Archivi della categoria: Vita consacrata

image_pdfimage_print

Barnabiti, la solennità di sant’Antonio Maria Zaccaria si apre nel ricordo di suor Luisa Dell’Orto

Il 4 luglio adorazione continuata e alle 21 Rosario nel ricordo della religiosa uccisa ad Haiti; le celebrazioni del 5 luglio culmineranno con la Messa delle 18 cui seguirà l'apericena nel chiostro di San Luca

Si apre, lunedì 4 luglio, presso la chiesa di San Luca, a Cremona, il programma in preparazione alla memoria di sant’Antonio Maria Zaccaria, cremonese fondatore dell’ordine dei Chierici regolari di san Paolo e patrono secondario della Diocesi di Cremona, che ricorre il 5 luglio. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

Adoratrici in festa a Rivolta d’Adda per la professione perpetua di suor Roberta Valeri

Sfoglia la fotogallery completa Una famiglia, quella delle Suore Adoratrici del Santissimo Sacramento, in festa insieme a tutta la comunità di Rivolta d’Adda, per la professione perpetua di suor Roberta Valeri, effettuata nel pomeriggio di domenica 12 giugno nella basilica di Santa Maria e San Sigismondo, durante la Messa presieduta dal vescovo Antonio Napolioni e animata dai canti dalla corale della parrocchia della Sacra Famiglia … Continua a leggere »

Domenica a Rivolta la professione perpetua di suor Roberta Valeri: ecco chi è

Originaria proprio di Rivolta d'Adda dal 2010 è entrata nella famiglia delle Suore Adoratrici del SS. Sacramento. La professione alle 16 in chiesa parrocchiale davanti al vescovo Antonio Napolioni e alla superiora generale madre Isabella Vecchio

Nel pomeriggio di domenica 12 giugno, nella Messa delle 16 presso la chiesa parrocchiale di Rivolta d’Adda, davanti al vescovo Antonio Napolioni e alla superiora generale delle Suore Adoratrici, madre Isabella Vecchio, emetterà la propria professione perpetua suor Roberta Valeri, 33enne originaria proprio di Rivolta d’Adda. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

125° della canonizzazione di sant’Antonio Maria Zaccaria: serie di eventi a San Luca

Nella serata del 25 maggio Rosario nel chiostro; il 27 maggio adorazione eucaristica e Messa presieduta da padre Redaelli

Il 27 maggio 1897 Papa Leone XIII canonizzava sant’Antonio Maria Zaccaria, cremonese e fondatore, nel 1530, dell’ordine dei Chierici Regolari di S. Paolo, meglio conosciuto come ordine dei Barnabiti. La cerimonia, avvenuta presso la Basilica di S. Pietro, rappresenta un vero e proprio punto di svolta per il pontificato dell’epoca: essa fu infatti la prima canonizzazione solenne dopo gli eventi culminati con la Breccia di Porta Pia. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

Il gran numero di persone che ha partecipato al funerale di Giuseppina Cattaneo, per tutti semplicemente Giusi, nella chiesa parrocchiale di Trigolo nel pomeriggio di mercoledì 20 aprile, è stata la prova più autentica del bene da lei seminato in tutta la comunità, nei tanti anni di servizio presso la Casa delle Figlie di Sant’Angela Merici, istituto secolare di cui era superiora. Le esequie sono state presiedute dal vescovo emerito Dante Lafranconi, che ha portato la vicinanza della Diocesi e del vescovo Antonio Napolioni, assente in questi giorni. Continua a leggere »

Eugenio Clerici
TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

Istituto secolare Sant’Angela Merici, deceduta la superiora Giuseppina Cattaneo

I funerali nel pomeriggio di mercoledì 20 aprile a Trigolo presieduti dal vescovo emerito Dante Lafranconi

Lunedì dell’Angelo, presso la casa di riposo Brunenghi di Castelleone è deceduta Giuseppina Cattaneo, superiora dell’Istituto secolare Sant’Angela Merici. Nata a Valleve, in provincia di Bergamo, nel 1942, aveva lì conosciuto la Compagnia di S. Orsola e aveva deciso di aderirvi il 31 dicembre 1973 nella cappella della casa madre in via Geromini, a Cremona, davanti all’assistente spirituale mons. Folchini e alla direttrice Ida Balzacchi aveva emesso la professione perpetua. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

Suore Adoratrici, il 20 marzo pellegrinaggio a Stezzano

Dal Santuario della Madonna dei campi i giovani raggiungeranno in cammino Bergamo dopo la testimonianza dei genitori di Giulia Gabrieli

In occasione dell’inizio della Quaresima, le Suore Adoratrici del SS. Sacramento di Rivolta d’Adda propongono due iniziative rivolte a tutti i giovani che, in preparazione alla Pasqua, desiderano prendersi una sosta per ascoltare, pregare e adorare.

Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

Il Vescovo ai religiosi: «Non vi diciamo mai grazie abbastanza»

La fotogallery della celebrazione «Il vescovo, il presbiterio e il popolo di Dio conoscono la vita consacrata? Ci ricordiamo di loro, preghiamo per loro? Gioiamo per la varietà dei doni e per la fantasia dello Spirito che attraverso uomini e donne nel tempo ha dato vita a tante forme di consacrazione?». Con queste parole il vescovo Antonio Napolioni si è interrogato nell’omelia della festa della … Continua a leggere »