Archivi della categoria: Luca Maestri

image_pdfimage_print

 

«Immergiamoci, come fece Gesù, nel dialogo con Dio e nella preghiera». Con questa raccomandazione, espressa nell’omelia pronunciata nel corso della Messa conclusiva, celebrata nella mattinata di domenica 12 gennaio nella chiesa dei Santi Pietro e Paolo, il vescovo Antonio Napolioni ha terminato la sua visita pastorale nella parrocchia di Calvenzano.

Continua a leggere »

Luca Maestri
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Sabato 21 dicembre a Vailate figuranti e coristi insieme per mettere in scena la Natività

L’anno scorso, al termine della rappresentazione liturgico-musicale di Natale della schola cantorum “Santi Pietro e Paolo” con un gruppo di figuranti del presepe vivente di Vailate, il direttore Peter Cincinelli, nel suo saluto ai presenti, promise per l’anno successivo un qualcosa di nuovo. Detto, fatto. Sabato 21 dicembre, prima sul sagrato e poi all’interno della chiesa parrocchiale, va in scena “Venite, fideles, laeti triumphantes, venite in Bethlehem!”, evoluzione naturale dell’edizione di dodici mesi fa del concerto natalizio della “Santi Pietro e paolo”. Continua a leggere »

Luca Maestri
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Calvenzano, domenica la festa per i 70 anni di Casa albergo Maria Immacolata con il Vescovo

Sarà il vescovo Antonio a presiedere, nel pomeriggio dell’8 dicembre, la Messa solenne nella chiesetta della casa albergo Maria Immacolata di Calvenzano per festeggiare i 70 anni di questa struttura fondata da Battistina Viganò (premio Rosa Camuna di Regione Lombardia nel 2000, solo per citare uno dei tanti riconoscimenti che questa donna si meritò). La celebrazione è in programma alle 16, dopodiché si terrà un momento di festa con il personale, gli ospiti ed i loro parenti. Continua a leggere »

Luca Maestri
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Il 20 novembre a Soncino in preghiera per i cristiani perseguitati

Si pregherà per i cristiani perseguitati nel mondo la sera di mercoledì 20 novembre nel piazzale della pieve di Santa Maria Assunta dove alle 20.30 è prevista la recita del Rosario guidata da don Giuseppe Nevi, parroco di Soncino. Si tratta di un’iniziativa congiunta delle parrocchie di Soncino, di Romanengo, di Gallignano, di Casaletto e di Melotta e dell’unità pastorale Ticuvige (Ticengo, Cumignano sul Naviglio, Villacampagna e Genivolta). Continua a leggere »

Luca Maestri
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Sabato pomeriggio Fornovo San Giovanni accoglie don Antonio Trapattoni

L'insediamento del nuovo parroco conclude gli ingressi dei sacerdoti nominati dal vescovo lo scorso maggio

Sabato 12 ottobre si insedierà l’ultimo dei parroci nominati lo scorso maggio dal vescovo Antonio Napolioni che, anche in questo caso, presiederà la Messa di ingresso in un ideale affidamento del nuovo sacerdote alla comunità. L’ultimo appuntamento in agenda è nella Bergamasca, a Fornovo San Giovanni, che sabato pomeriggio accoglie il nuovo parroco don Antonio Trapattoni, 64 anni, originario di Barbata e proveniente dalla parrocchia di Masano che ha guidato dal 2012 fino ai giorni scorsi.

La Messa solenne d’ingresso nella chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista, presieduta dal vescovo Antonio Napolioni alle 17.30, sarà accompagnata con il canto dalla corale parrocchiale San Giovanni Battista diretta da Cleonice Canevisio.

Il programma dell’insediamento ufficiale del nuovo parroco seguirà il cerimoniale ormai consueto in diocesi: dopo il saluto del sindaco di Fornovo, Fabio Carminati, sul sagrato della chiesa, in chiesa l’inizio della celebrazione sarà caratterizzato dalla lettura del decreto di nomina da parte del vicario della zona pastorale I, monsignor Giansante Fusar Imperatore, e, dopo l’aspersione dei fedeli e l’incensazione della mensa da parte del nuovo parroco, dal saluto che un rappresentante della comunità porgerà a don Trapattoni. L’omelia sarà pronunciata dal vescovo, mentre il neo-parroco prenderà la parola al termine della celebrazione per un saluto alla sua nuova comunità.

In preparazione all’ingresso del nuovo parroco, nella serata di venerdì 11 ottobre, alle 20.45, in chiesa parrocchiale si terrà un’ora di adorazione eucaristica.

 

Profilo biografico del nuovo parroco

Don Antonio Trapattoni, classe 1960, originario di Barbata, è stato ordinato sacerdote il 22 giugno 1996. Ha iniziato il proprio ministero a Cremona come vicario a S. Ilario (1996-2001) e successivamente a Pandino (2001-2008). Tra il 2008 e il 2012 ha vissuto un’esperienza come fidei donum in Brasile. Dal 2012 era parroco di Masano. Ora il vescovo l’ha scelto come nuovo parroco di Fornovo San Giovanni.

 

 

Luca Maestri
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

A Fornovo San Giovanni il benvenuto a don Antonio Trapattoni

Guarda la photogallery completa   Chiesa parrocchiale gremita di fedeli, nel pomeriggio di sabato 12 ottobre, per la Messa solenne d’ingresso, come nuovo parroco di Fornovo San Giovanni, nella Bergamasca, di don Antonio Trapattoni, sessantaquattrenne di Isso (come lui stesso ha tenuto a precisare), proveniente dalla parrocchia di Masano che ha guidato negli ultimi dodici anni. Luca Maestri Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Domenica mattino Pandino accoglierà don Fabio Santambrogio e don Giuseppe Valerio

Nella Messa presieduta alle 10.30 dal vescovo Antonio Napolioni si insedieranno ufficialmente il nuovo parroco e il nuovo vicario

È in programma domenica 29 settembre, alle 10.30, la Messa solenne d’ingresso del nuovo parroco di Pandino, don Fabio Santambrogio. A presiederla, nella chiesa parrocchiale di Santa Margherita, sarà il vescovo Antonio Napolioni. Insieme a don Santambrogio si insedierà anche il nuovo vicario parrocchiale: il sacerdote novello don Giuseppe Valerio. Continua a leggere »

Luca Maestri
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Pandino ha dato il benvenuto al parroco don Fabio Santambrogio e al vicario don Giuseppe Valerio

Guarda la photogallery completa   La parrocchia di Santa Margherita di Pandino ha dato il benvenuto, nella mattinata di domenica 29 settembre, ai nuovi sacerdoti: il parroco don Fabio Santambrogio, che prende il posto di don Eugenio Trezzi, destinato alla parrocchia di San Michele in Cremona come collaboratore, e il vicario parrocchiale don Giuseppe Valerio, che prende il testimone da don Andrea Lamperti Tornaghi. Luca … Continua a leggere »

condividi su