Category Archives: Luca Maestri

image_pdfimage_print

Don Codazzi agli operatori della carità della Zona 1: «Dobbiamo essere segni di speranza, a partire dalle nostre comunità»

Sabato 16 novembre all’oratorio di Mozzanica il penultimo appuntamento zonale promosso della Caritas diocesana in occasione della Settimana della carità

Un momento di confronto, di formazione e di programmazione riservato agli operatori e ai volontari che sono a contatto con povertà, sofferenze e malattie per progettare insieme l’animazione della carità nelle unità pastorali e nelle parrocchie della zona pastorale 1. Si è svolto nella mattinata di sabato 16 novembre all’oratorio di Mozzanica, su iniziativa della Caritas diocesana, in occasione della Settimana della carità e alla vigilia della terza Giornata mondiale dei poveri. Continue reading »

Luca Maestri
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

“I Ragazzi di Gigi” di Arzago sabato sul palco di Calvenzano

Nell’ambito della rassegna teatrale “Autunno in musica” proporranno “Una tata quasi perfetta”, musical ispirato al celeberrimo “Mary Poppins”

“I Ragazzi di Gigi”, gruppo teatrale dell’oratorio “Don Bosco” di Arzago d’Adda, tornano sul palcoscenico. Lo faranno la sera di sabato 9 novembre all’auditorium comunale di Calvenzano, nell’ambito della rassegna teatrale “Autunno in musica” organizzata dall’associazione Piccola Officina della Cultura e dal Comune per rappresentare “Una tata quasi perfetta”, musical ispirato al celeberrimo “Mary Poppins”. Continue reading »

Luca Maestri
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Monsignor Perego ad Agnadello per presentare il diario franco-tedesco del Cinquecento

L'arcivescovo di Ferarra, studioso della storia del suo paese natale Agnadello, ospite della serata organizzata da Pro Loco e Bcc di Caravaggio

Un documento eccezionale, una preziosa testimonianza su un fatto storico che ebbe un’importanza straordinaria sul piano culturale e sul piano politico. È il diario franco-tedesco, un incunabolo che racconta della battaglia di Agnadello del 1509 fra gli eserciti di Venezia e della Lega di Cambrai e che è stato presentato al pubblico martedì sera (5 novembre) presso la sala della Bcc di Caravaggio, Adda e Cremasco dall’agnadellese “doc” monsignor Giancarlo Perego, arcivescovo di Ferrara ed abate di Pomposa, noto studioso di fatti storici nonché della battaglia di Agnadello, ospite della Pro Loco e della Bcc stessa che hanno organizzato la serata.

Continue reading »

Luca Maestri
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Castagnaro a Pandino: «Perché l’Amazzonia riguarda la Chiesa e tutta l’umanità» (Video)

L’intervento del giornalista cremasco esperto di America Latina sul prossimo Sinodo dell’Amazzonia

Perché la Chiesa cattolica si occupa di Amazzonia? Lo ha chiesto l’Azione Cattolica parrocchiale a Mauro Castagnaro, giornalista di Crema, profondo conoscitore delle problematiche sociali, ambientali e religiose dell’America Latina e collaboratore di importanti riviste missionarie. Castagnaro è stato il relatore di un incontro che giovedì sera si è tenuto in oratorio.

Continue reading »

Luca Maestri
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Nuovi ambulatori per la Fondazione Ospedale Caimi di Vailate: l’inaugurazione con il Vescovo

Il taglio del nastro dopo la Messa presieduta da mons. Napolioni nell'area esterna della struttura

Una Messa solenne, il saluto delle autorità, ed il taglio del nastro con successiva visita guidata ai locali. Questi i vari momenti che nella mattinata di sabato 14 settembre hanno caratterizzato la cerimonia d’inaugurazione a Vailate dei sei nuovi ambulatori della Fondazione Ospedale Caimi Onlus, che vanno ad aggiungersi ai cinque già esistenti ampliando, nella struttura poliambulatoriale, un’offerta di spazi sempre più necessaria a soddisfare al meglio l’utenza di ben ventisette branche specialistiche. Continue reading »

Luca Maestri
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

A Caravaggio la Giornata della fraternità sacerdotale

La celebrazione è stata aperta con il messaggio di papa Francesco e il dono di un crocifisso per ciascuno dei participanti

Appuntamento dedicato a tutti i presbiteri anziani e malati quello che si è tenuto giovedì 19 settembre al santuario di Santa Maria del Fonte presso Caravaggio dove l’Unitalsi regionale e la Conferenza episcopale lombarda hanno organizzato la quinta “Giornata della fraternità sacerdotale”. Perché non si smette mai di essere sacerdoti, sia quando si è giovani e in forze sia quando si è in là con gli anni e il fisico non è più quello di una volta. Continue reading »

Luca Maestri
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Ezio Aceti e la sfida dell’educazione, da vincere «ammalandoci di positività» (AUDIO)

Lo psicologo lecchese specializzato in dinamiche educative è intervenuto ad Agnadello per un momento formativo nell'ambito della festa dell’oratorio

“Educare oggi. Una sfida possibile”. Questo il tema del momento formativo della festa dell’oratorio Don Bosco, ad Agnadello, affidato allo stile colloquiale, diretto, istrionico di Ezio Aceti, psicologo lecchese specializzato in dinamiche educative, che nella serata di venerdì 13 settembre ha parlato a una quarantina di presenti nel teatro dell’oratorio. Una sfida difficile quella di educare al giorno d’oggi, che secondo Aceti si può vincere «ammalandoci di positività». Continue reading »

Luca Maestri
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

A Calvenzano l’intervento di Johnny Dotti sulla sfida (im-possibile) dell’educare

Il pedagogista ospite della prima serata della Festa dell'Oratorio: «L’oratorio è il luogo dell’alleanza fra educatori»

Educare oggi? Una missione impossibile. Eppure si può e si deve ancora provare ad educare. E l’oratorio è il luogo dove questo impossibile può diventare possibile. Ne ha parlato mercoledì sera Johnny Dotti, pedagogista, padre ed imprenditore sociale di Carobbio degli Angeli (Bergamo), ospite della prima serata della festa dell’oratorio Santa Croce di Calvenzano. Alle 21, in chiesa parrocchiale, Dotti ha incontrato i genitori proponendo una serata sul tema “Educarci ad educare”.

Continue reading »

Luca Maestri
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

A Cassano la festa della Madonna del Miracolo festeggiando il 50° di don Cazzulani e don Moro

La celebrazione è stata presieduta, nella mattinata di sabato 17 agosto, dal vescovo Antonio Napolioni nella chiesa di San Dionigi

Quando si ama Maria la sua presenza è necessaria ogni giorno. E così a Cassano d’Adda non c’è solo la festa dell’Assunta ma anche quella della Madonna del Miracolo, evento che riunisce tutte le comunità cittadine (Santa Maria Immacolata e San Zeno, Cristo Risorto, Annunciazione e San Pietro nella frazione Cascine San Pietro) attorno alla chiesa di San Dionigi, teatro, nella mattina di sabato 17 agosto, della Messa solenne presieduta alle 11 dal vescovo Antonio Napolioni nella giornata conclusiva della festa stessa. Continue reading »

Luca Maestri
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su