Archivi della categoria: News

image_pdfimage_print

Capitolo della Cattedrale: accolto il canonico mons. Nozza e i mansionari don Buccellè e don Tabaglio

È nella festa dell’Esaltazione della Croce che il Capitolo della Cattedrale di Cremona ha accolto il nuovo canonico mons. Luigi Nozza e i neo mansionari don Adelio Buccellè e don Franz Tabaglio, entrambi già in servizio in Duomo per il ministero dell’ascolto e della riconciliazione e che ora coadiuveranno il Capitolo nel servizio alle celebrazioni e ai momenti di preghiera, oltre che nell’animazione dell’assemblea. Il … Continua a leggere »

condividi su

Un viaggio nella storia di Cremona con la mostra dedicata a Felice Giuseppe Vertua, sabato l’inaugurazione al Museo diocesano

Sarà inaugurata ufficialmente al Museo diocesano di Cremona alle ore 11 di sabato 16 settembre, e resterà aperta fino al 19 novembre, la prima esposizione monografica, dal titolo Felice Giuseppe Vertua. Vedutista Cremonese, dedicata alle opere dell’artista cremonese Felice Giuseppe Vertua. Vissuto nella prima metà dell’800, Vertua è noto per le sue vedute sulla città cremonese.

Continua a leggere »

Chiara Allevi
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Domenica pomeriggio a Cremona l’ingresso di don Giulio Brambilla, nuovo parroco a Cristo Re

La Messa del Vescovo in programma alle 18.30 nella chiesa parrocchiale. Con il nuovo parroco arriva il nuovo collaboratore parrocchiale, don Giovanni Battista Aresi

Si terrà nel pomeriggio di domenica 17 settembre, alle 18.30, presso la chiesa parrocchiale di Cristo Re, a Cremona, la Messa d’insediamento del nuovo parroco don Giulio Brambilla. Per il sacerdote originario di Cassano d’Adda un nuovo incarico sempre nel capoluogo, dopo dieci anni come parroco alla Beata Vergine di Caravaggio, la parrocchia accanto all’Ospedale. Prende il testimone da mons. Enrico Trevisi, diventato vescovo di Trieste. Continua a leggere »

Matteo Cattaneo
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Tempo del Creato, sabato open day a La Isla de Burro di Zanengo

Nel contesto delle iniziative promosse dalla Zona pastorale 2 in collaborazione con la Pastorale sociale e del lavoro diocesana per il Tempo del Creato, nel pomeriggio di sabato 16 settembre, a partire dalle 14.30, sarà possibile conoscere più da vicino La Isla de Burro, opera segno di Caritas Cremonese presente a Zanengo (via Trento), frazione di Grumello Cremonese ed Uniti. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Il 15 settembre in Ospedale la presentazione del libro “Con un piede in Paradiso”

Il centro culturale Sant’Omobono di Cremona, in collaborazione con ASST Cremona e la Pastorale della salute della Diocesi di Cremona, organizza venerdì 15 settembre alle 18 presso l’aula magna dell’Ospedale di Cremona la presentazione del libro “Con un piede in Paradiso”. Sarà presente il giovane autore, don Luca Montini, che nel libro fotografa gli ultimi due anni della sua vita: un incidente gravissimo, i lunghi … Continua a leggere »

condividi su

“La pace. Adesso o mai più”, il 15 settembre la presentazione a San Giovanni in Croce

Appuntamento con i curatori dell'opera che raccoglie i pensieri di Mazzolari, don Bruno Bignami e don Umberto Zanaboni

Già presentato lo scorso luglio presso la Sala conferenze della biblioteca statale di Cremona, il libro La pace. “Adesso o mai più” sarà presentato anche a San Giovanni in Croce, venerdì 15 settembre, alle 21, presso il salone polifunzionale. Il volume, che raccoglie una serie di scritti sul tema della pace elaborati don Primo Mazzolari e pubblicati sul quindicinale Adesso dal 1949 al 1959, è stato curato da don Bruno Bignami, postulatore della causa di beatificazione del Prete d’Italia, e dal vicepostulatore, don Umberto Zanaboni. I due curatori offriranno il proprio contributo durante la serata di presentazione. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Preti anziani e ammalati: il 21 settembre incontro regionale al Santuario di Caravaggio

Giovedì 21 settembre i Vescovi lombardi, riuniti per il consueto incontro della Conferenza Episcopale Lombarda presso il Santuario di Caravaggio, incontreranno i sacerdoti anziani e ammalati delle loro diocesi per un momento di amicizia, condivisione e preghiera. Questa giornata è da nove anni una tradizione consolidata grazie all’organizzazione dell’Unitalsi lombarda. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Capitolo della Cattedrale, il 14 settembre gli insediamenti del canonico mons. Nozza e dei due nuovi mansionari

Alle 17.30 il giuramento del nuovo canonico mons. Luigi Nozza, che sarà accolto nel Capitolo insieme ai mansionari don Adelio Buccellè e don Franz Tabaglio

Si svolgerà nel pomeriggio di giovedì 14 settembre, festa dell’Esaltazione della Croce, il rito di immissione di mons. Luigi Nozza tra i membri del Capitolo della Cattedrale. L’accoglienza del sacerdote cassanese avverrà alle 17.30 davanti al presidente del Capitolo, mons. Ruggero Zucchelli: dopo la lettura della nomina vescovile e la vestizione, il nuovo canonico reciterà la Professione di fede prestando giuramento di fedeltà allo statuto e al regolamento del Capitolo. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su