Passeggiate cremonese: il 23 novembre focus sulla scultura tra S. Agata, S. Agostino e S. Rita

L'iniziativa a cura di Target Turismo: prenotazione obbligatoria

image_pdfimage_print

Nel pomeriggio di domenica 23 novembre, alle 15, con Target Turismo, una passeggiata lungo le vie e le piazze del centro storico in compagnia dello storico dell’arte Alessandro Bonci alla scoperta di alcune opere realizzate da grandi artisti ma poco note al pubblico, con un focus specifico sulla scultura: dal mausoleo Trecchi nella chiesa di Sant’Agata, eseguito tra il 1502 e il 1505 da Gian Cristoforo Romano, alla rievocazione dei Sacri Monti nella cappella della Passione in Sant’Agostino, ad opera del comasco Giovanni Battista Barberini nel 1666, passando per la poco conosciuta attività scultorea dei fratelli Campi nella chiesa delle sante Margherita e Pelagia.

La visita guidata al costo di 15 euro a persona (10 euro per possessori Welcome card, gratuito per i bambini e ragazzi fino a 14 anni) avrà inizio con ritrovo non oltre le 14.45 e sarà condotta da Alessandro Bonci, storico dell’arte, divulgatore scientifico presso il Comune di Genova e responsabile dell’area formativa di Fondazione Istituto C. Vismara – G. De Petri ONLUS. Laureato nel 2015 presso l’Università degli Studi di Milano in Storia dell’arte moderna, durante gli studi ha approfondito soprattutto la storia dell’arte lombarda tra Cinque e Seicento.

Per informazioni e prenotazioni (obbligatorie) contattare Infopoint by Target Turismo di piazza del Comune 5, a Cremona, tel. 0372-407081, WhatsApp 379-1165691, email prenotazioni@targetturismo.com. Oppure direttamente al seguente link: https://shop.targetturismo.com/it/home/379-545-passeggiate-cremonesi-campanili-e-torri-antiche-20-febbraio-2022.html#/243-passeggiate_cremonesi-visita_guidata_biglietto_intero

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su