Category Archives: Luca Maestri

image_pdfimage_print

Sabato pomeriggio Fornovo San Giovanni accoglie don Antonio Trapattoni

L'insediamento del nuovo parroco conclude gli ingressi dei sacerdoti nominati dal vescovo lo scorso maggio

Sabato 12 ottobre si insedierà l’ultimo dei parroci nominati lo scorso maggio dal vescovo Antonio Napolioni che, anche in questo caso, presiederà la Messa di ingresso in un ideale affidamento del nuovo sacerdote alla comunità. L’ultimo appuntamento in agenda è nella Bergamasca, a Fornovo San Giovanni, che sabato pomeriggio accoglie il nuovo parroco don Antonio Trapattoni, 64 anni, originario di Barbata e proveniente dalla parrocchia di Masano che ha guidato dal 2012 fino ai giorni scorsi.

La Messa solenne d’ingresso nella chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista, presieduta dal vescovo Antonio Napolioni alle 17.30, sarà accompagnata con il canto dalla corale parrocchiale San Giovanni Battista diretta da Cleonice Canevisio.

Il programma dell’insediamento ufficiale del nuovo parroco seguirà il cerimoniale ormai consueto in diocesi: dopo il saluto del sindaco di Fornovo, Fabio Carminati, sul sagrato della chiesa, in chiesa l’inizio della celebrazione sarà caratterizzato dalla lettura del decreto di nomina da parte del vicario della zona pastorale I, monsignor Giansante Fusar Imperatore, e, dopo l’aspersione dei fedeli e l’incensazione della mensa da parte del nuovo parroco, dal saluto che un rappresentante della comunità porgerà a don Trapattoni. L’omelia sarà pronunciata dal vescovo, mentre il neo-parroco prenderà la parola al termine della celebrazione per un saluto alla sua nuova comunità.

In preparazione all’ingresso del nuovo parroco, nella serata di venerdì 11 ottobre, alle 20.45, in chiesa parrocchiale si terrà un’ora di adorazione eucaristica.

 

Profilo biografico del nuovo parroco

Don Antonio Trapattoni, classe 1960, originario di Barbata, è stato ordinato sacerdote il 22 giugno 1996. Ha iniziato il proprio ministero a Cremona come vicario a S. Ilario (1996-2001) e successivamente a Pandino (2001-2008). Tra il 2008 e il 2012 ha vissuto un’esperienza come fidei donum in Brasile. Dal 2012 era parroco di Masano. Ora il vescovo l’ha scelto come nuovo parroco di Fornovo San Giovanni.

 

 

Luca Maestri
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

A Fornovo San Giovanni il benvenuto a don Antonio Trapattoni

Guarda la photogallery completa   Chiesa parrocchiale gremita di fedeli, nel pomeriggio di sabato 12 ottobre, per la Messa solenne d’ingresso, come nuovo parroco di Fornovo San Giovanni, nella Bergamasca, di don Antonio Trapattoni, sessantaquattrenne di Isso (come lui stesso ha tenuto a precisare), proveniente dalla parrocchia di Masano che ha guidato negli ultimi dodici anni. Luca Maestri Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Domenica mattino Pandino accoglierà don Fabio Santambrogio e don Giuseppe Valerio

Nella Messa presieduta alle 10.30 dal vescovo Antonio Napolioni si insedieranno ufficialmente il nuovo parroco e il nuovo vicario

È in programma domenica 29 settembre, alle 10.30, la Messa solenne d’ingresso del nuovo parroco di Pandino, don Fabio Santambrogio. A presiederla, nella chiesa parrocchiale di Santa Margherita, sarà il vescovo Antonio Napolioni. Insieme a don Santambrogio si insedierà anche il nuovo vicario parrocchiale: il sacerdote novello don Giuseppe Valerio. Continue reading »

Luca Maestri
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Pandino ha dato il benvenuto al parroco don Fabio Santambrogio e al vicario don Giuseppe Valerio

Guarda la photogallery completa   La parrocchia di Santa Margherita di Pandino ha dato il benvenuto, nella mattinata di domenica 29 settembre, ai nuovi sacerdoti: il parroco don Fabio Santambrogio, che prende il posto di don Eugenio Trezzi, destinato alla parrocchia di San Michele in Cremona come collaboratore, e il vicario parrocchiale don Giuseppe Valerio, che prende il testimone da don Andrea Lamperti Tornaghi. Luca … Continue reading »

condividi su

Annuale appuntamento dedicato ai presbiteri anziani e malati giovedì 19 settembre al Santuario di Caravaggio dove l’Unitalsi lombarda e la Conferenza episcopale lombarda hanno organizzato la 10ª Giornata della fraternità sacerdotale. Perché non si smette mai di essere sacerdoti, sia quando si è giovani e in forze, sia quando si è in là con gli anni e il fisico non è più quello di una volta. Continue reading »

Luca Maestri
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

 

Ultimo saluto, nella mattinata di lunedì 9 settembre, nella chiesa parrocchiale di San Cassiano, a Fontanella, nella Bergamasca, per don Giovanni (ma per tutti don Ganni) Maccalli, il sacerdote nativo di Fontanella, ex parroco di Agoiolo, Regona, Arzago d’Adda e Bozzolo, morto nella serata di venerdì 6 settembre, all’età di 83 anni, alla casa di riposo della Fondazione Ospedale Caimi Onlus dove era ospite da qualche tempo. Continue reading »

Luca Maestri
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

 

Pellegrini di speranza, in cammino verso il Natale e verso il Giubileo. Pellegrini di speranza come i catechisti della zona pastorale che nella serata di lunedì 2 dicembre a Caravaggio, nell’auditorium del Centro di spiritualità del Santuario di Santa Maria del Fonte, nel contesto della veglia diffusa e continua promossa in Diocesi, hanno partecipato alla veglia di preghiera d’inizio Avvento presieduta dal vicario zonale monsignor Giansante Fusar Imperatore. Continue reading »

Luca Maestri
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Soncino, al via il recupero dell’antico organo Bernasconi della Pieve

I lavori di restauro, che dureranno tre anni, sono stati resi possibile grazie al contributo 100mila euro dai fondi dell'8xmille che coprirà un terzo della spesa complessiva

L’antico organo Bernasconi della Pieve di Santa Maria Assunta di Soncino, fermo da una quindicina d’anni, se non di più, tornerà a suonare. Non subito ovviamente, ma nel 2027, perché l’operazione di totale restauro cui si è deciso di sottoporlo durerà circa tre anni. Un’operazione complicata e costosa, da circa 300mila euro complessivi. Decisivo pertanto è il contributo CEI attraverso i fondi garantiti grazie all’8xmille e che ammonta ad un terzo della somma totale, vale a dire 100mila euro. Continue reading »

Luca Maestri
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Il Centro Caritas di Vailate è più bello con il dipinto di Rossana Muchetti

Entrare in una stanza e trovare una parete interamente affrescata con un dipinto che richiama la campagna, varie essenze floreali e la natura in generale, è molto diverso che entrare e trovare una parete spoglia. È proprio questo l’effetto che fa adesso il salone adibito a bar e ricreazione del centro “Aldo Fontana e Ornella Cervi” della Caritas parrocchiale di Vailate dove nel pomeriggio di domenica 7 luglio il parroco don Natalino Tibaldini, presenti i volontari e gli utenti della struttura di via Pietro Vailati, il collaboratore parrocchiale don Edoardo Nisoli e gli amministratori comunali, ha inaugurato l’opera, realizzata dall’artista vailatese Rossana Muchetti.

Continue reading »

Luca Maestri
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su