Category Archives: Matteo Lodigiani

image_pdfimage_print

Ad Acquanegra Cremonese l’ingresso di don Giuseppe Galbignani (AUDIO e FOTO)

Nuovo parroco delle comunità "Ss. Cosma e Damiano" in Acquanegra e "S. Alessandro martire" in Fengo

Nella soleggiata mattina di domenica 4 ottobre si è celebrato l’ingresso di don Giuseppe Galbignani come nuovo parroco di Acquanegra Cremonese e Fengo con l’Eucarestia presieduta dal vescovo di Cremona nella chiesa parrocchiale dei Ss. Cosma e Damiano. Continue reading »

Matteo Lodigiani
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

A San Camillo giornata del ricordo con il vescovo Napolioni

Nell'occasione ricordati i defunti durante l'emergenza Covid e inaugurata la sala intitolata al dottor Leonardo Marchi

Nella mattina di venerdì 2 ottobre presso la cappella della casa di cura San Camillo di Cremona si è celebrata la giornata del ricordo, nella memoria di quanti sono morti a causa del Covid-19 nella prima fase della pandemia. Continue reading »

Matteo Lodigiani
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Il vescovo emerito Lafranconi a La Pace per una messa in ricordo dei defunti del Covid

Celebrazione eucaristica con ospiti, staff e operatori nel giardino della casa di riposo “Giovanni e Luciana Arvedi”

Nella mattina di sabato 12 settembre presso il giardino della casa di riposo “Giovanni e Luciana Arvedi” di Cremona, si è celebrata una Messa suffragio delle vittime del coronavirus e come segno di riconoscenza per tutte le persone che si sono prodigate al servizio degli ospiti della struttura nel corso della pandemia.

Continue reading »

Matteo Lodigiani
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

La preghiera e il ricordo per don Albino Aglio nella memoria liturgica di Sant’Imerio

Il vescovo Napolioni ha presieduto la Messa in suffragio del parroco emerito della parrocchia cittadina intitolata al patrono secondario della città

Nella memoria liturgica di sant’Imerio (patrono secondario della città e della diocesi di Cremona) il 18 giugno, è stata celebrata la messa in suffragio di don Albino Aglio, parroco emerito di Sant’Imerio in Cremona (1981-2002). La celebrazione, per permettere un maggior afflusso di fedeli in piena sicurezza, si è svolta alle ore 18 nella Cattedrale di Cremona.

Continue reading »

Matteo Lodigiani
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Il Vescovo a Sant’Ambrogio nella festa di sant’Antonio di Padova

All'interno della parrocchiale di Cremona è presente una cappella-santuario dedicata proprio al santo di origini portoghesi

In occasione della memoria liturgica di sant’Antonio di Padova, il vescovo Antonio Napolioni ha visitato la parrocchia di Sant’Ambrogio, a Cremona, dove ha celebrato la Messa prefestiva nel pomeriggio di sabato 13 giugno. La chiesa parrocchiale, infatti, è dedicata anche a sant’Antonio e presso la stessa è presente una cappella-santuario dedicata proprio al santo di origini portoghesi. Continue reading »

Matteo Lodigiani
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Storia di accoglienza della vita nell’affido e nell’assistenza ai bimbi disabili

A Piadena la Veglia per la vita per la Zona 4 con le testimonianza di Monica, madre affidataria, e di suor Maria delle Figlie di Gesù sofferente

Nella serata di sabato 1 febbraio, vigilia della Giornata Nazionale della Vita, si è celebrata presso la chiesa di Santa Maria Assunta a Piadena la veglia per la vita della zona pastorale IV .

Continue reading »

Matteo Lodigiani
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

In occasione del convegno “La cura del creato da Mazzolari a papa Francesco” annunciata un udienza speciale il 16 aprile prossimo in Vaticano (Video e Foto)

Nell'annuale momento di riflessione promosso in Comune, a Cremona, nell'anniversario della nascita di don Primo, sono intervenuti il direttore de L’Osservatore Romano Andrea Monda, il presidente della Fondazione Mazzolari don Bruno Bignami e il sindaco Gianluca Galimberti

A conclusione delle celebrazioni per il 60° anniversario della morte di don Primo Mazzolari, papa Francesco ha voluto programmare un’udienza speciale a lui dedicata: si svolgerà il 16 aprile prossimo in Vaticano, alla presenza di una delegazione della Diocesi di Cremona. L’annuncio è stato dato dal presidente della Fondazione “Don Primo Mazzolari” di Bozzolo, don Bruno Bignami, in occasione del convegno “La cura del creato da Mazzolari a papa Francesco” che, con la partecipazione di Andrea Monda, direttore de L’Osservatore Romano, si è svolto nel pomeriggio di sabato 11 gennaio presso una gremita sala Quadri del Palazzo comunale di Cremona. Continue reading »

Matteo Lodigiani
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

«Pace, una speranza che ci mette in cammino», la riflessione del Vescovo durante la Messa del primo giorno dell’anno (AUDIO e GALLERY)

Monsignor Napolioni ha presieduto la messa in Cattedrale nella solennità di Maria Santissima Madre di Dio riprendendo il messaggio di Papa Francesco

In una Cattedrale gremita di fedeli, il vescovo Antonio Napolioni ha presieduto la Messa nella solennità di Maria Santissima Madre di Dio nel primo giorno dell’anno, concelebrata dai presbiteri del Capitolo.

Continue reading »

Matteo Lodigiani
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

In Seminario l’ammissione di quattro giovani tra i candidati al Diaconato e al Presbiterale (Audio e Foto)

Si tratta dei seminaristi Andrea Bani di Agnadello, Claudio Bressani di Caravaggio, Alex Malfasi di Castelleone e Paolo Zuppelli di Trigolo

In foto da sinistra: Malfasi, don Piacentini, Zuppelli, don Realini, il Vescovo, Bressani, don Lanzeni, Bani e don Martinengo

 

Nella mattinata di sabato 30 novembre presso il Seminario diocesano sono stati ammessi tra i candidati al Diaconato e al Presbiterale quattro seminaristi, accompagnati dalle famiglie e da molti membri delle loro comunità.

A presiedere la celebrazione eucaristica il vescovo di Cremona, mons. Antonio Napolioni, affiancato dal vicario episcopale per il clero don Gianpaolo Maccagni e dal rettore del Seminario don Marco D’Agostino. Tra i concelebranti il direttore spirituale don Maurizio Lucini e il vicerettore don Francesco Cortellini, insieme a molti altri presbiteri diocesani, tra i quai in particolare i parroci delle comunità parrocchiali dai quali i seminaristi provengono.

Il rito dell’ammissione fra i candidati al Diaconato e al Presbiterato è il primo momento solenne e pubblico nel quale – davanti al Vescovo, che ne riconosce l’idoneità a proseguire la preparazione spirituale e teologica, ma anche difronte al presbiterio e alla comunità diocesana – i seminaristi, arrivati ad una tappa significativa del loro cammino dicono il loro primo “Eccomi”. E lo dicono nella libertà e nella gratuità, nello stile che dovrà caratterizzare la loro disponibilità a Dio e alla sua Chiesa.

Quest’anno i seminaristi che sono stati ammessi sono stati Andrea Bani di Agnadello, Claudio Bressani di Caravaggio, Alex Malfasi di Castelleone e Paolo Zuppelli di Trigolo.

Durante l’omelia monsignor Napolioni ha voluto soffermarsi su tre elementi: la bocca, gli occhi e le mani. «La bocca che tace serve per mettersi in ascolto; gli occhi per guardare Gesù, le sue orme e seguirlo; le mani che sono da stringere, in una comunità davvero fraterna insieme ai compagni di viaggio della fraternità cristiana e sacerdotale».

L’audio dell’omelia del vescovo Napolioni

Al termine dell’omelia si è svolto il rito di ammissione, semplice ma profondo momento durante il quale i seminaristi candidati hanno pronunciato il loro “Eccomi” di fronte al Vescovo e alla folta assemblea presente, parola di impegno lungo il percorso formativo e spirituale in Seminario, che dopo questo passaggio prosegue insieme ai compagni seminaristi, agli educatori e a quanti supportano la comunità del Seminario in tanti diversi modi.

Al termine della Messa si è tenuto un rinfresco, momento di festa e di saluti con gli amici e i tanti che provenienti dalle varie comunità parrocchiali dei seminaristi sono venuti per assistere a questo momento liturgico.

Photogallery

Matteo Lodigiani
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Unitalsi in festa nella Giornata dell’adesione

Domenica 24 novembre in Cattedrale la Messa presieduta dal vescovo Napolioni

Come ogni anno, nella prima domenica di Avvento, l’Unitalsi celebra la Giornata nazionale dell’adesione. La ricorrenza a Cremona è stata anticipata a domenica 24 novembre, solennità di Cristo Re, con la Sottosezione cremonese dell’Unitalsi che ha preso parte alla Messa delle 11 in Cattedrale presieduta dal vescovo Antonio Napolioni e concelebrata dall’assistente diocesano don Maurizio Lucini, il parroco della Cattedrale mons. Alberto Franzini e il cerimoniere episcopale don Flavio Meani. Continue reading »

Matteo Lodigiani
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su