Archivi della categoria: Andrea Bassani

image_pdfimage_print

Ascolto della Parola, fonte di comunione: il vescovo Napolioni ha concluso la visita a Torre de’ Picenardi

La messa di domenica ha concluso la tre giorni di incontri che ha riunito le comunità di Torre, Pozzo Baronzio, San Lorenzo de' Picenardi e Ca’ d’Andrea

Con la celebrazione della Messa in S. Ambrogio, nella mattinata di domenica 31 gennaio, si è formalmente chiusa la visita pastorale del Vescovo di Cremona presso la comunità di Torre de’ Picenardi, Pozzo Baronzio, San Lorenzo de’ Picenardi e Ca’ d’Andrea. Monsignor Napolioni ha infatti presieduto la celebrazione al termine di una tre giorni ricca di incontri.

Continua a leggere »

Andrea Bassani
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

MissioConnessi, con la mozzanichese suor Patrizia di Clemente

La religiosa comboniana, Suor Patrizia, da quasi due anni, dopo altre undici anni in Africa, da quasi due anni è rientrata in Italia: risiede nella diocesi di Bari-Bitonto, dove si occupa di pastorale giovanile e missionaria

Questo contenuto non è disponibile per via delle tue sui cookie

Ospite di questa nuova puntata di MissioConnessi è suor Patrizia di Clemente, originaria di Treviglio e trasferitasi poi a Mozzanica, in diocesi di Cremona. Con oltre sedici anni di vita missionaria alle spalle, suor Patrizia di Clemente, comboniana, si è raccontata ai nostri microfoni, rispondendo alle domande e alle provocazioni di don Maurizio Ghilardi, responsabile diocesano per la pastorale missionaria. Continua a leggere »

Andrea Bassani
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Beata Vergine di Caravaggio, solo un “prologo” online per la Visita pastorale

La zona rossa ha costretto la parrocchia vicina all'Ospedale Maggiore di Cremona a cambiare i programmi: confermati però gli incontri online già previsti

Dopo l’unità pastorale Sant’Omobono, la nuova tappa della visita pastorale del vescovo Antonio Napolioni vede protagonista, sempre a Cremona, la parrocchia della Beata Vergine di Caravaggio. Il programma inizialmente predisposto per le giornate da giovedì 21 a domenica 24 gennaio, dopo l’entrata in vigore della zona rossa non è stato completamente annullato: essendo già previsti momenti online si è deciso di svolgerli comunque un prologo “a distanza” della visita pastorale, che si intende poi completare quando la situazione sanitaria e normativa lo consentirà. Continua a leggere »

Andrea Bassani
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Il Vescovo alla nuova unità pastorale S. Omobono: «Siate ancora di più famiglia di famiglie, Chiesa di chiese»

Monsignor Napolioni ha concluso la visita pastorale alle parrocchie di Sant’Imerio, San Pietro al Po e Santa Maria Assunta in Cattedrale presiedendo la Messa che ha sancito l’ufficialità dell’Unione tra le tre comunità

«Inizia oggi la nuova tappa di un cammino illuminato da Cristo»: con queste parole il vescovo Antonio Napolioni indicato la via alle comunità della nuova Unità Pastorale “S. Omobono” durante la celebrazione eucaristica di domenica 17 gennaio, che ha concluso la visita pastorale presso le parrocchie cittadine di S. Imerio, S. Pietro al Po e Cattedrale.

Continua a leggere »

Andrea Bassani
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Con la visita pastorale del Vescovo nascerà in città l’Unità Pastorale Sant’Omobono

Da venerdì 15 a domenica 17 gli incontri del vescovo con le comunità di Sant'Imerio, San Pietro al Po e Santa Maria Assunta in Cattedrale. Al termine della Messa delle 11 la lettura del decreto di costituzione dell'Unità

Tra venerdì 15 e domenica 17 gennaio, le parrocchie cittadine della Cattedrale, di S. Imerio e di S. Pietro al Po ospiteranno la visita pastorale del Vescovo di Cremona, mons. Antonio Napolioni. Una visita che sarà necessariamente condizionata dalle norme che verranno imposte al nostro territorio, ma che, nella sua preparazione, ha saputo guardare oltre.

Continua a leggere »

Andrea Bassani
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Ancelle della Carità in lutto, è salita al Cielo madre Amedea Ruggeri

Già superiora della clinica di via Aselli, a Cremona, era originaria della parrocchia cittadina di S. Ilario dove venerdì 8 gennaio saranno celebrati i funerali

«Madre Amedea era una persona eccezionale, che amava la Chiesa e la propria città». Con queste parole, la superiora della Ancelle della Carità di Cremona, madre Carla Antonini, ricorda la sua predecessora. Madre Amedea Ruggeri, infatti, ha svolto per molti anni l’incarico e il servizio di superiora presso la comunità religiosa e la clinica di via Aselli e il ricordo che se ne è conservato è quello di una «persona molto raffinata, capace di essere materna, ma anche ferma nelle decisioni». Continua a leggere »

Andrea Bassani
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Il vescovo Napolioni ha conferito il ministero del Lettorato a cinque seminaristi: «Non vi viene affidata la Parola, ma voi stessi siete affidati ad essa» (VIDEO E GALLERY)

La celerazione in Cattedrale nella Giornata del Seminario. I nuovi lettori sono Andrea Bani, di Agnadello, Claudio Mario Bressani, di Caravaggio, Alex Malfasi, di Castelleone, Jacopo Mariotti, cremonese, e Paolo Zuppelli, di Trigolo

«Affidati alla Parola del Signore»: con queste parole il vescovo Antonio Napolioni, ha tratteggiato il profilo dei nuovi lettori. Nel pomeriggio di domenica 13 dicembre, infatti, presso la Cattedrale di Cremona, il vescovo ha conferito il ministero del lettorato a cinque seminaristi diocesani: Andrea Bani, di Agnadello, Claudio Mario Bressani, di Caravaggio, Alex Malfasi, di Castelleone, Jacopo Mariotti, cremonese, e Paolo Zuppelli, di Trigolo.

Continua a leggere »

Andrea Bassani
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Il vescovo Lafranconi al cimitero: «Affidiamoci al Signore per vincere la paura e la sofferenza» (VIDEO e FOTO)

Nel pomeriggio del 2 novembre la liturgia in suffragio dei defunti al cimitero di Cremona presieduta dal vescovo emerito

Nel pomeriggio di lunedì 2 novembre al Cimitero di Cremona si è svolto il tradizionale momento di preghiera per i defunti. Una liturgia che, per evitare assembramenti prolungati, si è svolta in modo sobrio, con la diretta offerta attraverso i canali web diocesani.

Continua a leggere »

Andrea Bassani
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Visita pastorale a Cristo Re, la comunità come luogo in cui vivere il Vangelo (FOTO)

Sabato sera, alla vigilia della Giornata missionaria, preghiera itinerante per le vie del quartiere, segno di una Chiesa "in uscita"; domenica tra i momenti conclusivi l'incontro con gli Scout del Cremona 2

La visita pastorale che il vescovo Antonio Napolioni ha svolto, da venerdì 16 a domenica 18 ottobre, nella parrocchia di Cristo Re, a Cremona, è stata accolta con gioia ed entusiasmo dalla comunità. Lo testimonia la folta partecipazione – sempre con il rispetto delle normative in vigore – che ha caratterizzato i vari momenti proposti per favorire l’incontro tra il vescovo e i fedeli. «È stato un bellissimo momenti di Chiesa – racconta il parroco don Enrico Trevisi – perché abbiamo avuto occasione di ritrovarci, insieme al nostro pastore, intorno alla Parola». Continua a leggere »

Andrea Bassani
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Cristo Re, nel fine settimana la vista pastorale

Nel programma l'incontro con i gruppi e le associazioni presenti in parrocchia, tra momenti di ascolto e preghiera

Nel folto programma del vescovo Antonio Napolioni è prevista, per il prossimo fine settimana da venerdì 16 a domenica 18 ottobre, la visita pastorale presso la parrocchia di Cristo Re, a Cremona. Ad attenderlo ci sarà una comunità che già da mesi si era preparato all’arrivo del proprio pastore, ma che, come altre, ha dovuto pazientare a causa dell’emergenza sanitaria che ha travolto il nostro paese. Continua a leggere »

Andrea Bassani
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su