Category Archives: Luca Maestri

image_pdfimage_print

#Bellestories, l’oratorio di Rivolta d’Adda vince il contest fotografico del Grest 2019

Il più votato è risultato lo scatto che ritrae un bambino rivolto verso il tabernacolo dove era esposto il Santissimo: "Bella storia. Io sarò con te"

È l’oratorio Sant’Alberto Quadrelli di Rivolta d’Adda il vincitore del contest fotografico promosso, in occasione del Grest 2019 “Bella storia”, dall’Ufficio diocesano per le Comunicazioni sociali in sinergia con la Federazione Oratori Cremonesi. A consentire all’oratorio del borgo rivierasco di primeggiare è stato uno scatto che ritrae un ragazzino rivolto verso il tabernacolo con esposta l’Eucaristia. Sulla maglietta del bambino il titolo del Grest 2019: “Bella storia. Io sarà con te. Rivolta d’Adda”. Continue reading »

Luca Maestri
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

L’ultimo saluto a don Roberto Ziglioli: «Ringraziamo il Signore per aver avuto un prete come lui» (AUDIO)

Il vescovo Napolioni ha presieduto la celebrazione delle esequie nella mattinata di martedì 9 luglio nella Basilica di Santa Maria del Fonte presso Caravaggio

Ultimo saluto, nella mattinata di martedì 9 luglio, per don Roberto Ziglioli nel luogo che era a lui più caro, il Santuario di Santa Maria del Fonte del quale è stato per diversi anni rettore. A presiedere le esequie del sacerdote morto domenica mattina all’età di 87 anni all’ospedale Caimi di Vailate (dove era ricoverato da un paio di mesi), è stato il vescovo Antonio Napolioni, con il vescovo emerito Dante Lafranconi, il vicario generale della diocesi don Massimo Calvi ed una quindicina di altri sacerdoti concelebranti.

Continue reading »

Luca Maestri
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Il Vescovo a Rivolta d’Adda per celebrare il patrono S.Alberto

Mons. Napolioni ha celebrato la Messa nella mattinata di domenica 7 luglio ricordando S.Alberto Quadrelli

Era da qualche decennio che i parrocchiani di Rivolta non festeggiavano la ricorrenza del patrono Sant’Alberto Quadrelli con il loro vescovo. Lo hanno fatto stamattina (7 luglio), assieme a monsignor Antonio Napolioni, arrivato da Cremona per celebrare la messa solenne delle 11 nella basilica di Santa Maria e San Sigismondo.

Continue reading »

Luca Maestri
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Festa dei grest a Rivolta, Pandino conquista il titolo (photogallery)

L’oratorio di Pandino ha vinto l’edizione 2019 della festa dei grest della parte ovest della zona pastorale I, che si è tenuta nel parco della casa-famiglia “Padre Spinelli”, messo a disposizione dalle suore Adoratrici del Santissimo Sacramento. Circa settecento i bambini e più o meno duecento gli animatori presenti, appartenenti a sette diversi oratori: quelli di Cassano-San Zeno, di Vailate, di Agnadello, di Calvenzano, di Casirate, di Pandino e di Rivolta d’Adda.

Continue reading »

Luca Maestri
condividi su

Grest, Vidalengo vince la festa in piazza di Caravaggio

Martedì 25 giugno appuntamento nella Bergamasca, presso il Santuario di S. Maria del Fonte

Nove oratori, una decina di preti, 1.100 bambini e circa 300 fra animatori e coordinatori: sono i numeri della festa dei Grest della parte orientale della zona pastorale I della diocesi che si è tenuta martedì 25 giugno al santuario di Caravaggio (è stata la quarta edizione ospitata da Santa Maria del Fonte), dove per l’occasione si sono ritrovati gli oratori di Antegnate, Brignano, Calcio, Calvenzano, Caravaggio, Covo, Masano, Mozzanica e Vidalengo. Continue reading »

Luca Maestri
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Il Vescovo ai funerali di don Braggiè: «La solitudine, che può essere vista come apparente libertà, né ci conserva né ci custodisce»

Nel pomeriggio di mercoledì 5 giugno a Cassano d'Adda l'ultimo saluto a don Sante Braggiè, improvvisamente scomparso la sera del 1° giugno

Chiesa parrocchiale di San Zeno gremita di fedeli nel pomeriggio di mercoledì 5 giugno per l’ultimo saluto a don Sante Braggié, morto improvvisamente nella serata di sabato 1° giugno, all’età di 59 anni (ne avrebbe compiuti 60 fra pochi giorni), all’ospedale di Fermo dove il sacerdote originario di Cassano d’Adda si trovava ricoverato. Don Sante viveva da un anno a Montedinove (AP), presso i frati minori conventuali, per un periodo di formazione permanente ed avrebbe ripreso il suo ministero dopo l’estate. Continue reading »

Luca Maestri
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Accolte in diocesi le reliquie di S. Teresa, prima tappa a Mozzanica

Sabato 27 aprile il trasferimento a Cremona: dopo la chiesa monastica di San Sigismondo saranno accolte a S. Imerio

La preghiera iniziale in oratorio, una processione fino alla chiesa parrocchiale accompagnata dalle note della banda musicale Don Paltenghi, e la Messa. Così Mozzanica ha accolto, la sera di giovedì 25 aprile, le reliquie di santa Teresa di Gesù Bambino e dei suoi genitori, i coniugi Luigi e Zelia Martin, anch’essi canonizzati dalla Chiesa. Continue reading »

Luca Maestri
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Il Vescovo alla Sorem per la Messa del Primo Maggio: “Il luogo di lavoro sia un cantiere di pace” (AUDIO E GALLERY)

Monsignor Napolioni ha presieduto la celebrazione per il mondo del lavoro presso la ditta di Caravaggio

“Il lavoro sia espressione delle dignità dei figli di Dio”. Il vescovo Antonio ha celebrato quest’anno presso la ditta Sorem di Caravaggio l’annuale Messa diocesana del Primo Maggio, promossa dall’azienda di via Panizzardo di concerto con l’ufficio diocesano per la Pastorale sociale e del lavoro, la parrocchia di Caravaggio e la zona pastorale 1 della nostra diocesi.

Continue reading »

Luca Maestri
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

A Rivolta d’Adda la torre campanaria è tornata a suonare

Domenica 14 aprile l’inaugurazione ufficiale dopo il restauro della campane a cura della “DAN De Antoni” di Coccaglio

Mancavano dal settembre scorso le dieci campane della chiesa parrocchiale di Santa Maria e San Sigismondo, a Rivolta d’Adda. Da quando sono state calate dalla torre campanaria che domina piazza Vittorio Emanuele II per essere portate a Coccaglio (Brescia), nel capannone della ditta “DAN De Antoni” dove sono state sistemate e tirate a lucido e dove è stato rifatto il castello che lo sorregge, non più in legno ma in acciaio zincato. Un’operazione costata circa 110.000 euro e finanziata all’80% dai fondi del meccanismo dell’8 per mille alla chiesa cattolica. La mattina di domenica 14 aprile l’inaugurazione ufficiale, con una breve cerimonia che, a causa del maltempo, si è svolta sotto i portici del municipio. Continue reading »

Luca Maestri
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su