Category Archives: Luca Maestri

image_pdfimage_print

Il Vescovo in visita alle case di riposo di Vailate e Calvenzano (FOTO)

Mons. Napolioni: «Guardiamo avanti con la fiducia che Dio rigenera in noi e preghiamo per i vivi e per i morti, tutti stretti nel suo abbraccio»

Dare un segno di vicinanza, di speranza e di fiducia a due realtà messe a dura prova dalla pandemia, la Fondazione Ospedale Caimi Onlus di Vailate e la casa-albergo Maria Immacolata di Calvenzano: questo il senso della visita compiuta nel pomeriggio di domenica 24 maggio dal vescovo Antonio Napolioni nelle due strutture. Continue reading »

Luca Maestri
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Un nuovo e unico sito internet per la comunità cristiana di Pandino

www.chiesapandino.it rende il posto dei siti della Parrocchia e dell'Oratorio

Nasce www.chiesapandino.it, il nuovo sito internet della comunità cristiana di Pandino, che prende il posto di parrocchiadipandino.it e di oratoriopandino.it. Il perché di questa novità è spiegato da don Andrea Lamperti Tornaghi, vicario parrocchiale. «Visto e considerato che la parrocchia e l’oratorio non sono due campanili ma sono parte della stessa comunità cristiana – dice don Andrea – si è avviato un processo di ripensamento degli strumenti della comunicazione, anche a seguito dell’utilizzo ovviamente intensivo fatto in questi mesi di emergenza dove il canale Youtube, la trasmissione della Messa in streaming vedevano il sito dell’oratorio San Luigi coinvolto in attività, diciamo così, che erano invece pastorali a 360 gradi». Continue reading »

Luca Maestri
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Caravaggio, i fedeli tornano a Messa e il Santuario si prepara per la festa dell’Apparizione del 26 maggio

Iniziata la novena verso la celebrazione dell'anniversario. Monsignor Ferrari spiega orari e misure di sicurezza per consentire la partecipazione

Da oggi, lunedì 18 maggio, anche la basilica di Santa Maria del Fonte di Caravaggio torna ad accogliere i fedeli per la celebrazione dell’Eucaristia. Il santuario si è preparato a dovere, anche e soprattutto in vista delle celebrazioni del 588° anniversario dell’Apparizione della Vergine a Giannetta.

Continue reading »

Luca Maestri
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

A Pandino il “bot” programmato dai ragazzi dell’oratorio per segnalare la propria presenza alla Messa

Il vicario don Andrea Lamperti Tornaghi spiega orari e modalità per la partecipazione alle celebrazioni eucaristiche evitando assembramenti

Da lunedì 18 maggio le chiese riaprono ai fedeli e la parrocchia di Pandino ha predisposto le linee guida per la partecipazione alle messe. Ne ha parlato, in un video postato sui canali social dell’oratorio, il vicario don Andrea Lamperti Tornaghi.

Continue reading »

Luca Maestri
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

A Fiesco un sistema per partecipare alla Messa in sicurezza prenotando il proprio posto

L'iniziativa del parroco don Marino Dalé: «Un modo semplice per evitare che si creino code e assembramenti»

Il posto a messa? Si prenota. Questa la decisione della parrocchia di San Procopio Martire per evitare – secondo le indicazioni del protocollo sottoscritto da Cei e governo – assembramenti alla riapertura delle messe ai fedeli, prevista a partire dal 18 maggio.

Continue reading »

Luca Maestri
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

“Ohana. Storie per ripartire” sul web dell’oratorio di Pandino

Primo ospite è stato il medico cremonese Pierdante Picccioni che a seguito di un incidente stradale ha perso la memoria degli ultimi 12 anni di vita

Esordio, nel pomeriggio di sabato 2 maggio, per “Ohana. Storie per ripartire”, evento via web pensato dall’oratorio San Luigi di Pandino per offrire ai ragazzi e ai loro genitori testimonianze di persone che hanno saputo ricominciare, anche dopo esperienze dolorose. Il primo ospite di Ohana (che in hawaiano significa “famiglia”, nel senso esteso del termine) è stato Pierdante Picccioni, classe 1959, nativo di Cremona, ex primario dei pronto soccorso degli ospedali di Codogno e di Lodi, oggi medico all’ospedale di Lodi ed autore (assieme a Pierangelo Sapegno) del libro “Meno dodici”, dal quale è stata tratta la serie tv di Raiuno “Doc-Nelle tue mani”, con Luca Argentero. Continue reading »

Luca Maestri
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Caravaggio, la telefonata del Papa per Andrea (VIDEO)

Felice sorpresa il 29 aprile per la famiglia Pirotta da parte del Santo Padre che al mattino nella Messa a Santa Marta aveva citato proprio le lettera ricevuta il giorno prima da Andrea

«Pronto, sono papa Francesco». Non capita tutti i giorni che squilli il cellulare e a chiamare sia nientemeno che il Papa. È successo nella mattinata di mercoledì 29 aprile a Caravaggio a Maria Teresa Baruffi Pirotta. Il Pontefice voleva parlare con suo figlio Andrea, un ragazzo diversamente abile con tratti autistici che il mese prossimo compirà 19 anni, con un grande amore per la religione e per le celebrazioni, cui partecipa con particolare attenzione. Tanto da spingerlo a scrivere al Papa per “rimproverarlo”. Continue reading »

Luca Maestri
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Distanti ma uniti, a Corte Madama “foto di gruppo” pasquale

Un abbraccio virtuale, realizzato con il collage delle fotografie di decine di persone del paese

Distanti ma uniti, tutti stretti in un grande abbraccio. È così che gli abitanti di Corte Madama, frazione di Castelleone, hanno voluto fare quest’anno gli di una buona Pasqua. Un abbraccio virtuale, realizzato con il collage delle fotografie di decine di persone del paese: giovani, adulti e bambini, con le braccia larghe, idealmente unite fra loro.

L’idea è stata del gruppo di ragazzi della parrocchia, I Fiui e le Fiúle de la Curt, lo stesso che ogni anno organizza la sagra di maggio, e nello stesso mese, la festa “Ricomponiamo Corte”.

“Sul nostro gruppo whatsapp – spiegano gli ideatori dell’abbraccio virtuale – abbiamo lanciato il passaparola, facendoci inviare le foto degli abitanti di Corte Madama che poi chi fra di noi è un po’ più esperto di multimedialità ha provveduto a mettere assieme e pubblicare sulle pagine Instagram e Facebook di Corte Madama. Un modo diverso ma crediamo simpatico di farci e di fare gli auguri di Pasqua ed un segno di unione della nostra comunità, anche in questo periodo di quarantena così difficile”.

Oltre al collage fotografico, I Fiui e le Fiúle de la Curt hanno realizzato anche un video in cui, a modo loro, molto scherzoso, hanno presentato gli ingredienti di una ricetta per una Pasqua in dolcezza: un minuto e mezzo di puro divertimento.

Luca Maestri
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

La “Canzone della speranza” nelle voci dell’oratorio di Agnadello

Un progetto "corale", ma eseguito in solitaria nelle proprie case, per fare gli auguri di Pasqua

Si chiama “Canzone della speranza”, un canto piuttosto conosciuto in ambito ecclesiale, ed è lo strumento con cui, in occasione della Pasqua, l’oratorio San Giovanni Bosco e la parrocchia di San Vittore Martire di Agnadello hanno voluto fare gli auguri con un messaggio di fiducia in questo momento così critico: “Lontani ma vicini con i cuori, tutti assieme riusciremo a passare questo brutto momento” è il motto che ha guidato gli agnadellesi nella realizzazione di questo progetto. Continue reading »

Luca Maestri
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Scomparso padre Alessandro Baroni, salesiano originario di Rivolta d’Adda

Aveva 90 anni ed era residente presso la comunità di San Tommaso D’Acquino di Nave, nel Bresciano. Tornava spesso nel paese d'origine

L’annuncio è stato dato dai sacerdoti di Rivolta d’Adda sulla pagina facebook dell’oratorio Sant’Alberto: lunedì 23 marzo è morto, presso la comunità di San Tommaso D’Acquino di Nave, nel Bresciano, padre Alessandro Baroni, salesiano originario di Rivolta, dov’era nato il 29 novembre 1929. Continue reading »

Luca Maestri
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su