Archivi della categoria: Diocesane

image_pdfimage_print

Il 2 giugno il mandato ai giovani che in estate vivranno esperienze tra missione, solidarietà e servizio

Missioni in Brasile e Senegal, Grest in Albania e Romania ma anche servizio nelle strutture-segno Caritas e i viaggi a Lourdes e Taizé

Domenica 2 giugno  il vescovo Napolioni presiederà un incontro di preghiera presso la chiesa del Migliaro, a Cremona, per la consegna del mandato ai giovani che durante l’estate partiranno per esperienze individuali, parrocchiali, associative o diocesane di missione, mondialità e servizio. E proprio l’apertura al mondo e all’impegno solidale costituiscono il filo rosso che lega le proposte di gruppi e realtà diocesane che già da oggi invitano a lasciarsi raggiungere dalle diverse chiamate. La serata si aprirà alle 19.30 con l’apericena offerto dalla parrocchia, cui seguirà – dalle 20.45 – l’incontro con il vescovo.

Continua a leggere »

condividi su

Sulle orme del Dio che “si spreca”, il messaggio del vescovo per la Quaresima di Carità (TESTO E VIDEO)

Il Vescovo Antonio invita la diocesi a prepararsi alla Pasqua anche attraverso il segno concreto di solidarietà I fondi raccolti saranno destinati all'associazione "No Spreco"

Come ogni anno il vescovo propone alle comunità di tutta la diocesi di partecipare alla Quaresima di Carità, una raccolta fondi da destinare ad un’opera di solidarietà sul territorio. Quest’anno le offerte raccolte contribuiranno all’allestimento di un nuovo magazzino per l’attività dell’associazione «No Spreco» che si occupa in particolare di recuperare le eccedenze alimentari per metterle a disposizione delle famiglie bisognose attraverso l’operato dei volontari della Caritas e delle San Vincenzo parrocchiali. Proponiamo di seguito il messaggio del vescovo Antonio per la Quaresima 2019 (versione pdf).

Continua a leggere »

condividi su

L’ultimo saluto a don Luciano Manenti: «Maria l’ha portato con sé in cielo»

Il Vescovo Napolioni ha presieduto nella chiesa parrocchiale di Vailate le esequie del sacerdote deceduto lo scorso 11 febbraio

Chiesa parrocchiale dei Santi Pietro e Paolo gremita di gente, nel pomeriggio del 14 febbraio, per la celebrazione, presieduta dal vescovo Antonio Napolioni, delle esequie di don Luciano Manenti, il sacerdote vailatese morto lunedì sera all’età di 78 anni mentre si trovava ricoverato da alcuni giorni all’ospedale di Treviglio per l’acutizzarsi della malattia di cui soffriva da tempo.

Continua a leggere »

condividi su

Un servizio diocesano per persone separate, divorziate e in nuova unione

Il vescovo Antonio presenta il percorso affidato alla pastorale familiare. Lunedì 25 febbraio il primo incontro di preghiera a Cremona e Caravaggio

È in fase di avviamento il nuovo servizio diocesano di ascolto e accompagnamento per persone separate, divorziate e in nuova unione. Nato dalla riflessione sull’esortazione apostolica Amoris Laetita di Papa Francesco, il servizio raccoglie le sollecitazioni della conferenza episcopale lombarda. E’ il vescovo Antonio Napolioni a spiegarne l’origine e a sottolinearne l’importanza pastorale.

Continua a leggere »

condividi su

Il Vescovo per la Giornata del malato: «La malattia esige carità» (AUDIO e FOTO)

Nel pomeriggio di lunedì 11 febbraio mons. Napolioni ha presieduto la celebrazione diocesana a Rivolta d'Adda, presso la Casa famiglia "Spinelli"

«Non esiste un mondo diviso tra sani e ammalati, tutti siamo fragili e vulnerabili. E quando l’esperienza della malattia, della fragilità, della disabilità, del bisogno di continuo aiuto da parte degli altri si fa più forte si scatena un bisogno di vicinanza. Questa malattia esige carità, cioè Cristo stesso». È con queste parole che il vescovo Antonio Napolioni ha introdotto la celebrazione diocesana nella XXVII Giornata mondiale del malato, dal titolo “Gratuitamente avete ricevuto, gratuitamente date” (Mt 10,8). L’appuntamento è stato nel pomeriggio di lunedì 11 febbraio a Rivolta d’Adda, presso la casa famiglia delle Suore Adoratrici del SS. Sacramento intitolata a san Francesco Spinelli. Continua a leggere »

condividi su

Nomina: don Maurizio Ghilardi nuovo incaricato regionale per la Pastorale missionaria

Il parroco di Migliaro e Boschetto, già incaricato diocesano per la pastorale missionaria e delle migrazioni, ha ricevuto l'incarico dalla Conferenza dei Vescovi lombardi

La Conferenza episcopale lombarda ha nominato il cremonese don Maurizio Ghilardi nuovo incaricato regionale per la Pastorale Missionaria, Evangelizzazione e Cooperazione tra i popoli per il triennio 2019-2022.

Continua a leggere »

condividi su