Archivi della categoria: Diocesane

image_pdfimage_print

Esercizi spirituali del clero: aperte le iscrizioni

Si terranno a Caravaggio dal 24 febbraio al 1° marzo con la predicazione del vescovo Napolioni.

Sarà il vescovo Antonio Napolioni a predicare gli esercizi spirituali del clero diocesano che si terranno, presso il Centro di spiritualità del Santuario di Caravaggio, dalla sera di domenica 24 febbraio al pranzo di venerdi 1° marzo. Mons. Napolioni svilupperà il tema: “Servite il Signore nella gioia”. Continua a leggere »

condividi su

Bellitalia: il Museo verticale del Torrazzo protagonista su Rai3

Sabato 9 febbraio alle 11 nella rubrica della TGR dedicata ai beni culturali

Il Torrazzo di Cremona, con il suo “Museo verticale”, protagonista nella mattinata di sabato 9 febbraio (ore 11) su Rai3 a “Bellitalia”, la rubrica della TGR dedicata ai beni culturali. Ogni puntata propone un viaggio a tappe attraverso le varie regioni italiane, mettendo in evidenza non solo i tesori artistici e monumentali più celebrati, così da fornire un quadro a tutto tondo dedicato anche e soprattutto alle persone che vogliono informarsi sull’arte, la cultura e il paesaggio d’Italia. Continua a leggere »

condividi su

Lunedì a Rivolta d’Adda con il Vescovo la celebrazione diocesana della Giornata mondiale del malato

Alle 15.30 il Rosario e alle 16 la Messa nella chiesa di Casa famiglia "Spinelli"

Sarà la Casa famiglia “Spinelli” delle Suore Adoratrici del SS. Sacramento, a Rivolta d’Adda, a ospitare lunedì 11 febbraio la celebrazione diocesana della Giornata del malato. Presente il vescovo Antonio Napolioni, che giungerà a Casa famiglia alle 15. Continua a leggere »

condividi su

Programmazione economica, gestione dei beni culturali e oratori: scarica le slides dei corsi di formazione

Disponibili per il download i contenuti dei percorsi tenuti nelle zone da don Antonio Mascaretti, don Gianluca Gaiardi e don Paolo Arienti

Per il secondo anno i componenti dei Consigli parrocchiali per gli affari economici hanno avuto la possibilità di riunirsi, nelle cinque zone pastorali, per tre incontri. In un incontro l’economo diocesano, don Antonio Mascaretti ha trattato della Programmazione economica di una parrocchia; in un altro incontro il responsabile dell’ufficio dei beni culturali, don Gianluca Gaiardi, ha sviluppato le tematiche legate allo studio di fattibilità di interventi di manutenzione dei beni artistici; infine don Paolo Arienti, responsabile della pastorale giovanile e della Federazione Oratori, ha illustrato questioni relative agli elementi normativi degli Oratori. La grande partecipazione ed attenzione rivelata l’anno scorso, si è riproposta anche negli incontri di quest’anno, che ha visto coinvolte numerose parrocchie della Diocesi.

Scarica qui le slides sulla programmazione economica

Scarica qui le slides sui beni artistici (parte 1)

Scarica qui le slides sui beni artistici (parte 2)

Scarica qui le slides sui beni artistici (parte 3)

Scarica qui il materiale sulla gestione degli oratori

Scarica qui l’allegato sulla gestione degli oratori

condividi su

“Scolpisci te stesso”: sabato a Mozzanica lo spettacolo teatrale ispirato a san Francesco Spinelli nell’ambito del “Se non così come?”

Originale scrittura e messa in scena per una rivisitazione in chiave drammaturgica della vicenda interiore del santo fondatore delle Suore Adoratrici del SS. Sacramento

A pochi giorni dalla memoria liturgica di san Francesco Spinelli, il fondatore delle Suore Adoratrici del SS. Sacramento che Papa Francesco ha canonizzato lo scorso 14 ottobre, la sera di sabato 9 febbraio (ore 21) all’oratorio di Mozzanica sarà proposto “Scolpisci te stesso”, lo spettacolo teatrale liberamente ispirato alla vita del Santo realizzato dalla “Compagnia dei Piccoli” e proposto in prima assoluta lo scorso 26 ottobre a Cremona, nella suggestiva cornice del Museo del Violino [leggi il resoconto della prima]. Continua a leggere »

condividi su

Il 29 maggio la memoria facoltativa di san Paolo VI

Pubblicato il decreto della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti

L’Ufficio diocesano per il Culto divino informa che è stato pubblicato il decreto della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti che inserisce nel Calendario Romano Generale la memoria facoltativa di san Paolo VI papa il 29 maggio, data della sua ordinazione presbiterale. Continua a leggere »

condividi su

Consiglio Pastorale diocesano: la Chiesa di Cremona conferma il suo impegno di carità verso i migranti

Alla sessione di sabato 9 febbraio il direttore della Caritas cremonese don Antonio Pezzetti informa su accoglienza e integrazione di stranieri e rifugiati. Il Vescovo: "Il Vangelo ci chiede di farcene carico"

Nella prevista sessione del Consiglio Pastorale diocesano, tenutasi sotto la presidenza del Vescovo Napolioni sabato 9 febbraio in Seminario, il delegato per la pastorale don Gianpaolo Maccagni ha invitato il direttore di Caritas cremonese a fornire elementi aggiornati di conoscenza sulle azioni di accoglienza di immigrati e rifugiati promosse nelle strutture diocesane.

Continua a leggere »

condividi su

Consegnato ai sacerdoti il libro “Chiamati col due. Appunti sulla formazione presbiterale”

Il Vescovo Antonio Napolioni e don il rettore Marco D'Agostino hanno presentato il volume che invita alla riflessione sulla vita e le prospettive del Seminario di Cremona

E’ stato consegnato ai sacerdoti del clero diocesano riuniti in ritiro lo scorso 7 febbraio il volume “Chiamati col due. Appunti sulla formazione presbiterale”, curato dal rettore don Marco D’Agostino, con un’introduzione del vescovo Antonio Napolioni.

Continua a leggere »

condividi su

Il 6 febbraio a Rivolta d’Adda la festa di San Francesco Spinelli

In occasione della prima memoria liturgica dopo la canonizzazione, le Suore Adoratrici ricordano il fondatore con momenti di preghiera e adorazione. Mercoledì la Messa con il Vescovo alle 17.30

Il 6 febbraio 1913 è nato al cielo don Francesco Spinelli. Da allora ogni anno, in questa data, le sue suore Adoratrici festeggiano il dono della sua vita, della sua opera, del suo grande sogno. Quest’anno però la ricorrenza del 6 febbraio assume un significato nuovo e speciale per le suore dell’Istituto e per tutta la Chiesa: per la prima volta, infatti, celebreremo la memoria liturgica ricordandolo come Santo.

Continua a leggere »

condividi su

“La Santità di Francesco Spinelli forgiata nel fuoco dello Spirito” (AUDIO)

Nella prima celebrazione della memoria di San Francesco Spinelli il Vescovo Antonio ha presieduto l'Eucaristia a Rivolta d'Adda

Come tradizione vuole, è toccato al vescovo Antonio chiudere, con la celebrazione di una messa solenne nel pomeriggio di mercoledì 6 febbraio, gli appuntamenti della festa che le suore Adoratrici del Santissimo Sacramento organizzano ogni anno ad inizio febbraio in ricordo di San Francesco Spinelli, fondatore del loro ordine.

Continua a leggere »

condividi su