Category Archives: Andrea Bassani

image_pdfimage_print

A Chiesa di casa insieme per la pace

«Nessuno può salvarsi da solo». Questo il titolo del messaggio di Papa Francesco in occasione della 56a Giornata mondiale della pace. E proprio al tema della pace è dedicata la nuova puntata di “Chiesa di Casa”. Ospiti del talk don Antonio Agnelli, assistente ecclesiastico Acli Cremona e membro di Pax Christi, ed Elisabetta Manni Rodini, responsabile MASCI Cremona 1. La consueta struttura organizzata intorno a quattro … Continue reading »

condividi su

Mons. Napolioni: «La giornata della pace sia frutto della grazia di cui Maria è ricolma e di cui la Chiesa è serva»

«La giornata della pace sia frutto della grazia di cui Maria è ricolma e di cui la Chiesa è serva». Con queste parole si è aperta domenica 1° gennaio la celebrazione delle 18 in Cattedrale, presieduta dal vescovo Antonio Napolioni. Il primo giorno del nuovo anno è ormai da anni dedicato proprio al tema della pace, ripreso più volte dal vescovo durante la Messa. Andrea … Continue reading »

condividi su

Il presepe, tra arte e devozione

Natale e presepe. Due termini che, storicamente, sono legati da una lunga tradizione. Per questo motivo la nuova puntata di “Chiesa di Casa” è stata interamente dedicata al presepe. Ospiti del settimanale diocesano sono stati fra Andrea Cassinelli, frate cappuccino del convento di S. Giuseppe a Cremona, ed Elena Poli, storica dell’arte e guida per il Crart. Andrea Bassani Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Seminario, una comunità rivolta all’essenziale

Rivolti all’essenziale. Questo il titolo della Giornata del Seminario, celebrata in diocesi di Cremona domenica 12 dicembre. Per approfondire le dinamiche tipiche della vita dei giovani in cammino verso il presbiterato la nuova puntata di “Chiesa di casa” ha avuto come ospiti don Francesco Cortellini, vicerettore del seminario di Cremona, e Massimo Serina, di Rivolta d’Adda, seminarista di terza Teologia. Andrea Bassani Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Sinodo, per avviare uno nuovo stile di essere Chiesa

Una Chiesa rivolta verso l’uomo e a servizio del suo vero bene. È questo l’orizzonte di senso in cui si pone l’esperienza del sinodo della Chiesa universale secondo Diana Afman Alquati e Walter Cipolleschi, referenti del cammino sinodale per la Diocesi di Cremona. Ospiti della nuova puntata di Chiesa di casa, il talk di approfondimento pastorale da giovedì disponibile sui canali web diocesani, entrambi hanno sottolineato come … Continue reading »

condividi su

Catechesi, un cammino da fare insieme

«Una catechesi sempre più compromessa con le persone che vi partecipano». È questa la sintesi del progetto catechistico della diocesi di Cremona per il futuro. A presentarlo, durante la nuova puntata di “Chiesa di Casa” disponibile sui canali social diocesani (Facebook e Youtube), don Luigi Donati Fogliazza, responsabile responsabile dell’ufficio catechistico, e Federico Benna, educatore parrocchiale e membro dell’equipe diocesana di catechesi. La nuova guida … Continue reading »

condividi su

Don Graziano Ghisolfi: «La musica fa battere il cuore, crea unità»

«La musica fa battere il cuore, crea unità». Con queste parole don Graziano Ghisolfi, responsabile della sezione musica per la liturgia all’interno dell’ufficio per il culto divino della diocesi di Cremona, ha aperto il proprio intervento durante l’ultima puntata di Chiesa di Casa, il talk dedicato alla vita della comunità cristiana cremonese. Andrea Bassani Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

L’inno a sant’Omobono è un canto di speranza e carità

Sfoglia la fotogallery completa della celebrazione «Oggi, voglio cantare con voi e per voi, perché le pene e le paure non vi strozzino la voce in gola». È un grande messaggio di speranza e conforto quello che, secondo mons. Antonio Napolioni, S. Omobono ha rivolto alla comunità in occasione della solennità patronale. Nella mattinata di domenica 13 novembre, infatti, il vescovo di Cremona ha presieduto … Continue reading »

condividi su