Category Archives: Diocesane

image_pdfimage_print

Futuri sposi, domenica l’incontro diocesano in Seminario

Le coppie, tra danza, teatro e musica, avranno l'opportunità di un momento di preghiera e confronto con il Vescovo

“Come sigillo sul tuo cuore”, è questo lo slogan scelto per l’incontro tra il Vescovo e i futuri sposi che nel pomeriggio di domenica 17 marzo, a partire dalle 16, di terrà presso il Seminario di Cremona (via Milano 5). Un appuntamento ormai divenuto tradizionale e che l’Ufficio diocesano per la Pastorale familiare, diretto dai coniugi Maria Grazia e Roberto Dainesi, ripropone per il terzo anno. L’invito è rivolto a tutte quelle coppie che hanno preso parte ai corsi in preparazione al matrimonio. Continue reading »

condividi su

«Il cortile dei sogni», per riprendere in mano il “capitolo oratori”

Il 27 e 28 marzo la due giorni oratori, un momento di riflessione sulle nuove frontiere della pastorale giovanile sul territorio

Inizia con il consueto appuntamento di fine marzo, quest’anno mercoledì 27 e giovedì 28, il cammino che nel dopo-sinodo interessa anche gli Oratori della diocesi. Nella Lettera Gesù per le strade il Vescovo Antonio rimanda a tre considerazioni improrogabili che dovranno come catalizzare l’attenzione della Chiesa cremonese e non solo in termini di pastorale giovanile strettamente intesa.

Continue reading »

condividi su

Il 18 marzo il secondo momento di preghiera e riflessione per persone separate, divorziate ed in nuova unione

Doppia la location a Cremona e Caravaggio, con possibilità di partecipazione anche a chi non ha preso parte al precedente incontro

La sera di lunedì 18 marzo alle 21 si terrà il secondo momento di preghiera e riflessione sulla Parola di Dio per persone separate, divorziate ed in nuova unione. La proposta avverrà contemporaneamente in due sedi (inizio ore 21): a Cremona, presso il Centro pastorale diocesano, e a Caravaggio, presso il Centro di spiritualità del Santuario. Agli incontri può partecipare anche chi non ha preso parte al precedente appuntamento. Continue reading »

condividi su

Anteprima Grest 2019: sarà l’estate delle storie

Online sul sito CreGrest i primi materiali. Dall'8 aprile gli eventi di presentazione in diocesi di Cremona

«Sarà l’estate delle storie, le nostre e quelle di uomini e donne che ci hanno preceduto o che esistono grazie al genio letterario di qualche scrittore». Così gli oratori delle diocesi lombarde presentano in anteprima il tema che accompagnerà l’estate dei Grest. La macchina organizzativa è partita da tempo e presto saranno disponibili le prime anticipazioni su tema, tracce, scuola animatori.

Continue reading »

condividi su

Auguri cordiali al Vescovo Emerito Dante Lafranconi

Festeggia il 79° compleanno il pastore che ha retto la Chiesa cremonese per più di 14 anni

Il 10 marzo 1940 nasceva a Mandello Lario, in diocesi di Como, il futuro Vescovo di Cremona mons. Dante Lafranconi. Oggi tutta la Chiesa locale gli esprime riconoscenza e affetto per il servizio episcopale, augurandogli di poter sperimentare il sostegno dello Spirito del Risorto e la serena fiducia nella Provvidenza che orienta al bene i passi di ogni uomo.

Nella mattinata il Vescovo Napolioni ha voluto personalmente recarsi presso l’abitazione cittadina del vescovo Emerito, per esprimergli il fraterno augurio della Diocesi.

Monsignor Lafranconi, dopo aver lasciato la responsabilità pastorale della Chiesa di Cremona il 30 gennaio 2016, offre la sua collaborazione discreta ed efficace in molte parrocchie del territorio diocesano per l’amministrazione del Sacramento della Confermazione, in momenti di meditazione della Parola nel corso di ritiri spirituali e mettendosi a disposizione dei fedeli in Cattedrale negli orari in cui si celebra il Sacramento della Riconciliazione.

 

condividi su

Il Vescovo Antonio all’inaugurazione del ristorante didattico a Soncino

Messa nella chiesa di Santa Maria delle Grazie e taglio del nastro per il nuovo progetto della coopeartiva InChiostro presso l'istituto delle suore della Sacra Famiglia

Un progetto di formazione e inclusione, un percorso educativo ed un’occasione di inserimento lavorativo. Sono queste le caratteristiche che accompagnano e motivano la nascita del nuovo ristorante didattico della cooperativa Inchiostro, inaugurato sabato 9 marzo a Soncino alla presenza del Vescovo Antonio che ha presieduto la Messa presso la chiesa di Santa Maria delle Grazie e partecipato al taglio del nastro per il nuovo progetto della cooperartiva InChiostro presso l’istituto delle suore della Sacra Famiglia a Soncino.

Continue reading »

condividi su

Nomine: don Martelli collaboratore parrocchiale in città, don Nava addetto in Cancelleria

Resi noti, nelle parrocchie interessate, i nuovi incarichi per i due sacerdoti cremonesi

Nelle celebrazioni di domenica 10 marzo, nelle parrocchie interessate, sono stati comunicati i nuovi incarichi che il vescovo Antonio Napolioni ha affidato a due preti diocesani. Don Fabrizio Martelli (in foto a sinistra) è stato nominato collaboratore parrocchiale della parrocchia di S. Antonio Maria Zaccaria in Cremona. Don Giovanni Nava, parroco di Acquanegra Cremonese, Fengo e Luignano, assume anche l’incarico di addetto dell’Ufficio Cancelleria della Curia. Continue reading »

condividi su

Mare Omnium, mostra personale di Adriano Rossoni a Cremona

Il percorso espositivo tra le chiese di San Vincenzo e Sant'Agostino. Un'iniziativa promossa da Ufficio di Pastorale giovanile, Caritas e Ufficio diocesano Beni culturali

Verrà inaugurata sabato 9 marzo alle ore 17 presso la Chiesa di S. Vincenzo, in via Palestro a Cremona, la Mostra Mare Omnium, una personale del prof. Adriano Rossoni, artista originario di Mozzanica, docente di Arti figurative al Santa Giulia di Brescia. L’allestimento si sviluppa nella chiesa di S. Vincenzo e nella vicina chiesa di S. Agostino, in cui è stato posizionato un telero di ben 13 metri raffigurante il Cristo/l’umanità risorto.

Continue reading »

condividi su

Mercoledì delle Ceneri: la Messa del Vescovo in diretta

Alle 18 in diretta dalla Cattedrale la diretta della celebrazione sul nostro portale e i social diocesani

Mercoledì 6 marzo, alle 18, all’inizio della Quaresima, il vescovo Antonio Napolioni presiederà nella Cattedrale di Cremona l’Eucaristia, con la benedizione e l’imposizione delle Ceneri. La celebrazione potrà essere seguita in diretta streaming attraverso il portale diocesano www.diocesidicremona.it e canali social della Diocesi: la pagina Facebook DiocesiCremona e il canale YouTube DiocesidiCremonatv. Continue reading »

condividi su

La Guida ufficiale 2019 della Diocesi disponibile in Curia

L'annuario diocesano, a cura della Cancelleria vescovile, è edito da TeleRadio Cremona

È disponibile, presso la Curia vescovile, l’edizione 2019 della Guida ufficiale della diocesi di Cremona. Il volume è stato curato dalla Cancelleria della Curia, in sinergia con TeleRadio Cremona, editrice della pubblicazione.

In copertina alla Guida 2019 la splendida Annunciazione con San Sebastiano e San Giovanni Battista (1594, transetto sud della Cattedrale di Cremona) di Giovan Battista Trotti, detto “il Malosso”, in occasione delle celebrazioni per il quarto centenario della morte del pittore di origini cremonesi.

“La mia ultima lettera pastorale scaturita dalla bella esperienza del Sinodo dei Giovani, si intitolava Gesù per le strade – scrive il Vescovo nella introduzione -. Direi che la presente Guida può davvero aiutarci, lungo le strade, a riconoscere tutte le membra e le articolazioni di Colui che le abita, per meglio obbedire alla sua chiamata all’unità e alla missione”.

La guida si suddivide secondo la scansione tradizionale: i riferimenti relativi alla Santa Sede e alla Chiesa universale, le articolazioni pastorali della Chiesa in Italia e in Lombardia, cui seguono più estesamente le informazioni relative alla Chiesa di Cremona: le Aree di attività pastorali diocesane, le Istituzioni, gli strumenti di comunicazione, le Aggregazioni ecclesiali riconosciute. Segue la mappa delle Zone pastorali, delle Unità pastorali e delle parrocchie, nella città di Cremona e sul territorio della Diocesi.

Ottemperando alle attuali normative sulla tutela dei Dati personali, sono quindi pubblicate le informazioni relative ai ministri ordinati e ai religiosi/religiose operanti in Diocesi e fuori Diocesi. Alcune appendici riportano dati relativi a missionari originari del nostro territorio e l’elenco dei sacerdoti che hanno servito il Vangelo e sono tornati a Dio.

La Guida Ufficiale 2019, a cura della Cancelleria diocesana e della Editrice TRC, è a disposizione presso la Curia Vescovile di Cremona ed è riservata ad un utilizzo pastorale che vieta ogni diffusione o impiego a fini commerciali dei dati personali riportati.

 

condividi su