Category Archives: Diocesane

image_pdfimage_print

Educare con qualità: al via la sesta edizione del corso per educatori in oratorio

Un percorso formativo per rilanciare l’oratorio come spazio di relazione, crescita e comunità

In un tempo in cui molte comunità faticano a ritrovare coesione e i giovani si confrontano con una crescente solitudine relazionale, l’oratorio rimane uno dei pochi spazi capaci di offrire appartenenza, incontro e crescita personale, diventando un punto di riferimento educativo e sociale. Ma perché possa continuare a essere un punto di riferimento educativo e sociale, è fondamentale che chi vi opera sia preparato, motivato e accompagnato da una formazione di qualità.

Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Il calendario degli appuntamenti diocesani per l’anno pastorale 2025/26

Il nuovo anno pastorale diocesano sarà inaugurato a fine settembre con il Pellegrinaggio giubilare diocesano a Caravaggio il 21 settembre e il convegno diocesano di sabato 27 settembre con l’intervento sul titolo dell’anno pastorale “E donale unità e pace” a cura della biblista Rosanna Virgili, cui seguiranno le ordinazioni diaconali di Gabriele Donati, Daniel Kossi Dossou, Alessandro Galluzzi, Massimo Serina e Fabrice Kossi Sowou, in Cattedrale, domenica 28 settembre alle 20.30.

Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Sale l’attesa per il Giubileo dei Giovani: dal 13 al 20 luglio gli incontri nelle zone per prepararsi all’evento

Saranno oltre 300 i cremonesi a Roma ad agosto per l'evento che attende oltre un milione di giovani da tutto il mondo

Si avvicina a grandi passi l’atteso appuntamento del Giubileo dei Giovani che il prossimo 2 e 3 agosto vedrà centinaia di migliaia di giovani da tutta Italia e dalle diverse parti del mondo radunarsi a Roma per vivere insieme un’esperienza unica di fede, incontro e fraternità con il Santo Padre Leone XIV. Anche la Diocesi di Cremona sarà presente con un gruppo numeroso e variegato. Saranno infatti 325 i giovani degli oratori delle cinque zone pastorali della diocesi che, insieme al vescovo Antonio Napolioni, prenderanno parte al pellegrinaggio. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Sabato alle 10 a Borgo Loreto i funerali di don Pietro Samarini

Lutto nel clero cremonese: il sacerdote 68enne colto da un malore durante una gita in montagna. Originario di Genivolta era moderatore dell'unità pastorale "Madre di Speranza" di Cremona (San Bernardo, Borgo Loreto, Zaist e Maristella) e vicario zonale

Chiesa cremonese in lutto per l’improvvisa morte di don Pietro Samarini. Il sacerdote originario di Genivolta, vicario zonale della Zona pastorale 3 e moderatore dell’unità pastorale “Madre di Speranza” di Cremona (formata dalle parrocchie di San Bernardo, Borgo Loreto, Zaist e Maristella), è deceduto nel pomeriggio di mercoledì 9 luglio a seguito di un malore durante un’escursione sulle Alpi Orobie. Una volta scattato l’allarme, l’intervento dei soccorsi e il trasporto all’ospedale di Piario dove è stato constatato il decesso. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Stazione di Posta alla Casa dell’Accoglienza: «Così preveniamo la grave marginalità»

Il progetto della Caritas diocesana e Comune di Cremona finanziato dal PNRR

Ascoltare, orientare e accompagnare per prevenire situazioni di grave marginalità. C’è anche questo alla base della riqualificazione degli spazi e del ripensamento dei servizi in corso alla Casa dell’Accoglienza di Cremona. Una riorganizzazione strutturale e funzionale che si interseca con il progetto denominato “Stazione di Posta”, con capofila Comune di Cremona in partnership con Caritas Cremonese e la cooperativa Servizi per l’Accoglienza, finanziato dall’Unione Europa, grazie al Next Generation EU, attraverso i fondi del Piano nazionale di Ripresa e Resilienza ItaliaDomani. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

“Complimenti, meraviglioso! Vai avanti così”: uno degli ultimi sms di don Pietro Samarini diventa la “sua” ultima omelia e il suo incoraggiamento alla comunità

Guarda la photogallery completa   “Complimenti, meraviglioso! Vai avanti così”. Uno degli ultimi messaggi inviato da don Pietro Samirini dal sentiero di montagna prima di morire è diventato in qualche modo la sua ultima predica, alla quale il vescovo Antonio Napolioni ha voluto dar voce nelle esequie presiedute nella mattinata di sabato 12 luglio a Cremona. Funerali che sono stati celebrati in una gremitissima chiesa … Continue reading »

condividi su

Tra Sinodo e Giubileo, «camminiamo con finestre e cuori aperti»

Intervista al vescovo Napolioni al termine di un anno pastorale che si conclude, con lo sguardo alle prossime sfide per la Chiesa cremonese

L’immagine è viva nella memoria di tutti. È il 24 dicembre del 2024 quando papa Francesco apre la Porta Santa presso la basilica di San Pietro, in Vaticano. Un gesto storico, come lo è il 29 dicembre a Cremona: l’apertura del Giubileo a livello diocesano da parte del vescovo Antonio Napolioni, con il pellegrinaggio alla Cattedrale di Santa Maria Assunta. Inizia l’Anno Santo, fatto di mesi intensi che a livello mondiale e locale portano con sé grandi cambiamenti. Di giorni ne sono trascorsi parecchi, ma siamo ancora «in cammino», sia verso Roma, sia verso le chiese giubilari di casa nostra.

Continue reading »

Maria Chiara Gamba
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Nomine: don Gaiardi nuovo rettore della Cattedrale; don Spreafico anche amministratore di San Felice e San Savino

Nelle celebrazioni di domenica 29 giugno sono state comunicate, nelle comunità interessate, alcune nuove nomine. Da settembre la Cattedrale di Cremona avrà un nuovo rettore: mons. Attilio Cibolini lascerà infatti il testimone a don Gianluca Gaiardi, che continuerà a essere anche direttore del Museo diocesano di Cremona, responsabile dell’Ufficio diocesano per i Beni culturali e l’edilizia di culto, nonché delegato regionale della Consulta regionale lombarda Beni culturali ecclesiastici ed edilizia di culto. Con il nuovo incarico don Gaiardi lascia invece la guida delle parrocchie di San Felice e San Savino, nella periferia di Cremona, di cui era parroco dal 2016. Assumerà l’incarico di amministratore parrocchiale delle due comunità il parroco della Beata Vergine di Caravaggio, don Andrea Spreafico. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su