Archivi

image_pdfimage_print

Fa tappa a Cremona la trasmissione Rai “Viaggio nella Chiesa di Francesco”

La troupe di Rai Vaticano in diocesi per intervistare il vescovo Napolioni e raccontare due opere segno di Caritas per lo speciale dedicato alla speranza che rinasce nelle zone colpite dal Covid che andrà in onda a fine agosto

Ha fatto tappa anche a Cremona la troupe di Rai Vaticano che sta curando una puntata speciale della rubrica “Viaggio nella Chiesa di Francesco” che sarà dedicata in particolare alle diocesi delle zone più colpite dal coronavirus.

Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

“Riparti, Cremona”, il 15 luglio concerto per ottoni nel il chiostro del Seminario

La serata musicale organizzata dall'Ufficio scolastico territoriale vedrà la partecipazione del Just a Brass Quintet

È intitolato “Riparti, Cremona!” il concerto organizzato dall’Ufficio Scolastico Territoriale, in programma mercoledì 15 luglio alle 20.45 nel chiostro del seminario diocesano di via Milano.

Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Cei: 60 milioni per 12 progetti di sviluppo

L'iniziativa del Comitato per gli interventi caritativi a favore del Terzo mondo

Sono stati resi noti i dati relativi alla riunione del Comitato per gli interventi caritativi a favore del Terzo Mondo tenutasi il 3 luglio, in video-collegamento con la sede Cei di Roma. Sono stati approvati 60 progetti, per i quali saranno stanziati € 11.890.149 così suddivisi: € 6.090.221 per 30 progetti in Africa, € 1.808.346 per 12 progetti in America Latina; € 3.248.102 per 14 progetti in Asia; € 212.598 per 2 progetti in Medio Oriente; € 530.882 per 2 progetti in Est Europa.

Continua a leggere »

AgenSir
condividi su

Carità post-covid : distribuiti oltre 6mila pacchi alimentari sul territorio

I dati dai centri di stoccaggio organizzati da Caritas e vicari zonali. Ma la solidarietà si estende anche ad altri ambiti di aiuto

Le nostre comunità hanno il cuore grande e, soprattutto nelle difficoltà, hanno sempre saputo dimostrarlo con impegno. Oggi più che mai abbiamo bisogno di sostenerci gli uni con gli altri, moralmente e anche economicamente. La grave crisi iniziata con il Coronavirus ha messo in serie difficoltà tante persone e tante famiglie; diverse di loro mai avrebbero pensato di dover chiedere aiuto. È necessario sostenere coloro che sono da tempo nella fragilità, ma anche coloro che hanno un lavoro precario oppure lo hanno perso, a causa della pandemia.

Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Oratori e sport: dall’11 luglio ammesse le discipline “di contatto”

Nuova ordinanza regionale che reintroduce la possibilità di svolgere attività sportive che prevedono contatto fisico

Nel costante aggiornamento ed adeguamento delle misure di sicurezza che riguardano i luoghi di ritrovo arriva una nuova ordinanza della Regione Lombardia che introduce nuove norme sulla pratica sportiva. Una novità che riguarda da vicino anche gli oratori del territorio.

Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

“Io gioco sicuro”, il Csi cremonese riparte con ottimismo

Dal Comitato la nuova campagna di affiliazione, il programma dei primi tornei e nuove iniziative per rimettere in moto l'attività sul territorio

Riparte dallo slogan “Io gioco sicuro” la stagione sportiva 2020/2021 del CSI Cremonese. Uno sguardo ottimistico, che lo slogan diventi “Sicuro che gioco!”. Nella serata del 29 giugno scorso, il consiglio provinciale e i referenti delle commissioni sportive hanno varato la proposta sportiva della prossima stagione.

Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Don Emilio Bellani in Italia: «In Brasile l’emergenza Covid non cancella i segni di umanità»

Il sacerdote fidei donum è tornato da Salvador de Bahia per un mese di vacanza e racconta come vive questo momento la sua comunità parrocchiale nel Paese sudamericano

Don Emilio Bellani, sacerdote cremonese fidei donum a Salvador de Bahia da dieci anni, è tornato in Italia per un mese. Lo abbiamo raggiunto al telefono mentre trascorre i quattrodici giorni di quarantena disposti come misura precauzionale per chi arriva dal Paese sudamericano.

Continua a leggere »

Chiara Allevi
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Intorno all’opera/21 – Lo sguardo dell’Agnello

Una riflessione di fronte al monumentale polittico de L’Agnello Mistico di Jan e Hubert van Eyck

A gennaio si è concluso parte del restauro del Polittico de L’Agnello Mistico di Jan van Eyck e Hubert van Eyck, realizzato nel 1432, uno dei grandi capolavori della storia dell’arte mondiale. Si trova a Gent, nella Cattedrale di San Bovone.

Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

“Giovani in cammino”: il nuovo percorso per i giovani “dentro e attorno l’Oratorio”

Un nuovo formato progettuale per i giovani in oratorio patrocinato da Regione Lombardia. Dalla Focr le linee di progettualità, i materiali e le modalità di adesione

Dopo anni di onorato servizio, cambia il formato degli inserimenti giovani in Oratorio patrocinato e finanziato da Regione Lombardia. “Giovani insieme” diventa “Giovani in cammino” e il focus si articola in un’ottica di azioni progettuali. Ci si sposta così dalla “sola” assunzione di uno o più giovani all’idea più complessiva di una azione progettuale dentro e fuori l’Oratorio, nella valorizzazione di ambiti e competenze diverse.

Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

A Dosolo, Summerlife è… l’isola del tesoro

Partita l'attività estiva nell'unità pastorale Dosolo-Correggioverde-Villastrada-Cavallara

È partito lunedì 6 luglio il centro estivo “Summerlife” di Dosolo. L’iniziativa è promossa e organizzata in collaborazione da Comune e unità pastorale Dosolo-Correggioverde-Villastrada-Cavallara, col supporto degli operatori professionali della cooperativa sociale Il Poliedro. Gli incontri si terranno sino al 31 luglio, tutti i giorni dal lunedì al venerdì (ore 7.30-12.30, con possibilità di proseguire sino alle 14 per chi si tratterrà a pranzo).

Continua a leggere »

Riccardo Negri
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su