Category Archives: AgenSir

image_pdfimage_print

Card. Fernandez: «Per il Papa la questione del diaconato femminile non è matura»

«Sappiamo che il Santo Padre ha espresso che in questo momento la questione del diaconato femminile non è matura e ha chiesto che non ci intratteniamo adesso su questa possibilità. La commissione di studio sul tema è giunta a delle conclusioni parziali che faremo pubblicare al momento giusto, ma continuerà a lavorare». Lo ha reso noto il card. Victor Manuel Fernandez, prefetto del Dicastero per la dottrina della fede, leggendo una dichiarazione a braccio durante il Sinodo sulla sinodalità, in corso in Vaticano fino al 27 ottobre. Continue reading »

M.Michela Nicolais (AgenSir)
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Il 24 ottobre la presentazione della nuova enciclica di Papa Francesco “Dilexit nos” sul Cuore di Gesù Cristo

Giovedì 24 ottobre, alle 12, presso la Sala Stampa della Santa Sede, si terrà la conferenza stampa di presentazione di “Dilexit nos – Lettera Enciclica sull’amore umano e divino del Cuore di Gesù Cristo” di Papa Francesco. È quanto si legge in un comunicato della sala stampa vaticana. Alla conferenza stampa interverranno mons. Bruno Forte, teologo, arcivescovo di Chieti-Vasto, e suor Antonella Fraccaro, responsabile generale delle Discepole del Vangelo. Continue reading »

M.Michela Nicolais (AgenSir)
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Sinodo: documento finale approvato con la maggioranza qualificata

La parte relativa al ruolo delle donne nella Chiesa è quella che ha ricevuto il maggior numero di voti contrari

Approvato con la maggioranza qualificata dei due terzi il documento finale della seconda sessione del Sinodo dei vescovi sulla sinodalità, svoltasi in Vaticano dal 2 al 27 ottobre e conclusosi con un discorso di Papa Francesco, che ha annunciato di non voler pubblicare un’esortazione apostolica ma di voler consegnare al “santo popolo fedele di Dio” il frutto di questi tre anni di lavoro, al cui ultimo tratto di strada hanno partecipato 368 padri e madri sinodali, di cui 272 vescovi e 96 non vescovi, riunitisi nei tavoli appositamente allestiti in Aula Paolo VI. Continue reading »

M.Michela Nicolais (AgenSir)
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Papa Francesco: “In preghiera per la pace il 6 e il 7 ottobre”

Il Papa ha concluso l'omelia della messa di apertura della sessione conclusiva del Sinodo dei vescovi annunciando a sorpresa due iniziative di preghiera per la pace il 6 e 7 ottobre. "La Chiesa ha bisogno di luoghi pacifici e aperti", l'auspicio per i lavori che vedranno riunirsi 368 padri e madri sinodali fino al 27 ottobre

Una preghiera per la pace a Santa Maria Maggiore e una Giornata di preghiera e di digiuno per la pace nel mondo. Si è conclusa con questo doppio annuncio a sorpresa l’omelia della messa presieduta in piazza San Pietro in occasione dell’apertura della XVI Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi sul tema: “Per una Chiesa sinodale: comunione, partecipazione e missione”. Al termine, Papa Francesco ha infatti esortato i 368 partecipanti alla sessione conclusiva del Sinodo a “volgere lo sguardo al mondo”. Continue reading »

M.Michela Nicolais (AgenSir)
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Patriarcato latino, 7 ottobre Giornata di preghiera, digiuno e penitenza per la pace

Card. Pizzaballa: “vortice di violenza e di odio mai visto”

Pizzaballa

Una giornata di preghiera, digiuno e penitenza è stata indetta dal patriarca latino di Gerusalemme, card. Pierbattista Pizzaballa, per lunedì 7 ottobre, a un anno dall’attacco terroristico di Hamas contro Israele che ha fatto “precipitare la Terra Santa, e non solo, in un vortice di violenza e di odio mai visto e mai sperimentato prima”. Continue reading »

Daniele Rocchi (Agensir)
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Avvenire, nasce l’inserto mensile “Pop Up” dedicato ai ragazzi dagli 11 ai 14 anni

Avvenire arricchisce la sua offerta informativa con il lancio di “Pop Up”, il nuovo inserto mensile di attualità dedicato ai ragazzi e alle ragazze delle scuole secondarie di I grado (11-14 anni), in uscita con il quotidiano ogni primo martedì del mese a partire dal 1° ottobre, in edizione cartacea e digitale. Continue reading »

Riccardo Benotti (AgenSir)
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Comunicazioni sociali: “Condividete con mitezza la speranza che sta nei vostri cuori”

Annunciato il tema della 59ª Giornata mondiale della Comunicazioni sociali che si celebrerà il 1° giugno 2025

“Condividete con mitezza la speranza che sta nei vostri cuori (cf. 1Pt 3,15-16)” è il tema della 59ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali, che si celebrerà nel 2025, e che “pone l’attenzione sul fatto che oggi troppo spesso la comunicazione è violenta, mirata a colpire e non a stabilire i presupposti per il dialogo”. Continue reading »

Riccardo Benotti (AgenSir)
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Gmg 2027, card. Farrell: «Il Papa ha scelto la Corea per aprire a tutto il mondo»

«Sia la situazione internazionale che la relazione tra le due Coree non è favorevole, ma se sarà possibile, abbiamo voglia di invitarli». Così mons. Peter Soon-Taick Chung, arcivescovo di Seoul e presidente del Comitato Organizzatore Locale (Cole) di Seoul 2027, ha risposto alle domande di giornalisti, in merito alla possibile presenza o meno di giovani della Corea del nord, durante la conferenza stampa in Sala Stampa vaticana di presentazione delle iniziative in vista dell’evento. «Se sarà possibile, sicuramente abbiamo voglia di invitarli», ha aggiunto. Continue reading »

M.Michela Nicolais (AgenSir)
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Vittime di violenza basata sulla religione: Oidac, aumentati del 44% i crimini d’odio anticristiani in Europa

Sono aumentati del 44% i crimini d’odio anticristiani in Europa. È quanto denuncia l’Osservatorio sull’intolleranza e la discriminazione contro i cristiani in Europa (Oidac Europe) nel suo ultimo rapporto annuale. Il dato è stato rilanciato in un comunicato diffuso oggi in vista  della Giornata internazionale di commemorazione delle vittime di atti di violenza basati sulla religione o sul credo che, istituita dalle Nazioni Unite nel 2019, si celebra domani, 22 agosto. L’Oidac Europe mette in guardia sulla violenza anticristiana presente purtroppo anche in Europa, “come dimostrano esempi recenti”. Continue reading »

M. Chiara Biagioni (AgenSir)
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Rete Pace e Disarmo: “Commercio armi continua ad alimentare le guerre”

Dai Movimenti pacifisti la richiesta perché, aA 10 anni dal Trattato Att, gli Stati lo applichino integralmente

“Oggi i civili continuano a subire i tragici effetti della guerra in numerosi contesti. Porre fine alla fornitura di armi alle zone di conflitto è essenziale per proteggere i civili e sostenere il diritto internazionale”. È quanto ribadiscono i movimenti pacifisti italiani, uniti nella “Rete Pace Disarmo”, in una nota diffusa in occasione della decima Conferenza degli Stati parte del Trattato Att (Arms Trade Treaty) che regola il commercio e i trasferimenti internazionali di armi e che si è aperta ieri a Ginevra. Continue reading »

M. Chiara Biagioni (AgenSir)
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su