Category Archives: Diocesane

image_pdfimage_print

«In cammino verso la Terra Santa accogliendo i santi di ieri, di oggi e di domani come amici e modelli di vita»

   Una festa dedicata a quella moltitudine immensa del popolo di santi, conosciuti e perlopiù nascosti, presenti nelle pieghe della vita di ciascuno di noi. Una celebrazione che «ci fa guardare quella Terra Santa che ci aspetta, qui e in ogni parte del mondo, e lassù»; quella terra promessa che «tanti uomini e donne, in modo concreto hanno creduto e praticato testimoniando il Vangelo». … Continue reading »

condividi su

 

L’ultimo appuntamento della Scuola di preghiera con il vescovo Antonio Napolioni al Santuario di Caravaggio ha segnato l’apice di un cammino. Ma anche il primo passo di un nuovo inizio, per vivere la propria preghiera nel quotidiano come adorazione, ringraziamento, intercessione e supplica. Così, la preghiera di venerdì 31 ottobre 2025 nella basilica di S. Maria del Fonte non ha avuto un momento conclusivo, ma l’assemblea si è sciolta informalmente, nella libertà di rimanere in adorazione della croce per un tempo più o meno prolungato. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

“Percorsi differenziati”: linee guida per l’Iniziazione cristiana attraverso i gruppi ACR

Il documento, elaborato dall’Ufficio diocesano di Pastorale catechistica con il Consiglio diocesano di AC, ha l’obiettivo di integrare il cammino catechistico tradizionale con l’esperienza associativa

Un nuovo modo di vivere l’Iniziazione Cristiana per bambini e ragazzi è al centro del documento “Percorsi differenziati”, elaborato dall’Ufficio diocesano di Pastorale catechistica e dal Consiglio diocesano di Azione Cattolica. La proposta si rivolge in particolare a parrocchie e gruppi ACR con l’obiettivo di integrare il cammino catechistico tradizionale con l’esperienza associativa Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Statistica diocesana, entro il 30 novembre la comunicazione dei Sacramenti conferiti nel 2025

Parroci e amministratori parrocchiali devono comunicare in Curia il numero dei Sacramenti amministrati dell'anno

Al fine di permettere la compilazione in modo corretto della statistica diocesana annuale, l’Ufficio Cancelleria della Curia invita i parroci e gli amministratori parrocchiali a comunicare i dati relativi ai Sacramenti amministrati nell’anno 2025. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Weekend per famiglie: aperte le iscrizioni per il weekend di novembre a Tonfano con il vescovo Napolioni

Le successive proposte dell'Ufficio famiglia si terranno a gennaio (per coppie giovani e mature) e ad aprile (per famiglie con figli fino a 6 anni)

Sono aperte le iscrizioni per i weekend delle famiglie, promosse dalla Diocesi di Cremona attraverso la Pastorale familiare. Anche quest’anno si svolgeranno a Tonfano (Marina di Pietrasanta) presso Casa di Nostra Signora. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Formazione catechisti: tra ottobre e novembre nelle zone il modulo sulla Fase liturgica. Aperte le iscrizioni

La proposta continuerà all'inizio del 2026 guardando alla Fase comunitaria

Due occasioni di formazione per i catechisti dell’Iniziazione cristiana e gli accompagnatori dei genitori. È la proposta dell’Ufficio catechistico diocesano articolata attraverso due moduli formativi (tra cui poter scegliere o con la possibilità di seguirli entrambi). Ogni modulo prevede la partecipazione a un momento di approfondimento, scegliendo tra tra diverse location sul territorio diocesano: la parrocchia della Beata Vergine di Caravaggio a Cremona, l’oratorio “Maffei” di Casalmaggiore o l’oratorio di Masano. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Credo di non Credere: dal 20 ottobre al Santuario di Caravaggio un confronto sulle domande e i dubbi della fede alla luce della Parola

Il dubbio può essere considerato la parola d’ordine dell’uomo moderno. L’autentico parlare a Dio è un insieme di fede e dubbio. Dio non ha mai chiesto una fede cieca e assoluta, nel Getsemani Gesù stesso si misura con il dubbio. Ma di quale dubbio si parla? Quello dello scettico o dell’agnostico? Come la fede non è una certezza, il dubbio non è la negazione di Dio: è una domanda. Ciò che sembra paradossale è che questo dubbio è sempre proporzionato all’intensità della fede stessa. Se è così, allora è possibile chiedersi: prima la certezza (della fiducia) o prima il dubbio (della mente)? Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Missionari di speranza tra le genti: il 18 ottobre alle 21 al Maristella la veglia missionaria

La preghiera guidata dal vescovo Napolioni sarà caratterizzate da testimonianze di esperienze missionarie in Brasile, Camerun e Costa d'Avorio

Sabato 18 ottobre alle ore 21, presso la chiesa dell’Immacolata Concezione, nel quartiere Maristella di Cremona, la Diocesi di Cremona vivrà uno dei momenti più significativi del mese missionario: la veglia missionaria, presieduta dal vescovo Antonio Napolioni. L’appuntamento, preparato dall’Ufficio missionario diocesano, sarà un tempo di ascolto, condivisione e testimonianza, nel segno della speranza. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

 

Continua, al Santuario di Caravaggio, la Scuola di preghiera presieduta dal vescovo Antonio Napolioni, nel suo ministero di maestro di preghiera. Dopo il primo appuntamento, il 1° ottobre, mercoledì 8 ottobre la folta assemblea è stata invitata alla preghiera di adorazione. Il terzo appuntamento si è svolto mercoledì 15 ottobre e ha avuto a tema la preghiera di lode. Mons. Napolioni ha guidato passo passo le persone a cantare la lode di Dio, perché tutta la vita possa diventare un unico grande canto di gioia. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su