Archivi della categoria: Dalle associazioni

image_pdfimage_print

Università Cattolica, lunedì a Cremona il Dies Academicus

Alle 16 presso la sede di Via Milano 24: lectio del prof. Francesco Centonze "Criminalità d'impresa e tutela della salute: il problema della prevenzione" 

Si terrà nel pomeriggio di lunedì 4 marzo, alle 16, nella sede di Cremona dell’Università Cattolica del S. Cuore, la cerimonia del Dies Academicus. Il tradizionale momento d’incontro della comunità universitaria con le autorità e i rappresentanti della realtà locale per l’anno accademico 2018/2019 sarà valorizzata dalla lectio su “Criminalità d’impresa e tutela della salute: il problema della prevenzione” del prof. Francesco Centonze, professore ordinario di Diritto penale nella Facoltà di Economia e Giurisprudenza dell’Università Cattolica. Continua a leggere »

condividi su

Educare all’incontro tra generazioni: percorso proposto dal Cif

Il Centro Italiano Femminile con Casa di Nostra Signora e Coordinamento donne FNP CISL propone un percorso di ricerca e formazione

Il CIF provinciale di Cremona, il Coordinamento donne FNP CISL Asse del Po e Casa di Nostra Signora promuovono un percorso di ricerca e formazione dal titolo “Educare all’incontro tra generazioni”. A questo nucleo potranno unirsi altre associazioni ed enti, ma anche singole persone, interessati al progetto. Il coordinamento scientifico è affidato alla professoressa Elisabetta Musi, Ricercatrice  e pedagogista presso l’Università Cattolica di Piacenza.

Continua a leggere »

condividi su

Corsa per tutti alla campestre di San Zeno

Tanti partecipanti all'appuntamento podistico organizzato dal CSI di Cremona

Si è svolta sabato 23 febbraio a Cremona la corsa campestre San Zeno organizzata dalla commissione atletica del CSI di Cremona. Il pomeriggio è iniziato alle ore 14 con il ritrovo di atleti e giuria. Alle 15 è partito il gruppo dei camminatori e dei disabili. E a seguire, a intervalli di un quarto d’ora, tutti gli altri: dai cuccioli agli adulti. In una bella giornata di sole sono stati numerosi i partecipanti, di tutte le età. Continua a leggere »

condividi su

A Viadana una nuova sede per la bottega Nonsolonoi Altromercato

Il taglio del nastro nella mattinata di sabato 23 febbraio presso i nuovi locali di via Verdi

È stata inaugurata nella mattinata di sabato 23 febbraio a Viadana la nuova sede di via Verdi della bottega Nonsolonoi Altromercato (commercio equo-solidale). Gli spazi sono stati concessi dall’amministrazione municipale. All’inaugurazione, oltre ai volontari e a numerosi amici, sono intervenuti la presidente della cooperativa sociale Francesca Poli e il sindaco Giovanni Cavatorta, mentre la benedizione è stata affidata al collaboratore parrocchiale don Francesco Ferrari. Ai presenti sono stati offerti alcuni assaggi dei prodotti in vendita, oltre al relativo materiale informativo. Continua a leggere »

condividi su

MCL, Michele Fusari nominato membro del nuovo comitato esecutivo nazionale

In occasione del primo consiglio generale dell'associazione, che ha riconfermato quale presidente nazionale Carlo Costalli

Si è svolto sabato 23 febbraio all’Hotel Ergife di Roma il primo consiglio generale del Movimento Cristiano Lavoratori (MCL) eletto nelle scorse settimane durante la tre giorni che ha celebrato il XIII congresso dell’associazione. La mattinata del 23 febbraio ha avuto come unico ordine del giorno l’insediamento ufficiale del nuovo Consiglio generale e la distribuzione delle cariche. Presente anche la delegazione del territorio composta dal presidente Michele Fusari (in foto a sinistra insieme al presiedente Costalli) e da Andrea Bortolotti. Continua a leggere »

condividi su

Genitori e figli: i cambiamenti in preadolescenza in tre incontri al Consultorio Ucipem

Entro il 7 marzo le iscrizioni al corso gratuito che, attivato con numero minimo di 5 genitori, si svolgerà nei martedì 12 e 26 marzo e 16 aprile

Il Consultorio Ucipem di Cremona organizza un ciclo di incontri dal titolo “Com’è andata oggi? Bene. Cosa hai fatto a scuola? Niente. Genitori e figli: i cambiamenti in preadolescenza”. Il percorso, rivolto ai genitori di ragazzi e ragazze nati tra il 2006 e il 2008, sarà condotto dalla psicologa Lorenzetti e dall’educatore Mattia Cabrini e si svolgerà in tre martedì pomeriggio: 12 e 26 marzo e 16 aprile, dalle 17.30 alle 19. Continua a leggere »

condividi su

Venerdì sera in Cattedrale Messa del Vescovo per Comunione e Liberazione

Nel 14° anniversario della morte di don Giussani e nel 37° anniversario del riconoscimento pontificio della Fraternità di CL

Venerdì 22 febbraio, alle 21, nella Cattedrale di Cremona, il vescovo Antonio Napolioni presiede la celebrazione eucaristica in suffragio di mons. Luigi Giussani nel quattordicesimo anniversario della morte, avvenuta il 22 febbraio 2005. Sarà l’occasione per ricordare anche il 37° anniversario del riconoscimento pontificio della Fraternità di Comunione e Liberazione (11 febbraio 1982) di cui don Giussani è stato il fondatore. Continua a leggere »

condividi su

Lo sport che genera integrazione: siglato il Protocollo d’intesa per lo sviluppo delle attività sportive educative

Anche Csi, Caritas e cooperativa Nazareth tra gli enti che hanno sottoscritto il patto in comune per il coinvolgimento di rifugiati e richiedenti asilo in attività sportive

Condividere azioni comuni per il coinvolgimento di rifugiati e richiedenti asilo in attività sportive con lo scopo di sviluppare competenze di cittadinanza e generare integrazione. Questo l’obiettivo del Protocollo d’intesa siglato a Palazzo comunale tra il Comune di Cremona, Enti ed Associazioni, nell’ambito del progetto Sport – azioni per esserci, finanziato dal Ministero degli Interni.

Continua a leggere »

condividi su

Raccolta di giochi e cancelleria per l’area colloqui con minori del carcere di Cremona

L'iniziativa è promossa dalla Casa Diego della Tenda di Cristo: il materiale può essere consegnato presso la sede di Rivarolo del Re

Giochi, libri e cancelleria, nuovi o usati in buone condizioni, da destinare all’area colloqui con i minori figli di detenuti della Casa Circondariale di Cremona. La raccolta è lanciata dal Casa Diego della Tenda di Cristo. La struttura di Rivarolo del Re, già Tenda 3 per l’accoglienza di malati di Aids, dall’estate scorsa è stata riconvertita con attenzione a minori e coppie con figli in difficoltà. Il materiale può essere consegnato a Casa Diego (via Gialdine 10, a Rivarolo del Re) dopo le 19 o previa appuntamento contattando il 389-1156883.

 

 

condividi su

Semi di cittadinanza a Cremona con l’Azione Cattolica

Dopo l'intervento del filosofo Alberto Bernini e il confronto con esperienze di capitale sociale, il percorso prosegue a maggio con tre incontri sul rapporto tra l'Italia e l'Europa

Si è chiusa venerdì 15 febbraio presso il teatro dell’oratorio di S. Ambrogio, a Cremona, la prima parte il breve del percorso dal titolo “Semi di cittadinanza”, proposto dall’Azione Cattolica cittadina. Nella società contemporanea, caratterizzata da forte spinte individualistiche e dalla ricerca di soluzioni personali anche a problemi che interessano la collettività, è quantomai urgente dedicare attenzione e promuovere esperienze di partecipazione e solidarietà. Continua a leggere »

condividi su