Category Archives: Diocesane

image_pdfimage_print

 

Nel pomeriggio di venerdì 29 novembre presso la sala municipale del Comune di Caravaggio è stata costituita, davanti al notaio Laura Genio, la fondazione di partecipazione denominata “Fondazione CER Fonte ETS” per la gestione della comunità energetica rinnovabile (CER) che si sviluppa su un territorio sovra comunale sotteso alla cabina elettrica primaria ubicata nel Comune di Caravaggio. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Preti e diaconi in relazione con associazioni e movimenti ecclesiali al centro dell’incontro con il vescovo Luca Raimondi

L'ausiliare di Milano ha aiutato la riflessione nella plenaria del clero tenutasi il 5 dicembre in Seminario

Si è svolto giovedì 5 dicembre in Seminario il secondo incontro plenario per la formazione del clero. Quest’anno il filo conduttore che accompagna la proposta riguarda proprio l’identità del presbitero, uomo in relazione e costruttore di comunione. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Un nuovo anno liturgico da intraprendere «con fede, carità e speranza»

   Un nuovo anno liturgico da intraprendere «con fede, carità e speranza» in vista del grande appuntamento del Giubileo 2025. All’inizio dell’Avvento l’Eucaristia presieduta dal vescovo Antonio Napolioni in Cattedrale è stata segnata da due ulteriori circostanze: la Giornata dell’adesione dell’Unitalsi, celebrata sempre la Prima Domenica di Avvento, e la Giornata mondiale contro l’Aids, che ogni anno ricorre il 1° dicembre e in occasione … Continue reading »

condividi su

“Nato ai bordi di periferia”, due proposte di esercizi spirituali di Avvento al Santuario di Caravaggio

Il Santuario di Santa Maria del Fonte a Caravaggio è meta di pellegrinaggio per molti credenti che lo raggiungono per ringraziare, affidare, chiedere l’intercessione di Maria e sentirne la vicinanza materna nel cammino della fede e della vita. Le celebrazioni eucaristiche, il sacramento della Riconciliazione e la preghiera comunitaria del Rosario sono da sempre occasioni privilegiate di incontro con la presenza e la misericordia di Dio. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Il vescovo ai neo-sposi: «Mi piace pensare che la Chiesa è nata così: in casa»

  Sposarsi è come un gioco da fare in due. Serve la pazienza per conoscerne le regole, il rispetto per conciliare le divergenze, la forza per i momenti difficili. Ma anche tanta gioia per essere testimoni dell’amore di Dio nella propria quotidianità e nella propria comunità. Sono state queste le coordinate dell’incontro promosso nella serata di domenica 24 novembre in Seminario dalla Pastorale familiare e … Continue reading »

condividi su

Veglia dei giovani in Cattedrale assaporando la ricetta di ciò che dà forza al cammino

Guarda la photogallery completa   Il cammino della vita richiede sforzo quotidiano. Non basta solo una buona parola per farsi coraggio e andare davanti, un passo alla volta. Serve qualcosa di più concreto, materico, essenziale. Durante un viaggio è normale sentire stanchezza e smarrimento, grinta ed entusiasmo possono lasciare spazio a una crisi delle certezze o un ardore dalla speranza. Allora è necessario qualcosa come … Continue reading »

condividi su

Il 24 novembre in Seminario l’incontro del Vescovo con i neo-sposi

La nuova iniziativa della Pastorale familiare è rivolta a tutte le coppie che si sono sposate tra il 2020 ed il 2024: necessaria l'iscrizione

“1, 2, 3 sposi… Ritrovarsi dopo il sì”. È lo slogan dell’incontro proposto nel pomeriggio di domenica 24 novembre, dalle 16.30 in Seminario, alle coppie che si sono sposate tra il 2020 ed il 2024. Un momento di amicizia e riflessione sul cammino iniziato come giovani sposi proposto dalla Pastorale familiare e che vedrà la presenza anche del vescovo Antonio Napolioni. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Gmg, il 23 novembre la veglia diocesana dei giovani

Appuntamento alle 18.30 a palazzo vescovile, continuando poi in Cattedrale con la preghiera e concludendo in Seminario con la cena insieme

Un’esperienza di incontro, veglia e preghiera per tenere viva la fiamma della speranza. Con questo spirito i giovani della diocesi di Cremona si ritroveranno sabato 23 novembre per vivere insieme la 39ª edizione della Giornata mondiale della gioventù (che da alcuni anni si celebra a livello diocesano nella solennità di Cristo Re). Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Giovedì nelle cinque zone pastorali i ritiri spirituali unitari

Occasione di spiritualità condivisa tra sacerdoti, diaconi, religiosi e laici degli organismi di partecipazione ecclesiale

Giovedì 21 novembre nelle cinque zone pastorali della diocesi si terranno per la prima volta i ritiri spirituali unitari, momenti di spiritualità rivolti ai sacerdoti e diaconi (già abituati a questo appuntamento periodico nelle zone) ma per la prima volta insieme anche ai religiosi e laici degli organismi di partecipazione ecclesiale, in particolare le équipe zonali e le presidenze dei Consigli pastorali parrocchiali e unitari, oltre che di eventuali altri membri dei Consigli pastorali. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Giornata mondiale di preghiera per le Claustrali: «Nella lode abbracciamo il mondo»

Ogni anno il 21 novembre, memoria liturgica della Presentazione della Beata Vergine Maria al Tempio, ricorre anche la Giornata mondiale di preghiera per le claustrali, un appuntamento speciale di riconoscenza per l’incessante dono della preghiera. Sono 25 le monache di clausura attualmente presenti nei due monasteri sul territorio diocesano: 18 sono le domenicane nel monastero di San Giuseppe presso la chiesa di San Sigismondo a … Continue reading »

condividi su