Archivi della categoria: Andrea Bassani

image_pdfimage_print

Pizzighettone, visita pastorale nel segno dell’ascolto e del ricordo (FOTO e VIDEO)

Tra i momenti più significativi la preghiera al cimitero e la serata che ha inaugurato l'iniziativa parrocchiale dedicata alla Parola

Nella giornata di domenica 11 ottobre si è conclusa, nell’unità pastorale di Pizzighettone, la visita del Vescovo. Ci sono stati momenti vissuti con particolare intensità: su tutti, l’incontro, nella mattinata di venerdì 9 ottobre, con le famiglie che hanno vissuto con maggiore sofferenza il tempo della pandemia, ed il momento di preghiera al cimitero, nel pomeriggio di sabato. Continua a leggere »

Andrea Bassani
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Visita pastorale, nel fine settimana il Vescovo nell’unità pastorale di Pizzighettone

Tra gli appuntamenti in calendario venerdì il momento di ascolto della Parola e sabato la Messa al cimitero in suffragio dei defunti; domenica Messa conclusiva in diretta sui media diocesani e in tv su Cremona1

«La preparazione della visita pastorale è l’ennesimo passo di un cammino condiviso». Con queste parole don Andrea Bastoni, moderatore dell’unità pastorale di Pizzighettone (Beata Vergine del Roggione, San Bassiano, San Patrizio, San Pietro e San Rocco) presenta la visita pastorale del Vescovo di Cremona, Mons. Antonio Napolioni, in programma da venerdì 9 a domenica 11 ottobre presso la comunità che gli è stata affidata. Continua a leggere »

Andrea Bassani
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Giornata del Creato, don Bignami: «Ecologia integrale è capacità di creare legami»

Il sacerdote cremonese direttore dell'Ufficio per i problemi sociali e il lavoro della Cei ospite dell'evento organizzato dal gruppo Laudato Si' della Zona 3 al parco delle Colonie Padane

I vescovi italiani hanno rivolto un invito, in occasione della 15esima giornata nazionale del creato: attivare iniziative e proposte – a livello locale – per sensibilizzare le persone su questa tematica. A Cremona, nel pomeriggio di sabato 26 settembre, si è svolto un incontro pubblico che ha visto porre al centro la Laudato Si’ di Papa Francesco a cinque anni dalla sua pubblicazione.

Continua a leggere »

Andrea Bassani
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Riparte la visita pastorale: il Vescovo ufficializzerà l’Unità pastorale di Casalbuttano, S. Vito, Paderno Ponchielli, Polengo e Ossolaro

Dal 18 al 20 settembre la visita nelle parrocchie dell'erigenda Unità pastorale di Nostra Signora della Graffignana

Dopo i mesi di chiusure forzate, è tempo per tutti di attuare una ripartenza. Per l’erigenda unità pastorale Nostra Signora della Graffignana – che comprende le parrocchie di Casalbuttano – S. Vito, Paderno Ponchielli, Polengo e Ossolaro – l’occasione di un nuovo inizio sarà offerta dalla visita pastorale del vescovo di Cremona, mons. Antonio Napolioni.

Continua a leggere »

Andrea Bassani
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Ad occhi aperti: progettare il domani è una missione (Audio e Foto)

Il 14 settembre in Seminario l'assemblea degli oratori ha offerto numerose occasioni di riflessione e di confronto

Nel pomeriggio di lunedì 14 settembre si è svolta in Seminario l’assemblea degli oratori, che tradizionalmente apre l’anno pastorale. Nonostante una quotidianità difficile e controversa, c’è stata la volontà, anche questa volta, di organizzare e vivere questo momento. Introdotta e moderata da Mattia Cabrini, l’assemblea ha offerto ai presenti varie occasioni di riflessione e di confronto. Continua a leggere »

Andrea Bassani
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Il Meeting anche a Cremona, Mirri: «Mai come in questo momento abbiamo bisogno di ripensare il nostro domani a partire dall’oggi»

La serata di giovedì 20 agosto, aperta in diretta dalla riflessione del presidente di CL Carròn, ha visto la presenza anche del vescovo Antonio Napolioni e del sindaco Gianluca Galimberti

«Sarebbe stato impensabile, fino a poco fa, immaginare di poterci ritrovare per il Meeting. Eppure siamo qui, collegati da oltre centoventi piazze. Ecco un segno di speranza vivo, tangibile». Con queste parole Juliàn Carròn ha aperto il proprio intervento al Meeting di Rimini nella serata di giovedì 20 agosto. L’evento, trasmesso in diretta, è stato seguito anche da Cremona. Il movimento di Comunione e Liberazione, infatti, si è attivato per rendere possibile il collegamento, e, grazie anche alla disponibilità di don Antonio Bandirali, parroco di S. Pietro al Po, ha potuto concretizzare il progetto. Continua a leggere »

Andrea Bassani
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Azione Cattolica guarda al futuro: insieme tra discernimento e impegno – AUDIO E FOTO

Si è svolta domenica 28 giugno l’assemblea diocesana con la nomina del nuovo consiglio

“Ho un popolo numeroso in questa città”.  Questo il titolo dell’assemblea diocesana di Azione Cattolica, svoltasi nel pomeriggio di domenica 28 giugno presso il Seminario Vescovile di Cremona. L’evento, partecipato da molti e svoltosi con le adeguate misure di sicurezza, ha concluso il secondo triennio di presidenza di Silvia Corbari ed ha avuto il compito di rinnovare il Consiglio Diocesano.

Continua a leggere »

Andrea Bassani
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Messa in suffragio dei canonici defunti: «Vere pietre vive della Chiesa cremonese» (FOTO)

La celebrazione è stata presieduta dal vescovo Napolioni nel Duomo di Cremona il 2 giugno, giorno della Dedicazione della Cattedrale

«Essere pietre vive significa farsi collaboratori, servitori e amanti del Regno». Con queste parole il vescovo di Cremona, mons. Antonio Napolioni, ha fatto perfetta sintesi del cuore della celebrazione eucaristica del 2 giugno nel Duomo di Cremona: la festa della dedicazione della Cattedrale e il ricordo dei membri del Capitolo deceduti durante la pandemia: mons. Alberto Franzini, mons. Mario Cavalleri, mons. Vincenzo Rini e mons. Giuseppe Aresi (ricordato anche la sera precedente a Brignano Gera d’Adda, nel suffragio dei tre preti originari del paese). Continua a leggere »

Andrea Bassani
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Dalle cause della crisi alle ragioni della speranza: il prof. Antoldi stimola i giovani – VIDEO

Nell'ultimo incontro di "Futuro presente" il docente dell'Università Cattolica parla di economia, di modelli e di impegno per "il mondo che sogniamo"

Venerdì 5 giugno alle 21 si è concluso il percorso “Futuro presente”, proposto dalla pastorale giovanile della diocesi di Cremona con lo scopo di suscitare riflessioni, confronto e dibattito a partire dalla situazione di crisi che stiamo vivendo.

Continua a leggere »

Andrea Bassani
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Futuro e libertà, il filosofo Silvano Petrosino a confronto con i giovani

Nella serata di martedì 26 maggio si è svolto il secondo incontro web del progetto “Futuro presente” promosso dalla Pastorale giovanile diocesana

Nella serata di martedì 26 maggio si è svolto il secondo incontro web del progetto “Futuro presente”, la proposta della pastorale giovanile della diocesi di Cremona volta a suscitare riflessioni e confronto prendendo spunto dalla situazione di crisi che si sta attraversando. Il percorso è proseguito con il coinvolgimento di Silvano Petrosino, filosofo e docente di Teorie della comunicazione e Antropologia all’Università Cattolica del Sacro Cuore. Il docente, intervistato dalla giovane Melania Fava, ha articolato la propria riflessione intorno ad alcuni punti focali: futuro e libertà. Continua a leggere »

Andrea Bassani
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su