“Io sono sempre una missione; tu sei sempre una missione; ogni battezzata e battezzato è una missione. Chi ama si mette in movimento, è spinto fuori da sé stesso, è attratto e attrae, si dona all’altro e tesse relazioni che generano vita”. Le parole del messaggio di papa Francesco per l’ottobre missionario 2019 riecheggiano nelle testimonianze dei missionari all’incontro “Il cuore missionario di Castelleone”, tenutosi il 18 ottobre, alle 21, presso l’oratorio parrocchiale, davanti a una sala San Bernardino Realino completamente occupata.
Category Archives: Dalle parrocchie
L’ingresso a Piadena di don Pezzetti, «missionario di carità»
Nel pomeriggio di domenica 20 ottobre l’ex direttore della Caritas si è insediato come parroco di Drizzona, Piadena e Vho
È stato un regalo davvero speciale quello che don Antonio Pezzetti ha ricevuto dal Vescovo per il suo 59esimo compleanno: il dono è stato quello delle tre comunità parrocchiali di Drizzona, Piadena e Vho, di cui nel pomeriggio di domenica 20 ottobre è diventato ufficialmente parroco. Continue reading
Il Vescovo al successore di don Ferretti in partenza per il Brasile: «L’arrivo di don Ettore è altrettanto una scommessa missionaria»
L'insediamento di don Conti, nuovo parroco e moderatore della corposa unità pastorale composta da otto parrocchie, ha avuto luogo nella mattinata di domenica 20 ottobre a Scandolara Ravara con l'ingresso anche di don Paolo Tonghini come collaboratore
Le comunità di Ca’ de’ Soresini, Castelponzone, Cingia de’ Botti, Motta Baluffi, S. Martino del Lago, Scandolara Ravara, Solarolo Monasterolo e Vidiceto, dell’erigenda unità pastorale nella Zona pastorale IV, hanno accolto nella mattina di domenica 20 ottobre, presso la chiesa di S. Maria Assunta in Scandolara Ravara, il nuovo parroco e futuro moderatore dell’unità pastorale, don Ettore Conti. Con lui anche il nuovo collaboratore don Paolo Tonghini. Tra i concelebranti anche don Marco Genzini e don Luigi Carrai, già collaboratori parrocchiali in alcune delle parrocchie della nuova unità pastorale. Continue reading
Missione e dialogo interreligioso, serata a Casalmaggiore con padre Bongiovanni, missionario in Sierra Leone
Venerdì 18 ottobre l'incontro nella parrocchia di Santo Stefano con il saveriano nato a Bozzolo che porterà la propria esperienza di missionario cattolico in un Paese a maggioranza islamica
Venerdì 18 ottobre alle ore 21 presso l’auditorium Giovanni Paolo II della parrocchia di Santo Stefano in Casalmaggiore si terrà un incontro dal titolo “Dialogo interreligioso. Dall’Italia alla Sierra Leone”.
«Moses», il musical dei giovani di Castelleone al Teatro San Domenico di Crema sabato 19 ottobre
La proposta della compagnia Dirottateatro si inserisce profondamente nell'attività e nello spirito dell'oratorio in cui l'esperienza dei musical è nata e continua a coinvolgere le persone
Al teatro San Domenico, sabato 19 ottobre alle ore 21, la compagnia Dirottateatro dell’Oratorio di Castelleone metterà in scena il Musical «Moses, vedrai miracoli se crederai». Uno spettacolo che racconta la schiavitù degli Ebrei presso gli Egizi, e, attraverso la vita di Mosè e il suo incontro con Dio, l’esodo del popolo ebraico verso la terra promessa.
«Uno Stradivari per Daniele», concerto d’organo e violino al santuario di Castelleone
Serata di musica dedicata alla memoria di Daniele Bandirali, con l’Accademia Concertante d’Archi di Milano e coro, diretti del maestro Mauro Ivano Benaglia
Uno Stradivari per Daniele è il titolo che è stato dato al concerto che si terrà il prossimo 19 ottobre presso il Santuario della Beata Vergine della Misericordia di Castelleone. Titolo volutamente evocativo per onorare e ricordare, con l’utilizzo di strumenti prestigiosi, il giovane organista Daniele Bandirali, prematuramente scomparso nel 1987, sia attraverso il suono del maestoso organo Serassi 1836, recentemente restaurato anche con il contributo della famiglia e del fratello di Daniele, don Antonio Bandirali sia con l’utilizzo di un violino Stradivari.
Il 18 ottobre “Il cuore missionario di Castelleone”
In oratorio appuntamento missionario con don Ferretti e esperienze di missione di laici e consacrati originari della parrocchia
In occasione del mese missionario straordinario, la parrocchia di Castelleone organizza per la serata di venerdì 18 ottobre, alle 21, in oratorio, nella nuova sala San Bernardino Realino, l’incontro “Il cuore missionario di Castelleone”. La serata prevede la presenza don Davide Ferretti, sacerdote cremonese che a breve partirà per il Brasile; andrà a raggiungere don Emilio Bellani, originario di Castelleone, che opera già da diversi anni come “fidei donum” della diocesi cremonese a Salvador di Bahia. Continue reading
Domenica 20 ottobre alle 10 a Scandolara Ravara l’ingresso di don Ettore Conti
Con la Messa presieduta dal vescovo Napolioni inizia il proprio ministero anche il nuovo collaboratore parrocchiale don Paolo Tonghini, che affiancherà don Marco Genzini e don Luigi Carrai
Quella del 20 ottobre sarà una domenica speciale per i parrocchiani di Ca’ de’ Soresini, Castelponzone, Cingia de’ Botti, Motta Baluffi, S. Martino del Lago, Scandolara Ravara, Solarolo Monasterolo e Vidiceto, erigenda Unità pastorale nella Zona pastorale IV. Continue reading
“Abitare e capire il mondo”, sabato Mauro Castagnaro a Sant’Abbondio
Il giornalista di "Missione Oggi" interverrà sul Sinodo sull'Amazzonia
“Abitare e capire il mondo” è il titolo dell’incontro promosso, nel pomeriggio di sabato 9 novembre, a S. Abbondio da Azione cattolica o Gruppo missionario. L’appuntamento è per le 17.30 nella sala Casali della parrocchia di Cremona con Mauro Castagnaro, giornalista di “Missione Oggi”. Sotto l’attenzione “Il Sinodo sull’Amazzonia: nuovi cammini per la Chiesa e per un’ecologia integrale?”. Continue reading
Don Alessio Albertini a Cristo Re per i 60 anni della Polisportiva Corona (AUDIO)
I festeggiamenti proseguono l'11 ottobre con la presentazione delle quadre e domenica 13 con la Messa e la premiazione dei collaboratori
Hanno preso il via nella serata di lunedì 7 ottobre, all’oratorio Cristo Re di Cremona, le iniziative promosse in occasione dei 60 anni della Polisportiva Cremona. L’occasione è stato il convegno “Non accontentatevi di un pareggio mediocre” che ha visto intervenire don Alessio Albertini, assistente nazionale del CSI e fratello dell’ex calciatore azzurro Demetrio Albertini. Continue reading




