Archivi della categoria: Vita consacrata

image_pdfimage_print

Festa nella memoria di san Francesco Spinelli. Il vescovo di Crema Gianotti: «Nell’incontro con la debolezza ha riconosciuto lo Spirito che rinnova»

  Nella giornata di martedì 6 febbraio, l’Istituto delle Suore Adoratrici era in festa, a Rivolta d’Adda nella memoria del loro padre fondatore, san Francesco Spinelli, nell’anniversario della morte, avvenuta proprio il 6 febbraio del 1913. Chiara Allevi Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Giornata mondiale della vita consacrata, il 2 febbraio Messa in Cattedrale per “un abbraccio a Gesù”

Alle 18 l'Eucaristia presieduta da don Enrico Maggi, delegato episcopale per la vita consacrata, alla presenza dei consacrati che operano in diocesi e con il ricordo degli anniversari di professione

Il 2 febbraio, festa della Presentazione del Signore, alle 18 nella Cattedrale di Cremona si terrà la celebrazione eucaristica per la 28ª Giornata mondiale della vita consacrata. La Messa, che sarà presieduta dal delegato episcopale per la vita consacrata, don Enrico Maggi, e vedrà la partecipazione dei consacrati che operano in diocesi, sarà trasmessa in diretta streaming sui canali web e social della Diocesi di Cremona. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Vita consacrata, una «vocazione che illumina il mondo»

Guarda la photogallery completa   È iniziata con la benedizione delle candele, in fondo alla navata centrale della Cattedrale, la celebrazione che ha visto radunati a Cremona i religiosi e le religiose che prestano servizio in diocesi. L’occasione è stata la 28ª Giornata mondiale per la Vita consacrata, celebrata venerdì 2 febbraio, come consueto nella festa della Presentazione di Gesù al tempio. L’Eucaristia è stata … Continua a leggere »

condividi su

«San Francesco di Sales ha insegnato a fare dell’amore, della devozione, della tenerezza e della carità il segreto di ogni comunicazione»

Guarda la photogallery completa   La ricorrenza di san Francesco di Sales per molti è un appuntamento fisso. Lo è per i soresinesi che ogni anno, il 24 gennaio, si stringono con affetto e riconoscenza attorno alla comunità claustrale della Visitazione che festeggia il proprio fondatore. E ormai da alcuni anni la festa delle monache dell’Ordine della Visitazione di Santa Maria è vissuta insieme ai … Continua a leggere »

condividi su

Il 13 gennaio a San Luca Messa presieduta dal vescovo Guido Marini a 100 anni dalla morte del venerabile Serafino Ghidini

L'Eucaristia presieduta dal vescovo di Tortona nella chiesa dei Barnabiti a Cremona dove sono custodite le spoglie del chierico originario di Cavallara

Sabato 13 gennaio ricorrono i 100 anni dalla morte del venerabile Serafino Ghidini, giovane chierico barnabita originario di Cavallara (in diocesi di Cremona e provincia di Mantova) morto in concetto di santità a soli 22 anni dopo essere riuscito a pronunciare la professione religiosa solenne. La sua figura sarà ricordata nella chiesa dei Barnabiti a Cremona con la Messa che alle 18 sarà presieduta dal vescovo Guido Marini (in foto qui accanto), già cerimoniere pontificio e oggi vescovo di Tortona. Proprio nella chiesa di San Luca sono custodite le spoglie del venerabile Serafino Ghidini, che in giovane età maturò la propria vocazione frequentando il circolo giovanile “Zaccaria” dei Barnabiti cremonesi. Continua a leggere »

Matteo Cattaneo
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Mercoledì 3 gennaio, presso l’Istituto della Beata Vergine di via Cavallotti, a Cremona, si è tenuto l’incontro tra le religiose straniere che prestano servizio in diocesi e il vescovo Antonio Napolioni. Un appuntamento ormai diventato tradizionale nei primi giorni dell’anno quello promosso dall’Usmi, attraverso la responsabile diocesana madre Giuliana Arsuffi. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Soresina, Santo Stefano con il Vescovo Napolioni al monastero della Visitazione

  Come da tradizione nella giornata di Santo Stefano il vescovo Napolioni ha fatto visita al Monastero della Visitazione di Soresina, dove ha presieduto la Messa con la comunità claustrale e numerosi fedeli che non hanno fatto mancare la loro presenza e la loro preghiera per questo momento di incontro con le monache, così vicine e presenti nella vita della comunità cristiana. Presiedendo la celebrazione … Continua a leggere »

condividi su

Nella giornata di venerdì 17 novembre il vescovo Antonio Napolioni è intervenuto a Lenno in occasione delle giornate di formazione (16-19 novembre) promosse dall’Istituto delle Suore Adoratrici del SS. Sacramento di Rivolta d’Adda per tutte le responsabili delle comunità delle Adoratrici in Italia e nel mondo. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

A Sant’Imerio la Messa per i 120 anni delle Suore Carmelitane del Divin Cuore di Gesù

Guarda la photogallery completa   Sono passati 120 anni da quanto, nel 1903, le suore Carmelitane del Divin Cuore di Gesù, giunsero a Cremona, su richiesta dell’allora vescovo Geremia Bonomelli. L’anniversario, che ricorre il 1° novembre, è stato festeggiato con la Messa presieduta dal vescovo Antonio Napolioni nel pomeriggio di lunedì 30 ottobre nella chiesa parrocchiale di Sant’Imerio, naturalmente alla presenza della comunità religiosa che … Continua a leggere »

condividi su

Suore Carmelitane del Divin Cuore di Gesù: festa per i 120 anni di presenza a Cremona

L'anniversario sarà celebrato lunedì 30 ottobre con la Messa alle 17 nella chiesa di Sant'Imerio dal vescovo Napolioni

Giorni di festa, a Cremona, per le suore Carmelitane del Divin Cuore di Gesù, presenti in città da 120 anni. Questo speciale anniversario, che ricorre il 1° novembre, sarà festeggiato dalla comunità religiosa lunedì 30 ottobre: nel pomeriggio, infatti, alle 17, il vescovo Antonio Napolioni presiederà l’Eucaristia nella chiesa parrocchiale di Sant’Imerio. Dopo la celebrazione, lo spostamento verso la Casa S. Giuseppe e S. Lorenzo, in via Altobello Melone 33, per un momento conviviale conclusivo. Continua a leggere »

Matteo Cattaneo
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su