di Farneta all’Argentina

Per il certosino bergamasco nuovo incarico tra gli aspiranti monaci presso la Certosa di San José a Cordoba

Dalla Certosa di Farneta (Lucca) alla Certosa di San José (Cordoba) in Argentina. Il trasferimento riguarda padre Paolo Barnabò, monaco certosino originario di Pumenengo. L’annuncio del trasferimento è stato dato il 9 febbraio nella sua parrocchia d’origine e nelle altre comunità che compongono l’unità pastorale Nostra Signora della Rotonda (Calcio, Pumenengo e S. Maria in Campagna). Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Silenzio e luce hanno illuminato la preghiera ecumenica a Cremona

Guarda la photogallery completa   Anche Cremona ha valorizzato la Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani con una veglia ecumenica che ha visto coinvolte le diverse confessioni cristiane presenti sul territorio. La veglia ecumenica, che  si è svolta nella serata di martedì 21 gennaio presso la chiesa di S. Abbondio, ha visto la partecipato il vescovo Antonio Napolioni e don Gabriel Ionut Giurgica (assistente … Continue reading »

condividi su

 

In occasione dell’11° ciclo del progetto pluriennale Conoscere la Costituzione. Formare alla cittadinanza, mercoledì 5 febbraio presso l’Aula Magna dell’Istituto superiore Ghisleri di Cremona, si è svolto l’evento formativo finalizzato a promuovere la conoscenza della Costituzione e la sua pratica. Il progetto nato nel 2015, è aperto a tutti, ma si rivolge principalmente alla formazione di insegnanti e studenti delle scuole della Provincia di Cremona.

Continue reading »

Paola Guarneri
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

«Giustizia e pace si baceranno?», a Cremona un’occasione di riflessione sulla giustizia riparativa

Sabato 1° febbraio in Comune sono intervenuti gli esperti la prof. Claudia Mazzucato e padre Guido Bertagna, che da anni si occupano del tema

«Giustizia e pace si baceranno?». A questo interrogativo, sabato 1° febbraio, nel Salone dei Quadri del palazzo comunale di Cremona, gremito di persone, hanno cercato di rispondere la professoressa Claudia Mazzucato, docente di Diritto penale dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, e padre Guido Bertagna, gesuita che dal 1997 al 2009 ha lavorato al Centro culturale San Fedele e nel carcere di San Vittore occupandosi di giustizia riparativa.

Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Domenica 9 febbraio a Marzalengo l’ultimo concerto della rassegna organistica castelverdese

Alle 17 alla consolle dell’“Inzoli” si esibirà il maestro Nicola Dolci

Si terrà nella chiesa parrocchiale di Marzalengo il quinto e ultimo appuntamento della fortunata “Rassegna organistica castelverdese” promossa all’unità pastorale “Madonna della Speranza” in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Castelverde per celebrare i 120 anni dello strumento di Costa S. Abramo e il secolo di attività del “Marzoli e Rossi” della chiesa di S. Archelao. Domenica 9 febbraio alle 17, a conclusione della festa patronale della piccola e vivace comunità dedicata a San Biagio, si esibirà alla consolle dell’“Inzoli” il maestro Nicola Dolci (in foto), giovane ma già affermato organista oltre che concertatore e direttore di numerosi ensemble.

Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Più di cinquant’anni trascorsi in Sierra Leone come missionario saveriano, segnati dallo stretto legame tra guerra e miseria. Questa la cornice di quanto padre Vittorio Bongiovanni ha testimoniato con passione a Cremona ai ragazzi delle superiori dell’unità pastorale “Don Primo Mazzolari” formata dalle parrocchie di S. Ambrogio, Cambonino, Boschetto e Migliaro. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su