Archivi della categoria: News

image_pdfimage_print

“Torrazzo con vista” diventa… “Con vista Torrazzo”: il 10 giugno talk dal vivo con tanti ospiti e aperitivo in musica

L'evento organizzato dal video podcast di Trc con Pro Cremona si svolgerà ai piedi della Cattedrale, sul plateatico del Caffé Voltone aperto a tutta la cittadinanza

Mescolando l’ordine delle parole del titolo, cambia la prospettiva visuale, ma lo stile resta lo stesso. Così come il desiderio raccontare il territorio con uno stile giovane, colorato, aperto all’incontro. E dall’esperienza di Torrazzo con vista nasce il progetto Con vista Torrazzo.

Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Leone XIV, la Rerum novarum e l’impegno sociale della Chiesa

Pubblicata nel 1891 da Papa Leone XIII, l’enciclica Rerum novarum affronta la questione operaia e segna l’inizio della Dottrina Sociale della Chiesa. Condanna sfruttamento e lotta di classe, difende proprietà e diritti dei lavoratori. Leone XIV si ispira oggi al suo messaggio

Nel XIX secolo, la società europea fu profondamente trasformata dalla rivoluzione industriale, che portò con sé grandi progressi ma anche gravi problemi sociali. Le condizioni di vita dei lavoratori peggiorarono in molte città industriali: orari lunghi, salari miseri, insicurezza e sfruttamento erano all’ordine del giorno. In questo contesto di forte disagio sociale, la Chiesa cattolica sentì il bisogno di prendere posizione. Il risultato fu l’enciclica Rerum novarum, pubblicata da Papa Leone XIII il 15 maggio 1891. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Rapporto Istat. L’allarme di Caritas: povertà, accesso alle cure ed emergenza abitativa “tre bombe sociali su cui intervenire subito”

Il Rapporto Istat 2024 conferma un’Italia stabile ma in grave difficoltà sul fronte della povertà. Il 23,1% della popolazione è a rischio povertà o esclusione sociale. A crescere sono le disuguaglianze: colpiti soprattutto giovani, famiglie numerose e anziani soli. Tre le priorità individuate da Caritas italiana: un reddito minimo universale, accesso equo alle cure sanitarie e risposta all’emergenza abitativa.

povertà

Grave povertà abitativa, esclusione sanitaria, mancanza di un reddito minimo universale: sono queste le tre priorità su cui serve intervenire con urgenza, secondo l’analisi dei dati contenuti nel Rapporto annuale dell’Istat 2024 presentato oggi, basato sugli indicatori europei. Secondo il rapporto il 23,1% della popolazione italiana è a rischio povertà o esclusione sociale (+0,3% rispetto al 2023). Aumenta la povertà di +2,8% per le coppie con almeno tre figli, i genitori single (+2,9%) e gli over65 che vivono soli (+2,3%). C’è inoltre un picco nella crescita della povertà tra le famiglie giovani: la percentuale passa dal 28,4% al 30,5% del totale. «Non bastano più misure settoriali e selettive – sottolinea al Sir Nunzia De Capite, responsabile del servizio advocacy di Caritas italiana – serve un intervento universale che consideri l’ampliamento delle vulnerabilità oggi diffuse in tutto il tessuto sociale: famiglie, giovani, anziani e singoli». Continua a leggere »

Patrizia Caiffa (AgenSir)
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Guarda la photogallery completa

 

 

Più di cinquemila rose vendute, una folla di fedeli che da dopo il Covid è in costante aumento. La festa di santa Rita da Cascia, che si celebra il 22 maggio, è particolarmente sentita e partecipata a Cremona, dove la consueta benedizione delle rose è una tradizione che si rinnova ogni anno presso la rettoria delle Ss. Margherita e Pelagia, la chiesa di via Trecchi per tutti proprio S. Rita. Continua a leggere »

Giulia Gambazzi
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Progetto scuola Coldiretti, grande finale a Cremona: marea di cappellini gialli alle Colonie Padane

Grande finale a Cremona per “Lo sviluppo sostenibile e l’educazione alimentare”, il progetto didattico di Coldiretti Cremona, rivolto alle scuole primarie e dell’infanzia della provincia, in collaborazione con l’Ufficio scolastico territoriale e Padania Acque, con Coldiretti Donne e le fattorie didattiche in prima linea nell’impegno di promuovere sani stili di vita coniugati alla sostenibilità ambientale. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Cresimandi e cresimati, l’appuntamento diocesano il 24 maggio coinvolgendo tutti i ragazzi della Mistagogia

Appuntamento per tutti alle 17.45 in piazza San Michele per raggiungere, con una parata colorata e festosa, la Cattedrale dove si svolgerà la preghiera con il Vescovo

Novità in vista per il tradizionale appuntamento diocesano dei cresimandi e cresimati, che da quest’anno assume una tonalità nuova diventando l’incontro diocesano di tutti i ragazzi della Mistagogia. Oltre ai ragazzi e alle ragazze di quinta elementare che in questo anno pastorale hanno ricevuto o riceveranno i sacramenti di Cresima e Prima Comunione, all’incontro diocesano con il vescovo sono invitati anche tutti i preadolescenti, cioè quanti frequentano la scuola secondaria di primo grado. Continua a leggere »

VaticanNews
condividi su

Ponti fra popoli e culture grazie alla musica a giugno in Cattedrale

Nelle domeniche dal 1° al 22 giugno (alle 16.30) la tradizione strumentale occidentale si fonde con echi di tradizioni diverse, alternata da stralci dei documenti di Papa Francesco

In occasione dell’anno giubilare la Cattedrale di Cremona propone nelle domeniche dal 1° al 22 giugno (alle 16.30 con ingresso libero) una rassegna musicale che intende offrire un contributo rispetto alle tematiche più attuali di questo tempo. “Ponti fra popoli e culture” è il titolo scelto per la rassegna, in sintonia le prime sollecitazioni offerte da Papa Leone XIV. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Volontariato per l’estate: a maggio tre incontri informativi per presentare le opportunità con CSV Lombardia Sud

Il CSV Lombardia Sud ETS – Centro di Servizio per il Volontariato rilancia l’avvio di una serie di iniziative e opportunità di volontariato dedicate alla comunità di Cremona per l’estate 2025. Le proposte, sviluppate in collaborazione con associazioni e realtà sociali e culturali del territorio, sono rivolte a tutti i cittadini, con un’attenzione particolare ai giovani. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Nella serata di lunedì 19 maggio la chiesa di Cicognara ha ospitato una delle tappe del Rosario della zona pastorale V. Un appuntamento di preghiera particolarmente sentito, arricchito dalla presenza del vescovo Antonio Napolioni. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su