Category Archives: Dalle parrocchie

image_pdfimage_print

A Corte de’ Frati una serata con i campioni della Cremonese

Mister Rastelli con due calciatori invitati dall'unità pastorale hanno incontrato ragazzi e famiglie per una testimonianza sui valori dello sport

Straordinaria partecipazione ieri sera presso l’oratorio di Corte de’ Frati per la testimonianza dell’allenatore e di due giocatori della Cremonese. Invitati da don Claudio Corbani, responsabile dell’unità pastorale di Casalsigone, Castelnuovo Gherardi, Corte de’ Frati, Olmeneta e Pozzaglio, hanno portato la loro esperienza umana l’allenatore Massimo Rastelli, un portiere (Nicola Ravaglia) e un difensore (Luca Ravanelli).

Continue reading »

Maria Acqua Simi
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Spinadesco saluta il nuovo parroco, ingresso festoso per don Fabio Sozzi

Il vescovo Napolioni ha presieduto la Messa di insediamento del sacerdote che torna nella parrocchia dove presto servizio da seminarista

Un pomeriggio di festa e gratitudine quello vissuto dalla comunità della parrocchia di San Martino Vescovo di Spinadesco per l’ingresso del nuovo parroco don Fabio Sozzi.

Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Domenica a Spinadesco l’ingresso di don Fabio Sozzi

Dopo l'accoglienza in piazza Soyons, alle 17.30 la Messa di insediamento presieduta dal vescovo Napolioni

Fervono i preparativi per accogliere don Fabio Sozzi, nuovo parroco della Parrocchia di San Martino Vescovo in Spinadesco. L’ingresso ufficiale sarà domenica 15 settembre con la Messa presieduta alle 17.30 dal vescovo Antonio Napolioni. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

“Educarci a educare”, serata a Calvenzano con Johnny Dotti

Il pedagogista ospite della prima serata della festa dell'oratorio, mercoledì 11 settembre alle ore 21

Sarà Johnny Dotti, pedagogista, padre e imprenditore sociale, ad inaugurare il programma della festa dell’oratorio a Calvenzano, nella serata di mercoledì 11 settembre. Alle ore 21 sarà lui l’ospite dell’incontro dal titolo “Educarci a educare, una sfida alla nostra libertà”: uno sguardo attento, competente e serio sull’educazione delle nuove generazioni in un mondo di crisi ed emergenze educative e che vede la perdita di alcuni valori fondamentali. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Ezio Aceti e la sfida dell’educazione, da vincere «ammalandoci di positività» (AUDIO)

Lo psicologo lecchese specializzato in dinamiche educative è intervenuto ad Agnadello per un momento formativo nell'ambito della festa dell’oratorio

“Educare oggi. Una sfida possibile”. Questo il tema del momento formativo della festa dell’oratorio Don Bosco, ad Agnadello, affidato allo stile colloquiale, diretto, istrionico di Ezio Aceti, psicologo lecchese specializzato in dinamiche educative, che nella serata di venerdì 13 settembre ha parlato a una quarantina di presenti nel teatro dell’oratorio. Una sfida difficile quella di educare al giorno d’oggi, che secondo Aceti si può vincere «ammalandoci di positività». Continue reading »

Luca Maestri
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

A Calvenzano l’intervento di Johnny Dotti sulla sfida (im-possibile) dell’educare

Il pedagogista ospite della prima serata della Festa dell'Oratorio: «L’oratorio è il luogo dell’alleanza fra educatori»

Educare oggi? Una missione impossibile. Eppure si può e si deve ancora provare ad educare. E l’oratorio è il luogo dove questo impossibile può diventare possibile. Ne ha parlato mercoledì sera Johnny Dotti, pedagogista, padre ed imprenditore sociale di Carobbio degli Angeli (Bergamo), ospite della prima serata della festa dell’oratorio Santa Croce di Calvenzano. Alle 21, in chiesa parrocchiale, Dotti ha incontrato i genitori proponendo una serata sul tema “Educarci ad educare”.

Continue reading »

Luca Maestri
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Castelleone, la polisportiva dell’oratorio festeggia 10 anni con Cremonese, Vanoli e Pomì (AUDIO)

Serata di confronto e riflessione sui valori sani dello sport con atleti e dirigenti delle più importanti società del territorio

La Polisportiva Oratorio Castelleone ”Don Eugenio Mondini” compie dieci anni, traguardo importante per una società che conta attualmente più di quattrocento associati e per festeggiare il decennale è stato organizzato un evento dedicato allo sport nell’ambito della settimana della festa dell’oratorio. Nella serata di martedì 10 settembre, presso la sala San Bernardino, si è svolto l’incontro “Sport per crescere insieme”, condotto dal giornalista Patrizio Pavesi che ha intervistato giocatori e dirigenti di importanti realtà sportive del territorio. Continue reading »

Eugenio Clerici
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Domenica 8 settembre Viadana inaugura la “Casa dei talenti”

Fine estate ricco di iniziative per le parrocchie viadanesi con la festa dell'oratorio e il saluto a don Marco Bosio Tizzi e don Piergiorgio Tizzi

La “Casa dei talenti” sarà benedetta e ufficialmente inaugurata domenica 8 settembre, al termine della messa festiva delle 10.30 (che, in occasione della conclusione del Grest, sarà celebrata all’oratorio di Castello).

Continue reading »

Riccardo Negri
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Serata con i campioni di Cremonese, Vanoli e Pomì all’oratorio di Castelleone

Una serata dedicata ai valori dello sport in occasione del decennale della polisportiva "Don Eugenio Mondini"

Una serata speciale per festeggiare i dieci anni di attività della polisportiva “Don Eugenio Mondini” dell’Oratorio di Castellone che martedì 10 settembre presso la sala San Bernardino proporrà una serata dal titolo “Sport per crescere insieme” con la partecipazione di giocatori, tecnici e dirigenti delle pèiù importanti società sportive del territorio.

Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Inaugurata a Viadana la “Casa dei talenti”, nuova sede della Caritas

Il taglio del nastro domenica 8 settembre con il parroco don Antonio Censori: «Spazi e opportunità alle periferie: questo sarà un luogo di accoglienza»

«La carità è il principale talento di una comunità parrocchiale». Un talento da far fruttare: per questo le parrocchie viadanesi si sono dotate di una “Casa dei talenti”. La nuova sede Caritas è stata ufficialmente inaugurata domenica 8 settembre. Su una superficie di ben 640 metri quadri, trovano posto i magazzini per la raccolta e redistribuzione di abiti e prodotti alimentari, oltre alle salette riservate per i colloqui di ascolto e orientamento, ma anche spazi comuni, angolo giochi per i bimbi, una sala conferenze e aule per riunioni e altre attività.

Continue reading »

Riccardo Negri
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su