Archivi della categoria: Dalle associazioni

image_pdfimage_print

Banco Farmaceutico, raccolti oltre 420mila medicinali che aiuteranno 539mila bisognosi

La Raccolta cresce di oltre il 10% in un anno: nel 2019 hanno aderito 4.488 farmacie, il 7,5% in più dell’edizione 2018

Durante la Giornata di raccolta del farmaco di sabato 9 febbraio in tutta Italia sono state raccolte oltre 420mila confezioni di farmaci da banco, contro le 376.692 dello scorso anno. L’aumento registrato è pari ad almeno il 10,2%. I medicinali donati aiuteranno più di 539mila persone povere di cui si prendono cura 1.818 enti assistenziali convenzionati con la Fondazione Banco Farmaceutico onlus (+2,9% rispetto ai 1.768 del 2018). Gli enti hanno espresso un fabbisogno paria 1.040.288 farmaci, che sarà coperto al 40% grazie ai farmaci raccolti durante questa edizione della Giornata di raccolta del farmaco. Continua a leggere »

condividi su

Al Consultorio Ucipem di Cremona un ciclo di incontri per neogenitori

Tra febbraio e marzo quattro incontri gratuiti di incontri gratuiti per neomamme e neopapà su svezzamento, rientro al lavoro dopo il parto, giochi e ripresa della sessualità dopo la nascita del figlio

A partire dal 27 febbraio il Consultorio Ucipem di Cremona organizza, presso la propria sede di via Milano 5 C, un ciclo di incontri gratuiti per neomamme e neopapà. Si parlerà di svezzamento, rientro al lavoro dopo il parto, giochi, ripresa della sessualità dopo la nascita del figlio. Continua a leggere »

condividi su

Lunedì la presentazione del restauro della Fuga in Egitto del Museo Berenziano

Nel secondo appuntamento della rassegna "Dentro al dipinto 2019" un filo rosso tra il Seminario di Cremona e Palazzo Ducale di Mantova

Nel pomeriggio di lunedì 18 febbraio, alle ore 16.30, presso il Seminario Vescovile di Cremona, si terrà la presentazione del restauro della Fuga in Egitto del Museo Berenziano. Si tratta del secondo appuntamento della rassegna “Dentro al dipinto 2019” che, con cadenza mensile, propone i risultati degli interventi effettuati durante la scorsa estate dal laboratorio Manara-Perni su una serie di opere dell’Istituzione cremonese, grazie ai contributi dell’8 per mille CEI. Continua a leggere »

condividi su

Semi di cittadinanza: venerdì sera incontro su esperienze di capitale sociale

L'iniziativa proposta in Zona 3 dall'Azione Cattolica con la partecipazione di Cooperativa Archè, Cooperativa Nazareth e Gabriella Martani Guarneri

Si intitola “Semi di cittadinanza” il percorso che l’Azione Cattolica propone per la città di Cremona. «Nella società contemporanea, caratterizzata da forte spinte individualistiche e dalla ricerca di soluzioni personali anche a problemi che interessano la collettività, – spiegano gli organizzatori – è quantomai urgente dedicare attenzione e promuovere esperienze di partecipazione e solidarietà». Gli appuntamenti del percorso consentiranno di vedere i volti degli uomini e delle donne che si impegnano per e con “l’altro da sé” a costruire un’economia e una politica diverse. Continua a leggere »

condividi su

Lavoro e Welfare, priorità per l’Europa. Venerdì incontro con Jahier alle Acli

Il presidente del Comitato Economico e Sociale europeo interverrà il 15 febbraio alle 16 presso la sede provinciale di via Cardinal Massaia di Cremona

Venerdi 15 febbraio alle ore 16 presso le Acli in via Massaia 22, a Cremona si terrà l’incontro “Europa: lavoro e welfare nostra priorità” Sarà presente Luca Jahier presidente del Comitato Economico e Sociale europeo (CESE), organo consultivo dell’Unione Europea.

Continua a leggere »

condividi su

“Genitori e figli: i cambiamenti in adolescenza”, tre incontri con il Consultorio Ucipem

Tre incontri tra febbraio e marzo: iscrizioni entro venerdì 15 febbraio

Il Consultorio Ucipem organizza un ciclo di incontri dal titolo  “Genitori e figli: i cambiamenti in adolescenza” rivolti ai genitori di ragazzi nati negli anni dal 2002 al 2005. I percorsi hanno l’obiettivo di essere uno spazio di incontro e confronto riguardo a differenti tematiche ed esperienze legate alla fase di vita che i ragazzi e le famiglie stanno vivendo. Si snodano lungo tre incontri (19 e 26 febbraio, 5 marzo) di un’ora e mezza ciascuno e sono condotti da uno psicologo e da un educatore dell’équipe del consultorio. Tutti gli incontri si terranno presso la sede del consultorio Ucipem in via Milano 5/C a Cremona.  Continua a leggere »

condividi su

Sabato 9 febbraio la XIX Giornata di Raccolta del Farmaco: ecco le farmacie aderenti in diocesi

Sul territorio diocesano più di farmacie aderiscono alla raccolta del Banco Farmaceutico in favore di enti benefici. Impegnati 250 volontari

In tutta Italia sabato 9 febbraio 2019 si svolgerà la XIX Giornata di Raccolta del Farmaco. In più di 4.500 farmacie in tutta Italia si raccoglieranno farmaci da automedicazione da consegnare a oltre 1.700 enti assistenziali che si prendono cura delle persone che vivono in stato di povertà. Nella nostra Diocesi, oltre 50 farmacie aderiranno al gesto di raccolta e circa 250 volontari.

Continua a leggere »

condividi su

Chiamiamolo figlio: parole chiare per non lasciare sole le donne di fronte alla tentazione dell’aborto (VIDEO e AUDIO)

Presentato a Palazzo Cittanova il libro “Donne in cerca di guai” con l’autore Gianni Mussini e la giornalista di Avvenire Lucia Bellaspiga

“Un libro che non giudica, ma racconta l’accoglienza, la preferenza per la nascita”: così Paolo Emiliani, presidente del Movimento per la Vita di Cremona introduce il libro “Donne in cerca di guai” di Gianni Mussini, presentato a palazzo Cittanova a Cremona il 3 febbraio con gli interventi dell’autore e della giornalista e scrittrice Lucia Bellaspiga.

Continua a leggere »

condividi su