Category Archives: Diocesane

image_pdfimage_print

Al PalaRadi il Giubileo è una festa per lo sport, occasione d’incontro e strumento di speranza

Guarda la photogallery completa   «Una gioia enorme, con la quale vivere la vita come un grande gioco, attraverso il movimento, l’armonia dei sensi, la compagnia degli amici». È questo lo sport che si è celebrato al PalaRadi di Cremona con il Giubileo degli sportivi e che il vescovo Antonio Napolioni ha descritto come un’attività importante, in cui c’è posto per tutti e tutti possono … Continue reading »

condividi su

#cosebelle: a Castelleone la condivisione delle esperienze estive di servizio dei giovani

   Quando i giovani accettano di partire e si rendono disponibili e aperti a fare esperienze di senso succedono “cose belle”. Non è stato scelto a caso il titolo che fa da contenitore alla serie di proposte rivolte ai giovani della Diocesi di Cremona nel periodo estivo: #cosebelle. Quest’anno tra le varie possibilità c’è stata la partecipazione da pellegrini al Giubileo dei Giovani per più … Continue reading »

condividi su

 

Nel pomeriggio di domenica 7 settembre a Castelleone, presso il Santuario della Misericordia, vi sarà l’occasione per condividere le esperienze dell’edizione 2025 di #cosebelle: proposte estive significative rivolte ai giovani della diocesi di Cremona mettendo in sintonia quanto offerto da uffici diocesani, associazioni ecclesiali e gruppi di volontariato. Iniziative diverse per destinatari, soggetti organizzatori, periodo, stile e finalità, perché ciascuno possa trovare l’opportunità più adatta per sé o per il proprio gruppo di amici, il cui racconto – per voce dei protagonisti 0150 diventerà ulteriore occasione di crescita e formazione nel momento condiviso di Castelleone. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

L’insegnante di religione come crocevia tra cultura, religione, fede e futuro dei giovani

Il 3 settembre il Seminario giornata di studi per i docenti in servizio in diocesi di Cremona

“IRC e pastorale: un’alleanza possibile?”. La domanda retorica è la chiave di volta di un dibattito sempre più urgente, che vede la scuola non solo come fucina di menti, ma anche come crocevia di valori, cultura, fede, religione e ricerca del senso di vita. Al centro di questa “alleanza” c’è una figura per certi versi inaspettata: il docente di religione cattolica, trasformato in un vero e proprio “agente in incognito” della pastorale giovanile. Lo ha sottolineato con forza il prof. don Rossano Saba, docente dell’Università Pontificia Salesiana e direttore di Note di Pastorale Giovanile (Ldc), mercoledì 3 settembre in occasione della la giornata di studio di inizio anno per gli insegnanti di religione cattolica, incentrata proprio sul ruolo cruciale di questa figura educativa, che si è svolta presso il Seminario vescovile di Cremona. Nel corso dell’incontro sono state affrontate tematiche fondamentali come il dialogo tra fede e cultura nel mondo della scuola, delineando nuove prospettive per la pastorale giovanile. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

A Pinarella di Cervia animatori “a scuola” per imparare a giocare i propri talenti in oratorio e nella vita

Guarda la photogallery completa   Bilancio positivo per la Scuola diocesana animatori “Giochiamoci i talenti”, l’esperienza formativa per animatori di oratorio che si è tenuta dal 31 agosto al 2 settembre a Pinarella di Cervia, promossa dalla Federazione Oratori Cremonesi, coinvolgendo 91 ragazze e ragazzi, dai 15 anni in su, di una decina tra parrocchie e unità pastorali. Claudio Gagliardini Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Al via la “scuola animatori”. Il Vescovo: «Vi chiedo di diventare animatori di un lab-oratorio di pace»

La gallery completa della celebrazione con il Vescovo    Ha preso il via domenica 31 agosto, con la partecipazione di 91 ragazzi di diversi oratori della diocesi, la Scuola animatori “Giochiamoci i talenti”, l’esperienza formativa diocesana per animatori di oratorio promossa della Federazione Oratori Cremonesi e che sino al 2 settembre si svolgerà a Pinarella di Cervia. Prima della partenza la Messa presieduta dal vescovo … Continue reading »

condividi su

 

Dal 22 al 24 agosto, presso l’eremo SS. Pietro e Paolo di Bienno (Bs), la Diocesi di Cremona ha proposto due giornate di workshop a conclusione del primo anno di formazione per quanti sono in cammino per il conferimento da ministro istituiti: hanno partecipato 12 dei 14 candidati ai ministeri di lettore, accolito e catechista, fortemente voluti da Papa Francesco con il motu proprio Spiritus Domini del 10 gennaio 2021 e il motu proprio Antiquum Ministerium del 10 maggio 2021. I lavori sono stati preparati dall’équipe diocesana che durante tutto l’anno ha conosciuto e accompagnato i candidati. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

“Giochiamoci i talenti”: dal 31 agosto al 2 settembre la Scuola animatori diocesana a Pinarella di Cervia

Iscrizioni entro il 20 luglio per partecipare all’esperienza formativa promossa della Federazione Oratori Cremonesi

Chiudono il 20 luglio le iscrizioni alla Scuola animatori diocesana “Giochiamoci i talenti” 2025, un’esperienza formativa che quest’anno si sposta in una nuova location a Pinarella di Cervia, presso il Mare e Vita Village, dal 31 agosto al 2 settembre. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su