Ancora oggi la terra lombarda conserva gioielli nascosti. Uno di questi è l’antica Pieve di San Maurizio, una chiesa millenaria sprofondata nella campagna cremonese, a ridosso del piccolo comune di Ca’ d’Andrea. Probabilmente eretta sulle rovine di un edificio romanico, la chiesetta è oggi un luogo di culto fecondo. Lo dimostra la partecipatissima messa celebrata venerdì 20 settembre dal vescovo Antonio Napolioni, giunto per festeggiare l’importante genetliaco. Continua a leggere
Festa con il Vescovo per la millenaria chiesa di Pieve San Maurizio
Prima della Messa il taglio del nastro del nuovo centro pastorale di Torre de’ Picenardi
