Category Archives: Dalle parrocchie

image_pdfimage_print

“Fare pellegrinaggio è faticoso come vivere”

Sosta a Casalmaggiore per il vescovo di Alessandria e altri 15 pellegrini diretti a Venezia, sulle orme di san Marco

“Fare pellegrinaggio è faticoso come vivere. Se decidiamo di non entrare nello stile di Dio la vita è ancora più faticosa”. Si potrebbe riassumere così l’originale incontro che i cittadini di Casalmaggiore hanno fatto venerdì 26 luglio, durante una mattinata all’insegna dell’accoglienza. Ad essere ospitati per un momento di spiritualità, nel piccolo gioiello artistico e storico che è la chiesa di Santa Maria dell’Argine, a Vicobellignano (frazione di Casalmaggiore), è stato mons. Guido Gallese, vescovo di Alessandria, e i suoi 15 accompagnatori. Motivo della visita una tappa durante il percorso sulle orme di San Marco intrapreso pochi giorni prima a partire dalla città piemontese per giungere a Venezia, dove saranno accolti dal patriarca della città e venereranno la tomba del Santo presso la Basilica a lui intitolata. Continue reading »

Sara Pisani
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Per l’Assunta ai Sabbioni l’inaugurazione di un grande murale di tema mariano

Con anche una figura a grandezza naturale che "scende le scale" dell’abitazione per porgere un cesto di pane a una famiglia povera

Giovedì 15 agosto, festa dell’Assunzione di Maria, viene inaugurato a Sabbioni (frazione di Viadana, in unità pastorale con San Matteo delle Chiaviche) un grande murale di tema mariano. L’opera, realizzata dall’artista ravennate Mirko Dadich, rappresenta la “Madre di un popolo”: la Madonna col Bambino che veglia simbolicamente sull’umanità. Continue reading »

Riccardo Negri
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Uno sguardo consapevole sul mondo che cambia, incontro con Lucio Caracciolo al Boschetto

L'esperto di geopolitica ospite della serata dell'11 settembre organizzata da Ufficio Migrantes, Centro Missionario diocesano e Unità pastorale Boschetto Migliaro

“Uno sguardo sui movimenti politico-economici globali per essere più consapevoli dei loro risvolti sul nostro piccolo territorio… che non è un’isola”. Con queste parole l’Ufficio diocesano Migrantes, il Centro Missionario diocesano e l’Unità pastorale Boschetto-Migliaro presentano l’incontro con il professor Lucio Caracciolo che si terrà il prossimo 11 settembre alle 21 presso l’Oratorio del Boschetto. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

La chiesa di San Vincenzo in via Palestro tornerà all’antico splendore

L'intervento finanziato grazie ai contributi Cariplo e 8xmille della Cei

La Chiesa di San Vincenzo, nella centrale via Palestro a Cremona, sarà ristrutturata grazie ai contributi Cariplo, erogati attraverso la Fondazione Comunitaria, e al finanziamento dell’8xmille della Cei. Dopo l’estate partiranno i lavori per riportare la facciata della chiesa all’antico splendore.

Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Il Vescovo a Rivolta d’Adda per celebrare il patrono S.Alberto

Mons. Napolioni ha celebrato la Messa nella mattinata di domenica 7 luglio ricordando S.Alberto Quadrelli

Era da qualche decennio che i parrocchiani di Rivolta non festeggiavano la ricorrenza del patrono Sant’Alberto Quadrelli con il loro vescovo. Lo hanno fatto stamattina (7 luglio), assieme a monsignor Antonio Napolioni, arrivato da Cremona per celebrare la messa solenne delle 11 nella basilica di Santa Maria e San Sigismondo.

Continue reading »

Luca Maestri
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Il “Tesoro di Pizzighettone” in mostra al Castello del Buonconsiglio di Trento prima del trasferimento nel Museo Diocesano

La storia del paliotto e degli altri oggetti preziosi donati dal re di Francia Francesco I a mons. Gian Giacomo Cipello nel '500

Da Pizzighettone a Trento. Un pezzo dei doni del Re di Francia Francesco I, custodito a Pizzighettone, è stato richiesto dal Castello del Buonconsiglio di Trento per la mostra “Fili d’oro e dipinti di seta. Velluti e ricami tra Gotico e Rinascimento”. La mostra (poi aperta fino al 3 novembre 2019) sarà inaugurata il prossimo 13 luglio con lo scopo, prima nel suo genere, di raccontare la storia dei tessuti sacri attraverso quadri e preziosi velluti e ricami tra Quattro e Cinquecento.

Continue reading »

Annalisa Tondini
condividi su

Gli oratori insieme sono… “il più grande spettacolo”. Tre serate sold out per il musical a San Francesco (photogallery)

Oltre mille persone hanno applaudito "The Greatest Show" la performance portata in scena dei ragazzi di quattro oratori cittadini

Con una grande passione, le guide giuste, l’entusiasmo della gioventù e la gioia di stare insieme, anche senza attori o cantanti professionisti si può mettere in scena… “The greatest show”, lo spettacolo più grande. E’ successo, per tre sere consecutive, nel cortile dell’oratorio di San Francesco nel quartiere Zaist, dove più di mille spettatori hanno ammirato il musical ispirato al celebre film “The greatest showman” portato sulla scena da un gruppi di giovani di quattro oratori cittadini: San Francesco, San Bernardo, Maristella e Borgo Loreto.

Continue reading »

condividi su

La donna in parole e musica: tre serate a luglio nella parrocchia di Paderno Ponchielli

Dal 3 luglio una rassegna dedicata alla donna nella poesia, nell'a Sacra Scrittura e nella letteratura organizzata dalla parrocchia di San Dalmazio

Poesia e musica si incontrano nelle tre serate proposte per il mese di luglio dalla parrocchia di San Dalmazio a Paderno Ponchielli nella rassegna «I mercoledì della canonica».

Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Casalmaggiore in festa con don Arrigo Duranti (fotogallery)

Domenica 30 giugno la comunità casalese ha accolto il sacerdote novello che per due anni vi ha prestato servizio come diacono per una giornata di preghiera e di festa

Anche le parrocchie di Casalmaggiore hanno festeggiato, domenica 30 giugno, il prete novello don Arrigo Duranti, ordinato sacerdote il 22 giugno 2019, che proprio nelle comunità casalasca aveva prestato servizio per due anni come diacono

Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su