Esordio, nel pomeriggio di sabato 2 maggio, per “Ohana. Storie per ripartire”, evento via web pensato dall’oratorio San Luigi di Pandino per offrire ai ragazzi e ai loro genitori testimonianze di persone che hanno saputo ricominciare, anche dopo esperienze dolorose. Il primo ospite di Ohana (che in hawaiano significa “famiglia”, nel senso esteso del termine) è stato Pierdante Picccioni, classe 1959, nativo di Cremona, ex primario dei pronto soccorso degli ospedali di Codogno e di Lodi, oggi medico all’ospedale di Lodi ed autore (assieme a Pierangelo Sapegno) del libro “Meno dodici”, dal quale è stata tratta la serie tv di Raiuno “Doc-Nelle tue mani”, con Luca Argentero. Continua a leggere
“Ohana. Storie per ripartire” sul web dell’oratorio di Pandino
Primo ospite è stato il medico cremonese Pierdante Picccioni che a seguito di un incidente stradale ha perso la memoria degli ultimi 12 anni di vita
