Category Archives: Dalle parrocchie

image_pdfimage_print

Castelleone, a Palazzo Brunenghi una serata sulla Laudato si’

L'evento è stato corredato dall'esposizione "Il Grido della terra"

Una serata e una mostra per parlare e riflettere sull’enciclica Laudato si’  di papa Francesco. È quanto è avvenuto nella serata di venerdì 7 giugno presso la Barchessa di Palazzo Brunenghi, a Castelleone. Entrambi gli eventi erano legati dallo stesso titolo Il Grido della terra e organizzati dall’associazione Quetzal in collaborazione con la parrocchia di Castelleone e le ACLI provinciali di Cremona con il patrocinio del Comune di Castelleone. Continue reading »

Eugenio Clerici
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Sabato 15 giugno a S. Ambrogio la presentazione del libro “Il ragazzino di S. Colombano. Vita di Primo Mazzolari”

Insieme all'autore Francesco Gonzaga, interverranno mons. Alberto Franzini e don Maurizio Ghilardi

Sabato 15 giugno, alle 21, presso la sala polivalente della parrocchia di S. Ambrogio, a Cremona, sarà presentato il libro di Francesco Gonzaga “Il ragazzino di S. Colombano. Vita di Primo Mazzolari”. L’evento è promosso dall’unità pastorale “Don Primo Mazzolari”, che comprende le parrocchia di S. Ambrogio, Cambonino, Boschetto e Migliaro di Cremona. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Ad Arzago d’Adda il mandato agli animatori del Grest

Al centro Cristo, "piccolo Re", che durante l'esperienza estiva sarà bussola che indica il cammino agli adolescenti e amico di giochi per i bambini

Domenica 26 maggio ad Arzago d’Adda, nella Messa delle 10.30, c’è stato il mandato agli animatori del Grest 2019 “BellaStoria”, quaranta ragazzi e ragazze con età compresa tra i 14 e i 17 anni. Al centro della giornata si è voluto mettere Cristo, quale esempio che infonde coraggio e forza per svolgere al meglio il servizio di animatore nelle quattro settimane di Grest. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

L’Albania raccontata dal “fidei donum” cremonese don Giovanni Fiocchi

Martedì 4 giugno è intervenuto a Cremona nella serata promossa dal Gruppo missionario della Parrocchia di S. Abbondio

Martedì 4 giugno don Giovanni Fiocchi, dal 1998 in Albania come sacerdote “fidei donum” cremonese, è intervenuto a Cremona, presso la chiesa di S. Sepolcro, per iniziativa del Gruppo missionario della Parrocchia di S. Abbondio. Dopo aver celebrato la Messa, con un breve commento alle letture del giorno e un particolare riferimento alla figura di san Paolo e alla sua azione missionaria, don Fiocchi ha avviato la propria relazione motivando la scelta del titolo a partire dall’immagine-simbolo al centro della bandiera albanese Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Albania: un paese in bilico. Il 4 giugno incontro con don Fiocchi

Il sacerdote cremonese "fidei donum" interverrà alle 21.30 a Cremona nella chiesa del S. Sepolcro

Don Giovanni Fiocchi, da vent’anni sacerdote cremonese “fidei donum” in Albania, sarà l’spite del prossimo incontro promosso a Cremona dal Gruppo missionario della parrocchia di S. Abbondio. “Albania: un paese in bilico” è il tema della serata in programma martedì 4 giugno e che si aprirà alle 21 con la Messa nella chiesa di S. Sepolcro (via Aselli): seguirà, alle 21.30, la testimonianza del missionario cremonese.

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Il “libera matti” domenica all’oratorio di Cavatigozzi

Nella mattina del 2 giugno dalle 10.30 la testimonianza di Grégoire Ahongbonon

Nella mattinata di domenica 2 giugno, dalle 10.30, infatti, all’oratorio di Cavatigozzi, a Cremona, ci sarà la testimonianza di un uomo straordinario: Grégoire Ahongbonon, che da oltre trent’anni libera dalle catene, cura e reintegra migliaia di persone con disagi psichici in Africa. Continue reading »

Maria Acqua Simi
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

32mila pezzi di legno per ricostruire la basilica di Caravaggio in scala 1:60

L'opera, realizzata in 11 anni dal caravaggino Mario Grasselli, nei mesi di maggio e giugno è esposta l'aula ex penitenzieria del Santuario

È esposto presso l’aula ex penitenzieria del Santuario di Caravaggio il modellino della basilica realizzato in scala 1:60 da Mario Grasselli. Una opera unica costruita in undici anni di intenso e appassionato lavoro. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Santuario della Misericordia, mercoledì notte in fiamme l’organo elettrico accanto all’altare

L'incendio sarebbe partito dalle vicine candele votive accese dai fedeli, nessun danno alla struttura

Il termine delle celebrazioni per il 508° anniversario delle apparizioni della Madonna della Misericordia a Castelleone ha portato una brutta sorpresa per tutta la comunità. La mattina di mercoledì 15 maggio, infatti, don Renato Onida, custode del Santuario, aprendo le porte della chiesa è stato investito da una nuvola di fumo nero e da un acre odore di bruciato. Superato l’iniziale spavento, si è potuto constatare che nella notte vi era stato un incendio, partito con ogni probabilità dalle candele e dai ceri di due portacandele posizionati lateralmente all’altare. Continue reading »

Eugenio Clerici
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

La vita di coppia alla luce del Vangelo con Elsa Belotti (AUDIO)

Intervento della terapeuta a Vicomoscano sul tema "Pillole di vita per la coppia cristiana"

Si è svolto sabato 11 maggio l’ultimo incontro del ciclo “Testimoni” organizzato dall’oratorio di Vicomoscano, Quattrocase, Casalbellotto e Fossacaprara. Ospite della serata la terapeuta Elsa Belotti che ha condotto un intervento dal titolo “Pillole di vita per la coppia cristiana”.

Continue reading »

Sara Pisani
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

La peregrinatio delle reliquie di Santa Teresa di Lisieux verso la conclusione

Ultima tappa e Dosolo, dopo la sosta a San Matteo delle Chiaviche alla presenza del Vescovo di Mantova

Le reliquie di santa Teresa di Gesù Bambino (Thérèse di Lisieux, 1873-’97, patrona di Francia e dei missionari, la più giovane “dottore” della Chiesa) e dei suoi genitori, i santi coniugi Louis (1823-’94) e Zélie (1831-’77) Martin, saranno in pellegrinaggio nel Viadanese dal 10 al 12 maggio. In programma momenti di preghiera e concerti-meditazione: un’occasione per riflettere sui temi dell’amore cristiano, della fiducia e dell’abbandono a Dio. Con la tappa a San Matteo delle Chiaviche e Dosolo, si chiude la “peregrinatio” delle sante reliquie nella diocesi di Cremona (partita il 25 aprile da Mozzanica). Continue reading »

Riccardo Negri
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su