Archivi della categoria: News

image_pdfimage_print

Giornata per il sostentamento del clero: sostenere i sacerdoti significa custodire il cuore delle comunità

Il 21 settembre ricorre la 37ª Giornata nazionale di sensibilizzazione per il sostentamento del clero

Un gesto di riconoscenza verso i sacerdoti che ogni giorno si prendono cura delle nostre comunità. È questo l’invito che la Chiesa italiana rivolge ai fedeli in occasione della XXXVII Giornata nazionale di sensibilizzazione per il sostentamento del clero, in programma domenica 21 settembre 2025. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Cammino Neocatecumenale: anche Cremona sabato all’appuntamento regionale a Milano

Alle 20 nel Duomo di Milano l'Eucaristia presieduta dall'arcivescovo Delpini

Sabato 20 settembre, alle 20, nel Duomo di Milano, l’Arcivescovo presiederà una celebrazione eucaristica per il Cammino Neocatecumenale, nel 55° anniversario di presenza in Lombardia. Alla solenne liturgia, presieduta dall’arcivescovo di Milano e metropolita di Lombardia, mons. Mario Delpini, parteciperanno anche gli altri vescovi lombardi e tra loro anche il vescovo di Cremona, mons. Antonio Napolioni, Vescovo di Cremona. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Torrazzo con vista: al via la seconda stagione del podcast

Dal 21 settembre nuovi temi e nuovi ospiti. Ogni domenica sui canali digitali e in tv su Cr1 alle 12.30

Salire 198 gradini per “affacciarsi” su Cremona, sulle sue persone e sulle sue storie. È questa l’immagine potente che accompagna Torrazzo con vista, il video-podcast prodotto da TRC, giunto alla sua seconda stagione in partenza domenica 21 settembre.

Continua a leggere »

Andrea Bassani
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Un giovane cremonese sacerdote a Denver: il 20 settembre l’ordinazione di don Paolo Mori. La Prima Messa a Cremona il 24 settembre

Sabato 20 settembre a Denver, in Colorado, sarà ordinato sacerdote don Paolo Mori, giovane cremonese della comunità neocatecumenale. La sua ordinazione rappresenta un segno concreto della vitalità delle comunità neocatecumenali di Cremona: Mori è infatti il sesto giovane proveniente da questa realtà a ricevere il sacerdozio. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

A La Pace una nuova casa per CondiVivere: «Coltiviamo l’autonomia, raccogliamo indipendenza»

L’associazione CondiVivere apre la propria sede nel parco della Fondazione di via Massarotti per rafforzare i progetti di abitare e autonomia

Mercoledì 1° ottobre, alle 10.30, sarà inaugurata la nuova sede dell’associazione CondiVivere, situata all’interno del parco della Fondazione La Pace Onlus, in via Massarotti 49 a Cremona. CondiVivere nasce dall’impegno congiunto di familiari, operatori e persone con disabilità, uniti dal desiderio di promuovere inclusione e nuove opportunità di vita. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Sabato pomeriggio ad Annicco l’insediamento del nuovo parroco

Insieme a don Fabrizio Ghisoni (già parroco di Paderno Ponchielli e Ossolaro e ora anche di Annicco, Barzaniga e Grontorto) inizierà il proprio ministero nelle cinque comunità anche il collaboratore parrocchiale don Nicolas Diene

Le parrocchie di Annicco, Barzaniga e Grontorto accolgono sabato 20 settembre i loro nuovi sacerdoti. Don Fabrizio Ghisoni, già parroco di Paderno Ponchielli e di Ossolaro, è stato nominato parroco anche di Annicco, Barzaniga e Grontorto, in sostituzione di don Antonio Bisleghi, diventato nuovo parroco di Fontanella, nella Bergamasca. Cinque comunità, chiamata a una sempre maggiore collaborazione pastorale, che potranno contare anche sul ministero di don Nicolas Diene, che il 20 settembre inizierà il suo nuovo incarico di collaboratore parrocchiale. Continua a leggere »

Annalisa Tondini
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Domenica mattina a Covo l’ingresso di don Angelo Ferrari

L'insediamento del nuovo parroco con l'Eucaristia presieduta dal vescovo Napolioni alle 10.30

La parrocchia di Covo si prepara ad accogliere il suo nuovo pastore. Nella mattinata di domenica 21 settembre don Angelo Valentino Ferrari, 65 anni, sacerdote da 41, originario di Brignano Gera d’Adda, farà il suo ingresso come nuovo parroco della parrocchia dei Santi Giacomo e Filippo apostoli, dove prende il testimone da don Lorenzo Nespoli (salutato domenica 13 settembre e destinato a guidare le comunità Gussola e Torricella del Pizzo).

In preparazione all’evento, lunedì 15 settembre, alle 8.30, Messa e Rosario meditato; mentre giovedì 18 settembre, alle 20.30 in chiesa parrocchiale, Messa con adorazione eucaristica e confessioni.

Il nuovo parroco per prima cosa riceverà il benvenuto dalle autorità e dai fedeli in piazza Santi Apostoli. A salutarlo, a nome dei covesi, sarà il sindaco Andrea Capelletti poco dopo le 10.

Alle 10.30, in chiesa parrocchiale, inizierà la Messa d’ingresso, presieduta dal vescovo Antonio Napolioni. La celebrazione si svolgerà sulla secondo il cerimoniale previsto in diocesi per l’ingresso dei nuovi parroci: la lettura del decreto di nomina da parte del vicario zonale mons. Giansante Fusar Imperatore, il benvenuto da parte di un componente del Consiglio pastorale parrocchiale, l’omelia del vescovo e, al termine, il saluto del nuovo parroco ai suoi parrocchiani.

Dopo la Messa per tutti all’oratorio San Tarcisio un rinfresco nel corso del quale i covesi potranno incontrare don Angelo.

In occasione dell’incontro del nuovo parroco la popolazione è stata invitata ad addobbare il paese con nastri bianchi e gialli.

 

 

Biografia del nuovo parroco

Don Angelo Valentino Ferrari, classe 1960, è stato ordinato sacerdote il 23 giugno 1984. È stato vicario parrocchiale a Calvenzano (1984-1990), a Cremona nella parrocchia del Cambonino (1990-1997), a Caravaggio (1997-1999). Dopo essere stato parroco di Bellaguarda e Casaletto (1999-2004), ha vissuto una prima esperienza come “fidei donum” in Brasile (2004-2005). Dopo essere stato parroco a Cremona della parrocchia del Boschetto (2005-2009), è partito nuovamente per il Brasile come “fidei donum”. Rientrato in Italia, nel 2010 è stato collaboratore parrocchiale, e subito dopo parroco, di Pomponesco. È stato successivamente parroco di Pumenengo (2013-2019). Dal 2019 era collaboratore parrocchiale a Pandino e Rivolta d’Adda. Ora il vescovo l’ha scelto come nuovo parroco di Covo in sostituzione di don Lorenzo Nespoli.

 

Luca Maestri
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

L’eredità di padre Pasquali, il “santo dei paria”

Alla presentazione del libro sul missionario cremonese anche la superiora generale delle Suore Catechiste di Sant'Anna: l'abbiamo intervistata

Giovedì 18 settembre a Cremona, presso il Museo del Cambonino, luogo natale di padre Silvio Pasquali, è stato presentato il libro Il Santo dei paria. Padre Silvio. Missionario cremonese in India. Il testo, nato dalle conversazioni tra Gianvi Lazzarini e Mauro Barchielli, narra la figura del missionario cremonese che in India operò a favore dei più bisognosi, anche attraverso le Suore Catechiste di Sant’Anna da lui fondate. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

 

Soresina ha ospitato, venerdì 19 settembre, il convegno 800 anni “Cantico delle creature” – 10 anni enciclica “Laudato Sì” organizzato dal Gruppo Laudato Sì della Zona 2 della Diocesi di Cremona e il Fotoclub Il Soffietto di Soresina per celebrare entrambe le ricorrenze.

Continua a leggere »

Annalisa Tondini
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Ad Annicco l’ingresso di don Fabrizio Ghisoni con il collaboratore don Nicolas Diene

Guarda la fotogallery completa   Con la celebrazione presieduta nel pomeriggio di sabato 20 settembre ad Annicco dal vescovo Antonio Napolioni nella chiesa di S. Giovanni Battista decollato, le comunità di Annicco, Barzaniga e Grontorto hanno accolto il loro nuovo parroco, don Fabrizio Ghisoni, già parroco di Paderno Ponchielli e Ossolaro. Cinque parrocchie chiamate a vivere un cammino pastorale sempre più sinergico e che potranno … Continua a leggere »

condividi su