Category Archives: Luca Maestri

image_pdfimage_print

Agnadello, comunità in festa con il vescovo Mazza per i 70 anni della Polisportiva dell’Oratorio (AUDIO E FOTO)

Il vescovo emerito di Fidenza ha presieduto la Messa di domenica 2 febbraio proponendo una riflessione dedicata ai valori educativi dello sport

La preghiera comunitaria con la Messa domenicale, un pranzo insieme ed un musical portato in scena da una ventina di ragazzi. Questi gli eventi che domenica 2 febbraio hanno caratterizzato l’inizio dei festeggiamenti per i settant’anni di fondazione della Polisportiva Oratorio San Giovanni Bosco.

Continue reading »

Luca Maestri
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Niente può fermare i sogni. A Covo la testimonianza dell’atleta paralimpico Oney Tapia

Il 24 gennaio all’oratorio di Covo serata di riflessione promossa dalle polisportive oratoriane di Covo, Fontanella ed Antegnate. Tra gli interventi anche quello di Mario Donelli, ex calciatore professionista e oggi allenatore

“Niente può fermare i sogni”. Questo il titolo di una serata formativa organizzata venerdì 24 gennaio all’oratorio San Tarcisio di Covo dalle polisportive oratoriane di Covo, Fontanella ed Antegnate con il patrocinio dei rispettivi comuni. Presentato da Gigi Lanzani e introdotto dal saluto dei sindaci di Covo, Andrea Capelletti, e di Fontanella, Mauro Brambilla, dell’assessore allo sport di Antegnate, Ivan Brambilla, e del parroco di Fontanella, don Diego Poli, l’evento ha segnato un ulteriore, positivo momento di collaborazione fra le tre parrocchie, anche in vista della creazione di una futura unità pastorale. Continue reading »

Luca Maestri
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Ad Agnadello il presepe vivente si è concluso con l’arrivo dei Magi durante la Messa in San Bernardino

Altra novità dell'edizione 2019 è stata la nuova in via Orefici

Come da tradizione, nel giorno dell’Epifania, l’oratorio Don Bosco e la parrocchia di San Vittore di Agnadello, con il patrocinio del Comune, hanno allestito il presepe vivente. Due le novità rispetto alla passata edizione. La prima, la location: via Orefici, strada del centro storico che ben si prestava, nelle intenzioni degli organizzatori a ospitare una rievocazione (scelta rivelatasi azzeccata). La seconda, la scena dell’arrivo dei re magi al cospetto del Bambino, collocata nel corso della Messa celebrata, a fine presepe, dal vicario don Daniele Rossi nella chiesetta di San Bernardino, proprio mentre il sacerdote stava leggendo il vangelo. Continue reading »

Luca Maestri
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

A Vailate si è rinnovata la tradizione del presepio vivente

Appuntamento come sempre nel pomeriggio di Santo Stefano nel cuore del paese

Passa il tempo, le edizioni sono diventate trenta (consecutive) e il numero dei figuranti (un centinaio quest’anno) e degli spettatori (comunque buono) non è più quello degli anni passati. Però la magia del presepe vivente di Vailate rimane intatta. Se poi il meteo è favorevole come quest’anno, meglio ancora. Continue reading »

Luca Maestri
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Giovedì a Vailate il presepio vivente

Un centinaio i figuranti che nel pomeriggio di Santo Stefano animeranno il paese

Va in scena nel pomeriggio di giovedì 26 dicembre, nella canonica giornata di Santo Stefano, la trentesima edizione del presepe vivente di Vailate, organizzato dal “Gruppo presepe vivente” della parrocchia, con la collaborazione dell’oratorio Don Bosco e il patrocinio del Comune. Il gruppo ha raccolto quest’anno il testimone dall’associazione “Amici del presepe vivente di Vailate” chiusa nei mesi scorsi. Continue reading »

Luca Maestri
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Rinnovamento dello Spirito, a Caravaggio il consiglio regionale e l’incontro con il Vescovo

Sabato 30 novembre monsignor Napolioni ha presieduto l'Eucaristia per il gruppo lombardo riunito nella due giorni di formazione e spiritualità

È stata una due-giorni di formazione quella di sabato 30 novembre e domenica 1° dicembre al Santuario Santa Maria del Fonte, a Caravaggio, per il gruppo di Rinnovamento nello Spirito che sabato pomeriggio, alle 17.30, nella cappella del centro di spiritualità, ha animato la Messa celebrata dal vescovo Antonio Napolioni. Continue reading »

Luca Maestri
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Ad Arzago l’ultimo saluto a don Pierino Macchi

Nella mattinata di lunedì 2 dicembre il vescovo ha presieduto le esequie del parroco emerito di Vidalengo, morto all’età di 92 anni

Ultimo saluto, nella mattinata di lunedì 2 dicembre ad Arzago d’Adda, per don Pierino Macchi, parroco emerito di Vidalengo morto venerdì 29 novembre all’età di 92 anni alla RSA dell’ospedale Caimi di Vailate dove era ospite dall’inizio del 2018. Le esequie sono state celebrate dal vescovo Antonio Napolioni nella chiesa parrocchiale di San Lorenzo, per l’occasione gremita di fedeli, giunti anche da fuori paese. Ad animare la celebrazione con il canto la corale parrocchiale di Vidalengo. Continue reading »

Luca Maestri
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

“L’uomo di fronte alla meraviglia dell’universo”, relazione di Mario Gargantini a Pandino (AUDIO)

Il docente di fisica e divulgatore scientifico ospite il 22 novembre

L’uomo e l’universo, inteso come la realtà che ci circonda: un rapporto fatto di ascolto, di interrogativi e di scoperte continue. Ne ha parlato Mario Gargantini, docente di fisica e divulgatore scientifico, ospite nella serata di venerdì 22 novembre all’oratorio di Pandino del terzo dei quattro incontri per adulti a tema non fisso organizzati da un gruppo di laici delle parrocchie di Arzago, Calvenzano, Cassano d’Adda-San Zeno, Pandino, Rivolta e Vailate, dal titolo “L’uomo di fronte alla meraviglia dell’universo”.

Continue reading »

Luca Maestri
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su