Ministeri istituiti, al via il percorso di formazione

Primo appuntamento per i candidati ai ministeri domenica 13 ottobre in Seminario con il vescovo

image_pdfimage_print

Lettori, accoliti e catechisti come ministeri istituiti che chiamano a una rinnovato impegno di responsabilità i laici (uomini e donne) che possono così giocare un ruolo fondamentale di servizio all’interno di comunità ecclesiali più vive e più missionarie, quali animatori in settori come la liturgia, la catechesi e l’annuncio della Parola. Dopo le fasi di discernimento anche in diocesi di Cremona si entra nel vivo della proposta con l’avvio del percorso di formazione per i candidati.

A distanza di mezzo secolo dal primo intervento normativo sui ministeri laicali, nel gennaio 2021 Papa Francesco ha tolto il veto dei ministeri istituiti di Lettorato e Accolitato alle donne e nel maggio 2021 ha istituito il ministero del Catechista. Quindi alle Conferenze episcopali nazionali il compito di mettere in pratica queste indicazioni. Un impegno che anche le Chiese lombarde, dopo aver approfondito le coordinate sia teologico-pastorali, hanno svolto cercando di dare uniformità alla proposta a livello regionale, anche grazie alla pubblicazione di Lettori, accoliti e catechisti istituiti. Orientamenti per le Diocesi lombarde (cliccare qui per il download).

Lo scorso anno pastorale in diocesi di Cremona è stato quindi chiesto ai parroci con i Consigli pastorali di iniziare a riflettere sul tema della ministerialità laicale segnalando eventuali candidati.

Proprio a loro è rivolto l’incontro in programma nella giornata di domenica 13 ottobre in Seminario, a Cremona. L’accoglienza è prevista alle ore 9.30, a seguire l’Eucaristia, con la comunità parrocchiale di Sant’Antonio Maria Zaccaria,  presieduta dal vescovo. Nei diversi momenti dell’incontro i laici, provenienti da alcune parrocchie della diocesi, avranno modo di conoscersi e di riflettere su quanto la chiesa di Cremona chiede loro come servizio. Al termine sarà concordato il cammino formativo e i prossimi appuntamenti.

 

Ministeri laicali istituiti, a “Chiesa di Casa” il dialogo con il Vescovo

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su