Category Archives: News

image_pdfimage_print

Giubileo dei lavoratori della terra: domenica alle 11 Messa con il Vescovo in Cattedrale

La celebrazione sarà preceduta da un momento di riflessione sul tema della 75ª Giornata nazionale del Ringraziamento

Si celebrerà domenica 9 novembre in Cattedrale, a Cremona, il Giubileo dei lavoratori della terra. L’occasione è data dalla 75ª Giornata nazionale del Ringraziamento, che si celebra proprio il 9 novembre sul tema “Giubileo, rigenerazione della terra e speranza per l’umanità”: in questa circostanza la Chiesa cremonese dà appuntamento alle organizzazioni che operano nel mondo agricolo, sia come produttori che trasformatori, per la celebrazione giubilare del mondo agricolo. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Per la Festa del Torrone apertura straordinaria del Polo Museale della Diocesi

Nei weekend dell’8-9 e 15-16 novembre il Museo Diocesano, il Museo Verticale del Torrazzo e il Battistero resteranno aperti con orario continuato

La Festa del Torrone torna a riempire Cremona di profumi e tradizione e, al contempo, accompagna i visitatori nel cuore della cultura cittadina. Nei weekend dell’8 e 9 novembre e del 15 e 16 novembre il Museo Diocesano, il Museo Verticale del Torrazzo e il Battistero accoglieranno i visitatori con orario continuato dalle 10 alle 18 (ultimo ingresso alle 17.15) offrendo un’esperienza che unisce dolcezza e bellezza artistica. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Il futuro della democrazia al centro del primo appuntamento del Novembre sociale di Castelleone. Il 23 novembre don Bignami

Nonostante fosse un lunedì sera, la tematica proposta dal Novembre Sociale 2025, “Democrazia e lavoro”, ha suscitato l’interesse di un buon numero di persone, anche grazie al prestigio del relatore, Filippo Pizzolato, professore ordinario di Istituzioni di Diritto pubblico presso l’Università di Padova. Titolo della serata del 3 novembre “Il futuro della democrazia” è stato sviluppato dal professor Pizzolato, che con chiarezza analizzando lo stato di salute delle istituzioni democratiche in Italia e nel mondo occidentale, soffermandosi in particolare sulle due evoluzioni attuali della democrazia: la postdemocrazia e la democratura. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

“Come Omobono, donne e uomini di pace”: l’11 novembre dialogo in Cattedrale con il Vescovo e il rabbino Milgrom

Alle 18 in Duomo la testimonianza di mons. Napolioni, di ritorno dal viaggio in Terra Santa, e l'intervento del rabbino israeliano Milgrom impegnato nel dialogo interreligioso e nella promozione della non-violenza tra le comunità del Medio Oriente e nella condanna del massacro del popolo di Gaza

Alla vigilia della festa patronale di sant’Omobono, patrono della città e della diocesi di Cremona, celebre per il suo ruolo di mediatore tra le fazioni che dividevano la Cremona medievale, il tema della pace sarà al centro dell’incontro in programma a Cremona nel pomeriggio di martedì 11 novembre, alle ore 18. Proprio la Cattedrale, che nella sua cripta conserva le spoglie del patrono, sarà la cornice dell’incontro, dal titolo “Come Omobono, donne e uomini di pace”. Interverranno il vescovo Antonio Napolioni e il rabbino Jeremy Milgrom, dopo il saluto istituzionale del sindaco di Cremona Andrea Virgilio. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

ArteAssieme e la Cremona bella: visite guidate alla chiesa di S. Agostino tra arte e salute mentale

   Torna ArteAssieme, il progetto che unisce arte, inclusione sociale e salute mentale, promosso dall’ASST di Cremona in collaborazione con Come Together Odv e Target Turismo e con il patrocinio del Comune di Cremona. L’edizione 2025 apre le porte della chiesa di Sant’Agostino (via Giovan Battista Palasio 4, Cremona) dove la bellezza diventa occasione di incontro e condivisione: le visite guidate, in programma sabato 22 … Continue reading »

condividi su

Gli orari e le celebrazioni della chiesa di S. Omobono nei giorni della festa patronale

Nell’ambito della festa patronale di sant’Omobono, nell’omonima chiesa che si affaccia su via Ruggero Manna, a Cremona, in quella che fu la chiesa frequentata dal Santo e dove fu in un primo tempo tumulato, oggi chiesa sussidiaria dell’unità pastorale Cittanova (S. Agostino – S. Agata – S.Ilario), sono in programma diversi momenti di carattere liturgico per onorare il patrono della città e della Diocesi. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Passeggiate cremonese: il 23 novembre focus sulla scultura tra S. Agata, S. Agostino e S. Rita

L'iniziativa a cura di Target Turismo: prenotazione obbligatoria

Nel pomeriggio di domenica 23 novembre, alle 15, con Target Turismo, una passeggiata lungo le vie e le piazze del centro storico in compagnia dello storico dell’arte Alessandro Bonci alla scoperta di alcune opere realizzate da grandi artisti ma poco note al pubblico, con un focus specifico sulla scultura: dal mausoleo Trecchi nella chiesa di Sant’Agata, eseguito tra il 1502 e il 1505 da Gian Cristoforo Romano, alla rievocazione dei Sacri Monti nella cappella della Passione in Sant’Agostino, ad opera del comasco Giovanni Battista Barberini nel 1666, passando per la poco conosciuta attività scultorea dei fratelli Campi nella chiesa delle sante Margherita e Pelagia. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Costruttori di pace: giovani in dialogo per un mondo riconciliato

“Come diventare costruttori di pace: un ponte chiamato Ecumenismo” il tema dell'incontro nazionale dei Giovani del Segretariato attività ecumeniche svoltosi a fine ottobre a Bari

«È possibile che io, vescovo, non possa dialogare con lei, produttore di armi?». Così il vescovo di Molfetta Tonino Bello sfidò l’ingegner Vito Alfieri Fontana, produttore di mine antiuomo di Bari, diventato poi bonificatore di campi minati nei Balcani. Un interrogativo che rappresenta il cuore del terzo incontro nazionale dei Giovani del Segretariato attività ecumeniche che si è svolto proprio a Bari, dal 24 al 26 ottobre, sul tema “Come diventare costruttori di pace: un ponte chiamato Ecumenismo”. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Dal 17 al 20 novembre ad Assisi la 81ª Assemblea generale della CEI: ai lavori anche il vescovo Napolioni

Sarà Papa Leone XIV a concludere la 81ª Assemblea generale della CEI, in programma ad Assisi (Domus Pacis, Santa Maria degli Angeli) dal 17 al 20 novembre. L’incontro con i Vescovi – cui parteciperà anche il vescovo di Cremona, mons. Antonio Napolioni – si terrà giovedì 20, alle 9.30, nella Basilica di Santa Maria degli Angeli. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su