Archivi della categoria: Luca Maestri

image_pdfimage_print

Con la tappa nell’unità pastorale “TiCuViGe” la visita pastorale si sposta in zona 2

Dal 19 al 21 gennaio il vescovo Napolioni incontra le comunità di di Ticengo, Cumignano sul Naviglio, Villacampagna e Genivolta

L’unità pastorale “Santi Martiri e Dottori della Chiesa”, conosciuta anche come “TiCuViGe” perché formata dalle parrocchie di Ticengo, Cumignano sul Naviglio, Villacampagna e Genivolta, si prepara ad accogliere il vescovo Antonio Napolioni in visita pastorale da venerdì 19 a domenica 21 gennaio. Continua a leggere »

Luca Maestri
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

«Una testimonianza d’amore, di speranza e di unità» il frutto della visita del Vescovo nell’unità pastorale TiCuViGe

Guarda la photogallery completa   Conoscersi, incontrarsi, sapersi ascoltare. È anche così che si fa Eucarestia ed è in questo modo che, da venerdì 19 a domenica 21 gennaio, è stato fatto nell’unità pastorale “Santi Martiri e Dottori della Chiesa”, dove il vescovo Antonio Napolioni è stato in visita pastorale con un programma che ha toccato tutte e quattro le parrocchie: Ticengo, Cumignano sul Naviglio, … Continua a leggere »

condividi su

Calvenzano in festa con il Vescovo per i 400 anni del ciclo di affreschi di Tommaso Pombioli nell’Oratorio dell’Assunta

Guarda la photogallery completa   C’è la gioia degli occhi nel vedere i capolavori di un grande pittore; c’è quella dell’ascolto nel sentire le note di una banda musicale; c’è poi quella del cuore, la più importante, che mette assieme le altre due, che è quella donataci da Dio e che si concretizza nell’Eucarestia. Questo il messaggio che il vescovo Antonio Napolioni ha offerto nella … Continua a leggere »

condividi su

«Questo progetto non rappresenta solamente una semplice opera di ristrutturazione, ma è anche la consapevolezza, da parte nostra, di voler credere che la comunità parrocchiale di Romanengo sarà presente e viva anche nel futuro». Così il parroco di Romanengo, don Massimo Cortellazzi, nel suo intervento di saluto alla presentazione pubblica del progetto di ristrutturazione del tetto e della struttura della chiesa parrocchiale che si è tenuta nel pomeriggio di domenica 3 dicembre proprio nell’edificio di culto dedicato ai Santi Giovanni Battista e Biagio su iniziativa dello stesso don Cortellazzi, del Consiglio pastorale parrocchiale e del Consiglio affari economici della parrocchia. Continua a leggere »

Luca Maestri
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Pombioli Augmented Experience, all’Oratorio di Calvenzano un progetto culturale che abbatte le barriere

Rendere fruibili a un numero sempre maggiore di persone, anche quelle con diversabilità, i pregi artistici dell’Oratorio dell’Assunta di Calvenzano. È lo scopo del progetto “Pombioli Augmented Experience” (dal nome del pittore cremasco Tommaso Pombioli, autore dei preziosi affreschi seicenteschi che ornano l’interno della chiesetta), in corso di realizzazione e che prevede la creazione di percorsi di visita inclusivi, integrati con quello tradizionale, adatti a persone con diversabilità anche cognitive e intellettive complesse. Continua a leggere »

Luca Maestri
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Ad Antegnate una rievocazione storica ha ricordato il miracolo del 1705

Guerra di successione spagnola. L’esercito francese, in procinto di assaltare l’antico borgo di Antegnate, intravede sulle mura una moltitudine di soldati guidati da un condottiero che prendeva ordini da una donna ferma sul soglio della chiesa: dentro la chiesa, impauriti, si erano rifugiati anziani, donne e bambini. Pensando di essere in posizione d’inferiorità l’esercito francese decide di non attaccare e solo successivamente avrebbe scoperto che … Continua a leggere »

condividi su

Antegnate, nel fine settimana in festa per la ricorrenza dell’apparizione

Domenica 5 novembre al mattino la Messa con il vescovo Napolioni; nel pomeriggio la rievocazione storica in costume

Antegnate in festa, questo fine settimana, per la ricorrenza dell’apparizione di Nostra Signora del Rosario alla quale è dedicato il santuario situato dietro l’altare maggiore della chiesa parrocchiale di San Michele Arcangelo. Continua a leggere »

Luca Maestri
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Soncino ricorda il servo di Dio padre Giovanni Battista Manzella: l’Apostolo della Sardegna nacque nel borgo nel 1885

Nella serata di sabato 28 ottobre nella sala consiliare del Comune conferenza con suor Carmela Tornatore delle Suore del Getsemani di Sassari, fondate da padre Manzella, cui è dedicata una mostra nella sala ristoro dell’ex filanda Meroni

È stata inaugurata il 21 ottobre nella sala ristoro dell’ex filanda Meroni, a Soncino, la mostra, come dice il sottotitolo, dedicata a “Uno dei grandi uomini che hanno fatto la storia del borgo”. Si tratta del servo di Dio padre Giovanni Battista Manzella, detto l’Apostolo della Sardegna. Lombardo di nascita (a Soncino, il 21 gennaio 1885), sardo nel cuore (morì a Sassari il 23 ottobre 1937). Continua a leggere »

Luca Maestri
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su