Archivi della categoria: News

image_pdfimage_print

Nuovi mandati pastorali: annunciati gli incarichi di 45 sacerdoti

15 sono i parroci, 5 i vicari parrocchiali (tra cui i prossimi sacerdoti novelli che andranno a Cassano, Castelverde, Sabbioneta e Viadana). Don Bottesini nuovo segretario e cerimoniere vescovile e incaricato Pellegrinaggi, don Maggi anche delegato vescovile per la Vita consacrata, don D'Agostino anche coordinatore dell'area pastorale "Famiglia di famiglie", don Francesco Fontana anche incaricato della Pastorale vocazionale. Don Nozza canonico del Capitolo della Cattedrale, mons. Salini penitenziere e don Meani responsabile della basilica e della liturgia nel Santuario di Caravaggio. Novità anche tra gli assistenti AC

L’annuncio del Vangelo e la cura pastorale delle comunità cristiane richiedono in ogni tempo la partecipazione attiva di tutti i credenti, ciascuno secondo la sua vocazione, ed il servizio generoso dei ministri ordinati, in comunione con il Vescovo e con tutto il presbiterio. Diverse ragioni richiedono periodicamente un avvicendamento nelle destinazioni e negli incarichi, nelle diverse comunità della diocesi, anche in ragione dell’età. La diffusione delle unità pastorali impegna a nuove forme di corresponsabilità e collaborazione, in cui è certamente prezioso il contributo di ciascuno. Continua a leggere »

Facebooktwittermail

Preghiera, gioco e amicizia alla festa dei ministranti in Seminario

La gallery completa con le foto di tutti i gruppi presenti Anche quest’anno il 2 giugno si è svolta in Seminario la giornata dei ministranti diocesana, dal titolo “Fate questo in memoria di me”. È stato un pomeriggio denso di attività e di relazioni: per prima cosa i chierichetti si sono radunati tutti nel salone, per vestirsi per il momento della preghiera e anche per … Continua a leggere »

Nell’anniversario di dedicazione della Cattedrale, «casa di preghiera» aperta sul mondo

Guarda la photogallery completa della celebrazione in Cattedrale   Nella mattina di venerdì 2 giugno, il vescovo Antonio Napolioni ha presieduto in Duomo la Messa in occasione della Dedicazione della Cattedrale, avvenuta il 2 giugno 1592 quando il vescovo Cesare Speciano intitolò a Santa Maria Assunta e Sant’Omobono la chiesa madre, ampliamento di quella fondata nel 1107. Matteo Lodigiani Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

Scout per sempre: festa a San Bernardo per i 50 anni del gruppo Cremona 3

  Essere scout è una sfida che dura per tutta la vita. Lo dimostra la partecipazione entusiasta dei tanti scout adulti che venerdì 2 giugno si sono ritrovati presso la scuola elementare Antonio Stradivari del quartiere San Bernardo, per un pomeriggio all’insegna delle vecchie abitudini rivolto a tutti quelli che in gioventù hanno indossato la divisa e legato il fazzolettone al collo. Un pomeriggio che … Continua a leggere »

Unitalsi, aperte le iscrizioni per il pellegrinaggio a Lourdes

La proposta della sottosezione di Cremona dal 7 al 12 agosto

La sottosezione di Cremona dell’Unitalsi, unitamente ad altre sottosezioni della Lombardia, si è recata in pellegrinaggio dal 12 al 15 maggio scorso in tre località dell’Italia Centrale: a Collevalenza, sede del Santuario dell’Amore Misericordioso, voluto dalla Beata Madre Speranza di Gesù, suora spagnola in Italia dal 1951 e beata dal luglio 2013; a Cascia, città di Santa Rita, santa tanto amata dagli italiani, il cui corpo è conservato nella basilica eretta negli anni 1937/1947 sul luogo dell’antica chiesa agostiniana annessa al monastero, dove nel 1457 era morta la santa; a La Verna, luogo di grande bellezza naturale e di grande spiritualità in provincia di Arezzo, famoso per il santuario francescano. Là San Francesco ricevette le stimmate e visse in preghiera e contemplazione

Ora la sottosezione cremonese sta organizzando, come tutti gli anni, il prossimo pellegrinaggio a Lourdes. La partenza in pullman da Cremona è prevista per la serata lunedì 7 agosto e il rientro nella mattinata di sabato 12 al mattino. Il pellegrinaggio vedrà la partecipazione, tra gli altri, del presidente della sottosezione, dell’assistente spirituale don Maurizio Lucini e dei quattro diaconi ai quali sarà conferita l’ordinazione sacerdotale in Cattedrale il 10 giugno prossimo

«Quest’anno – spiega il presidente Tiziano Guarneri – il Santuario di Lourdes ci invita a riflettere sulla seconda parte del messaggio che la Vergine Maria affidò a Bernadette nel corso dell’apparizione del 2 marzo 1858 “Vada a dire ai sacerdoti che si costruisca qui una cappella”. Invitiamo tutti a partecipare e a condividere l’esperienza di grazia del pellegrinaggio».

Le iscrizioni sono aperte e si concluderanno il 20 giugno e comunque sino ad esaurimento posti assegnati.

Per informazioni ed iscrizioni gli interessati potranno contattare il cellulare n. 348 8124577 oppure rivolgersi alla sede Unitalsi di Cremona, in via S.Antonio del Fuoco 9/a – tel e fax 0372/458946 – mail cremona@unitalsilombarda.it.

Facebooktwittermail

La Chiesa di Cremona guarda alla sua Cattedrale, casa della fede e dell’unità

  «La Cattedrale è punto di riferimento per l’intera diocesi di Cremona, perché rappresenta la Chiesa riunita, insieme al suo pastore, il vescovo, davanti a Dio». Con queste parole mons. Ruggero Zucchelli, presidente del Capitolo della Cattedrale, ha sintetizzato, durante la nuova puntata di “Chiesa di casa” il ruolo che la chiesa di S. Maria Assunta ricopre per l’intera comunità cremonese. «Il fatto che in … Continua a leggere »

Il 1° giugno in Seminario Messa nel ricordo del vescovo Maurizio Galli

Appuntamento alle 18.30 nell'anniversario della morte del vescovo di Fidenza che fu rettore della struttura di via Milano 5

Il 1° giugno ricorre il quindicesimo anniversario della morte di monsignor Maurizio Galli (1936-2008), già rettore del Seminario di Cremona dal 1982 al 1998 e vescovo di Fidenza dal 1998 al 2007. Nel pomeriggio di giovedì 1° giugno, alle 18.30, la comunità del Seminario celebrerà l’Eucarestia chiedendo a tutti quelli che lo vogliono ricordare di unirsi alla preghiera. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

“L’avventura del mondo”. Dal 9 all11 giugno a Bozzolo la tre giorni mazzolariana

Tra gli ospiti il direttore dell'Osservatore Romano Andrea Monda, Bruno Tabacci e monsignor Pierangelo Sequeri. Domenica la proiezione del docu-film "Il profeta della bassa" di Ermanno Olmi

“L’avventura del mondo”. È questo il tema della quarta edizione della “Tre giorni mazzolariana”, in programma dal 9 all’11 giugno a Bozzolo. Un’avventura che – come esplicita il tema stesso – “è divenuta tragica perché mancano delle anime cristiane avventurose”. Tre giorni per riscoprire questa avventura; tre giorni sulle tracce di chi questa avventura l’ha vissuta appieno, don Primo Mazzolari. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

Il castelleonese Daniele Tornelli il 10 giugno sarà diacono

Studente del Seminario Redemptoris Mater di Lugano è in formazione verso il presbiterato

Nella mattinata di sabato 10 giugno, alle 9.30 nella Cattedrale di Lugano, il 31enne castelleonese Daniele Tornelli sarà ordinato diacono. Una importante tappa nel suo percorso di formazione presso il Seminario diocesano missionario Redemptoris Mater di Lugano in vista del presbiterato. La celebrazione sarà presieduta dall’amministratore apostolico della Diocesi di Lugano, mons. Alain de Raemy, che ordinerà diaconi in vista del presbiterato anche altri due seminaristi del Seminario diocesano San Carlo, oltre a quattro diaconi permanenti. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

Ministranti, nel pomeriggio del 2 giugno l’incontro diocesano in Seminario

Entro il 29 maggio le iscrizioni del gruppi sul sito focr.it

“Fate questo in memoria di me” è il tema scelto per l’incontro diocesano dei ministranti di quest’anno, in programma come consuetudine il 2 giugno presso il Seminario vescovile di Cremona. L’appuntamento, rivolto a tutti i chierichetti delle parrocchie della diocesi, come occasione di incontro, riflessione e preghiera insieme, è a partire alle 14.45. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail