Gmg, il 23 novembre la veglia diocesana dei giovani

Appuntamento alle 18.30 a palazzo vescovile, continuando poi in Cattedrale con la preghiera e concludendo in Seminario con la cena insieme

image_pdfimage_print

Un’esperienza di incontro, veglia e preghiera per tenere viva la fiamma della speranza. Con questo spirito i giovani della diocesi di Cremona si ritroveranno sabato 23 novembre per vivere insieme la 39ª edizione della Giornata mondiale della gioventù (che da alcuni anni si celebra a livello diocesano nella solennità di Cristo Re).

Il partecipanti sono attesi per le 18.30 del 23 novembre nel cortile del Palazzo Vescovile, per poi spostarsi all’interno della Cattedrale dove, attraverso diverse tappe animate dai volontari della Federazione Oratori Cremonesi, la riflessione e la condivisione comunitaria sarà aiutata da alcuni testi e voci, tra i quali uno momento più di carattere evocativo-artistico. Filo conduttore sarà il messaggio di Papa Francesco per la Giornata: “Chi spera nel Signore cammina senza stancarsi” [leggi qui il messaggio per la 39ª Gmg]. Presente il vescovo Antonio Napolioni che guiderà il momento di preghiera e adorazione eucaristica in Cattedrale.

Al termine dell’incontro in Duomo sarà possibile continuare la serata, in un clima informale e di festa, in Seminario per la cena (necessaria la prenotazione entro domenica 17 sul sito della FOCr).

L’appuntamento diocesano, in programma dal tardo pomeriggio di sabato a Cremona, guarda anche al raduno internazionale che si tiene ogni quattro anni e al Giubileo dei giovani che si terrà a Roma tra la fine di luglio e l’inizio di agosto.

 

Scarica e condividi il post social

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su