Category Archives: Diocesane

image_pdfimage_print

Il 22 agosto una giornata di digiuno e preghiera. La Chiesa cremonese con tutte le diocesi italiane aderisce all’invito del Papa

Nella mattinata di mercoledì 20 agosto, al termine dell’Udienza Generale, Papa Leone XIV ha invitato “tutti i fedeli a vivere la giornata del 22 agosto in digiuno e preghiera, supplicando il Signore che ci conceda pace e giustizia e che asciughi le lacrime di coloro che soffrono a causa dei conflitti in corso”.

Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Nuovi scenari… nuovi catechisti: a metà settembre workshop per i catechisti dell’Iniziazione cristiana. Aperte le iscrizioni

La proposta si svilupperà in due diverse giornate di lavoro tra cui poter scegliere: sabato 13 settembre (dalle 9 alle 13) oppure domenica 14 settembre (dalle 15 alle 19) a Cremona presso la parrocchia della Beata Vergine di Caravaggio: necessario iscriversi sul form dedicato

Una occasione formativa rivolta ai catechisti dell’iniziazione cristiana per guardare a “Nuovi scenari… nuovi catechisti”. È questo lo slogan del workshop formativo che si terrà a metà settembre a Cremona. L’evento, promosso dall’Ufficio catechistico della Diocesi di Cremona, si svilupperà in due diverse giornate di lavoro tra cui poter scegliere: la mattina di sabato 13 settembre (dalle 9 alle 13, concludendo con la possibilità di fermarsi per il pranzo insieme) oppure il pomeriggio di domenica 14 settembre (dalle 15 alle 19). Entrambe le giornate si svolgeranno presso la parrocchia della Beata Vergine di Caravaggio (in viale Concordia) e per la partecipazione è necessaria l’iscrizione attraverso il form www.diocesidicremona.it/nuoviscenari. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

“Al cielo, al cielo, al ciel andrò a vederla un dì…”. Il canto risuona a tutta voce nel piazzale del Santuario, mentre alla luce delle candele si snoda la processione dei fedeli, i passi lenti, in mano il rosario. É la veglia dell’Assunta, vissuta al santuario di S. Maria del Fonte, a Caravaggio, venerdì 14 agosto, vigilia della solennità che da sempre richiama al Santuario la devozione a Maria di tanti, che sono venuti anche quest’anno a testimoniare la loro fiducia nella intercessione della Madre del Signore, assunta in cielo in corpo e anima: verità di fede germinata e custodita dal culto e dalla preghiera del popolo di Dio, maturata nei secoli sino alla sua definizione solenne. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Roma continua a parlare tutte le lingue del mondo, ma ieri, in alcuni angoli, si sentiva un ritmo familiare: il passo dei giovani lombardi. Cremonesi compresi. Dopo l’arrivo di nuovi gruppi diocesani nella mattinata, e un po’ di respiro nella libertà del centro storico, il pomeriggio ha visto un momento profondo di riconciliazione: si sono svolte le confessioni al Circo Massimo, dove sono state allestite circa 200 postazioni con un migliaio di sacerdoti disponibili in più lingue.

A causa dell’alta affluenza, i sacerdoti della diocesi e mons. Antonio Napolioni hanno deciso di offrire ulteriori spazi per l’ascolto: nei tranquilli giardini della chiesa di San Gregorio Magno al Celio, proprio accanto al Circo Massimo. Un gesto concreto di cura e presenza pastorale, improntato all’accoglienza e alla vicinanza.

In serata, i volti si sono riconosciuti. Dalle 18:30 la Basilica di San Paolo fuori le Mura ha aperto le sue porte ai giovani delle diocesi lombarde per un momento intenso e raccolto. Il titolo dell’incontro “Ultimo tra tutti apparve anche a me” ha fatto da filo rosso a una serie di interventi, silenzi, canti, riflessioni.

Oggi si apre l’ultimo grande capitolo di questo Giubileo: la veglia a Tor Vergata, il campo della gioventù. Dalle prime ore del pomeriggio, sotto le vele di Calatrava, inizieranno ad affluire centinaia di migliaia di giovani. Alle 20:30, la veglia di preghiera con Papa Leone XIV, tra parole, gesti, musica e preghiera. E anche la diocesi di Cremona trascorrerà la notte sotto le stelle, nel sacco a pelo, tra zaini e sorrisi, per custodire un’esperienza che ha il sapore della Chiesa vera: giovane, concreta, in cammino.

E quando l’alba tornerà a illuminare Roma, domenica 3 agosto alle 9:00, sarà celebrata la Santa Messa conclusiva, ancora con il Papa. Una benedizione finale che non segna la fine, ma un nuovo inizio.

 

Annachiara Pini
condividi su

Abiti usati: la Caritas annuncia con rammarico lo stop alla raccolta

Dal 1 agosto saranno rimossi i "cassonetti gialli" dalle parrocchie

Dopo molti anni anni, la Caritas Cremonese e la cooperativa sociale Carità e Lavoro devono interrompere definitivamente la raccolta di abiti usati. Dal 1 agosto 2025, dunque, all’interno delle parrocchie del territorio della Diocesi di Cremona non ci saranno più gli inconfondibili cassonetti gialli.

Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

È iniziata l’avventura romana dei ragazzi cremonesi in occasione del Giubileo dei Giovani, l’evento internazionale che, dal 28 luglio al 3 agosto, riunisce a Roma mezzo milione di giovani provenienti da 146 Paesi. Un appuntamento che, come ha ricordato mons. Rino Fisichella, pro-prefetto del Dicastero per l’Evangelizzazione, rappresenta “il momento più atteso e partecipato del Giubileo”.

Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su