Archivi

image_pdfimage_print

Oratori verso l’estate: «Educare è la nostra missione»

Alla vigilia della stagione dei Grest il punto dell’incaricato di pastorale giovanile don Arienti: «Cambiano regole e strumenti, ma il metodo-oratorio non è qualcosa di cui si può fare a meno»

Ultimi giorni di scuola. L’estate è alle porte e negli oratori c’è fermento per l’inizio del Grest. Qualcuno è già sulla linea del via, c’è chi ha pubblicato sui social una cerimonia di inaugurazione, c’è chi – invece – è alle prese con la raccolta delle iscrizione e la messa a punto dei dettagli organizzativi. Che (per l’appunto)… non sono un dettaglio.

Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

La prima Messa di don Marco Vitale, da Sesto ed Uniti alla missione con il Sermig

Il 47enne originario della parrocchia Cremonese ordinato sabato da mons. Nosiglia a Torino. Il 27 giugno presiederà nel paese nat

Alla sua prima Messa, domenica 6 giugno, nella chiesa di Maria Madre dei giovani presso il Sermig a Torino, don Marco Vitale, 47enne di Sesto Cremonese, ha allargato lo sguardo e il cuore per ringraziare tutte le persone che hanno accompagnato il suo cammino di fede che lo ha portato alla scelta sacerdotale, coronata dall’Ordinazione ricevuta il giorno precedente dalle mani dell’arcivescovo metropolita di Torino Cesare Nosiglia.

Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Cammino per separati, divorziati e in nuova unione: lunedì 7 giugno l’ultimo incontro a Cremona

Appuntamento alle 21 presso il Centro pastorale per la proposta di accompagnamento e di ascolto della Parola, personale e di coppia

Ultimo appuntamento del cammino ecclesiale che la Diocesi di Cremona propone alle persone separate, divorziate e in nuova unione. Lunedì 7 giugno si svolgerà l’incontro con l’approfondimento sul passo degli Atti 6,8-15 e 7, 51-60 “Il martirio di Stefano”. Il ritrovo sarà presso il Centro Pastorale di Cremona ( in via S.Antonio del fuoco, 9/A), sempre  a partire dalle ore 21.

Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Dal 5 al 7 giugno torna l’Happening di Cremona: “Dagli occhi si capisce quando la vita ricomincia”

Tre serate di incontri in piazza Stradivari alla scoperta «di una imprevedibile speranza dentro la crisi della pandemia»

Dopo un anno di stop, torna l’Happening a Cremona. Nelle serate di sabato 5 giugno, domenica 6 e lunedì 7, piazza Stradivari ospiterà l’evento organizzato dal Centro Culturale S. Omobono, 23ª edizione, con un titolo tratto da un brano del cantautore Claudio Chieffo: “Dagli occhi si capisce quando la vita ricomincia”.

Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Anno “Famiglia Amoris Laetitia”, una sezione del sito diocesano per viverlo da protagonisti

L'iniziativa promossa dall'Ufficio di Pastorale familiare in collaborazione con l’Ufficio Comunicazioni: video, sussidi e attività per «ri-fare famiglia»

Come noto Papa Francesco il 19 marzo 2021 ha indetto un anno dedicato alla famiglia che si concluderà il 26 giugno 2022 in occasione del X Incontro Mondiale delle Famiglie a Roma con il Santo Padre.

Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Missione. Un mese speciale per Salvador de Bahia, dedicato alle mamme e alla Madre del Rosario (foto e video)

Il racconto e le immagini dalla parrocchia missionaria in Brasile: la venerazione per la Vergine, il coraggio delle mamme della favela, lo sport che riaccende la vita dei ragazzi e un tappeto speciale per la solennità del Corpus Domini

Ha vissuto un mese di maggio particolarmente intenso e ricco di iniziative la parrocchia Gesù Cristo Risuscitato a Salvador de Bahia, dove prestano il loro servizio pastorale don Emilio Bellani e don Davide Ferretti, sacerdoti cremonesi fidei donum.

Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Movimento Cristiano Lavoratori: «Sul ddl Zan dialogo aperto senza steccati. Ma non dimentichiamo le priorità: lavoro e crescita collettiva»

Il Movimento Cristiano lavoratori di Cremona e Crema, attraverso una nota del presidente Michele Fusari, si è espresso riguardo al dibattito in corso sul disegno di legge recante “Misure di prevenzione e contrasto della discriminazione e della violenza per motivi fondati sul sesso , sul genere , sull’orientamento sessuale , sull’identità di genere e sulla disabilità“ – il ddl Zan.

Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su