Archivi

image_pdfimage_print

A settembre gli esercizi spirituali per i sacerdoti a Caravaggio. Il tema proposto e le modalità di adesione (DOWNLOAD)

Dal 5 al 10 settembre presso il centro di spiritualità del Santuario. A guidare la riflessione mons. Daniele Gianotti, vescovo di Crema

Si svolgeranno da domenica 5 settembre a venerdì 10 settembre 2021 presso il Centro di Spiritualità del Santuario di Santa Maria del Fonte a Caravaggio gli esercizi spirituali per i sacerdoti diocesani

A guidare la riflessione sul tema scelto – “Fedeltà feconda nel tempo della catastrofe. In ascolto del profeta Geremia” – sarà il vescovo di Crema mons. Daniele Gianotti.

I lavori si apriranno con la cena comunitaria domenica 5 e si concluderanno al venerdì con il pranzo. È già possibile iscriversi presso la Curia Diocesana (tel. 0372.495.011) o inviando all’indirizzo email: pastorale@diocesidicremona.it il modulo di adesione scaricabile cliccando QUI (pdf compilabile)

La quota di partecipazione è di 250 euro. Sono richiesti camice e stola per le celebrazioni.

Si invita inoltre a segnalare eventuali allergie alimentari all’atto dell’iscrizione.

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Il Vescovo per la Dedicazione della Cattedrale: «Una bellezza che rispecchia l’amore»

Nella mattinata di mercoledì 2 giugno monsignor Napolioni ha presieduto la Messa in Duomo, alla presenza dei canonici del Capitolo

Nella mattina di mercoledì 2 giugno, il vescovo di Antonio Napolioni ha presieduto in Duomo la Messa in occasione della Dedicazione della Cattedrale. Infatti, l’attuale chiesa è l’ampliamento della costruzione iniziata nel 1107 ed edificata sull’area di un edificio più antico. Il vescovo Cesare Speciano il 2 giugno 1592 la dedicò sotto il titolo di santa Maria Assunta e di Sant’Omobono.

Continua a leggere »

Matteo Lodigiani
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

“Tu se’ colei…”, i giovani di Castelleone incontrano Maria con i versi di dante

Tre serate di lettura e meditazione dei versi del Paradiso dedicati alla Madonna. E a conclusione del mese di maggio il pellegrinaggio fino a Caravaggio

Nella vita di fede della comunità castelleonese Maria occupa un posto privilegiato, ne è testimonianza concreta il santuario dedicato a lei come Madre della Misericordia, e quindi non si poteva far trascorrere l’anno che ricorda i 700 anni della morte di Dante senza riprendere i versi che il poeta ha dedicato alla Madonna.

Continua a leggere »

Eugenio Clerici
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Sepoltura delle ceneri, Sant’Abbondio offre spazi per una cura comunitaria della memoria

Il parroco don Foglia e don Piazzi, responsabile dell'Ufficio liturgico, affrontano il tema tra attenzione pastorale e diritto canonico

In questi giorni si è tornato a parlare – anche sui media locali – di un’iniziativa portata avanti ormai da alcuni anni in città dalla parrocchia di Sant’Abbondio, guidata da don Andrea Foglia. L’idea – perfettamente coerente con le normative oggi in vigore in Italia e in linea con le disposizioni della Congregazione della Dottrina per la fede – è quella di poter conservare le urne con le ceneri dei cari defunti anche all’interno di luoghi di culto come chiese o parrocchie.

Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Pax Christi Cremona con 39 associazioni per la Campagna “Italia ripensaci”

Trentanove presidenti di realtà nazionali, in conferenza stampa, hanno chiesto al governo e al Parlamento del nostro Paese di ratificare il Trattato Onu di proibizione delle armi nucleari. “La pace non può essere raggiunta attraverso la minaccia dell’annientamento totale, bensì attraverso il dialogo e la cooperazione internazionale”.

Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Online la nuova edizione di Riflessi dedicata ai «Bambini»

Una raccolta di incontri, storie e riflessioni sull'infanzia: le domande dei piccoli, i loro giochi e le loro fragilità, ma anche i ricordi di chi non si rassegna a sentirsi "troppo grande"

«Quella semplicità disarmante che guarda la verità, senza condirla né abbruttirla per farcela digerire meglio». È lo sguardo dei bambini (come quello che sbuca, allegro e curioso, da dietro due palloncini nella foto di copertina) a guidare la lettura della nuova edizione del mensile digitale diocesano «Riflessi Magazine» (online su riflessimag.it).

Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Caravaggio: come per Giannetta, è la «Signora bellissima» a venirci incontro

La preghiera della Memoria dell'apparizione guidata dal Vescovo conclude le celebrazioni del 26 maggio. Il messaggio del vescovo Napolioni da Roma: «Pregate per la Chiesa italiana»

Il suono delle campane annuncia l’orario dell’apparizione: «Il giorno 26 maggio, cinque della sera», come ricorda l’antico racconto dell’apparizione. Era il 1432 quando la Vergine apparve a Giannetta, una giovane donna di Caravaggio.

Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Mattarella a Cremona, per non dimenticare il dolore e consegnare il futuro ai giovani (FOTO e VIDEO)

Il Presidente della Repubblica in città visita il nuovo Campus della Cattolica dopo l'omaggio alle vittime del Covid in piazza del Comune

«Solidarietà per le sofferenze patite» e «fiducia per la ripresa che si è avviata». Tra questi due espressioni, pronunciate nel breve intervento in piazza del Comune, dopo aver svelato la targa a ricordo delle vittime del Covid, si pone il significato della visita del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella a Cremona, dove nella mattinata di martedì 25 maggio ha inaugurato il nuovo Campus della Università Cattolica.

Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Il vescovo incontra associazioni e movimenti ecclesiali «per un nuovo protagonismo dei laici nella pastorale»

Il vicario episcopale per il coordinamento pastorale don Gianpaolo Maccagni presenta l'appuntamento in programma sabato 22 maggio

«Le associazioni laicali sono la Chiesa diocesana, non un suo semplice accessorio». In queste semplici, ma chiare, parole di don Gianpaolo Maccagni, vicario episcopale per il clero e il coordinamento pastorale della diocesi di Cremona, sta il senso dell’incontro che sabato 22 maggio vedrà coinvolti movimenti e associazioni. Infatti, in Seminario, il vescovo Antonio Napolioni accoglierà la rappresentanza di tutti i gruppi ecclesiali presenti in diocesi per un momento di preghiera e di confronto.

Continua a leggere »

Andrea Bassani
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su