Archivi della categoria: Diocesane

image_pdfimage_print

Religiose e religiosi, «custodi della grazia» (AUDIO)

Il Vescovo a Rivolta d'Adda ha celebrato la Messa nella Giornata per la vita consacrata

Quest’anno la festa della vita consacrata è stata celebrata nel cuore dell’Istituto delle Suore Adoratrici del Santissimo Sacramento di Rivolta d’Adda. Un momento di comunione, di preghiera e di gioia ha riunito tutti attorno alla Parola, spezzata con amore dal Vescovo Antonio e condivisa nell’Eucarestia.

Continua a leggere »

condividi su

“Chiamati col due”, un libro per riflettere sulla formazione dei seminaristi

Il volume sarà consegnato ai sacerdoti perché - scrive il Vescovo nell'introduzione - il presbiterio «non sia lasciato spettatore» di ciò che accade in Seminario

Sarà consegnato ai sacerdoti cremonesi durante il ritiro del clero del 7 febbraio il libro «Chiamati col “due”». Un volume di 200 pagine che propone pensieri e proposte per la formazione dei seminaristi. Un testo “operativo” curato dal rettore don Marco d’Agostino e destinato ai preti perché – come scrive il vescovo nell’introduzione – il presbiterio «non sia lasciato spettatore» di ciò che accade in Seminario, e «a quelle famiglie e a quei laici credenti che ci stanno aiutando a rendere pienamente ecclesiale il progetto formativo del Seminario»

Continua a leggere »

condividi su

Riflessi Magazine, il vescovo presenta la nuova voce della comunicazione diocesana

Sarà online a partire dal 10 maggio il nuovo strumento digitale edito da TeleRadio Cremona Cittanova

Sarà online dal 10 maggio 2019 il nuovo prodotto della comunicazione diocesana “Riflessi Magazine”, periodico online che proporrà ogni mese un’edizione tematica con storie, interviste, commenti e riflessioni. Edito da TeleRadioCremona Cittanova, si propone come strumento di comunicazione innovativo, attento all’utilizzo dei linguaggi della multimedialità, senza rinunciare all’approfondimento.

Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

«E’ una Chiesa per giovani?», il 3 febbraio presentazione a Sant’Ilario

L'incontro con l'autore del libro Alberto Galimberti nell'ambito della Settimana dell'educazione

Nell’ambito della Settimana dell’educazione, tra gli eventi organizzati dall’Ufficio di Pastorale Giovanile diretto da don Paolo Arienti, è in programma domenica 3 febbraio alle ore 21 presso l’oratorio di Sant’Ilario la presentazione del libro «E’ una Chiesa per giovani?» alla presenza dell’autore Alberto Galimberti.

Continua a leggere »

condividi su

Una nuova guida per conoscere la Cattedrale

In Camera di Commercio a Cremona presentato il volume curato da Frangi e Tanzi per Officina libraria. Un’iniziativa della Cattedrale nell’820° della canonizzazione di Sant’Omobono

Una nuova piccola grande guida per la nostra Cattedrale. Sono gli stessi curatori a presentare il volume “il Duomo di Cremona” Durante l’evento organizzato presso la Camera di Commercio. 

Continua a leggere »

condividi su

Quattro profughi eritrei in arrivo attraverso i corridoi umanitari

Per la prima volta Cremona accoglie un gruppo di persone che arrivano in Italia attraverso il canale legale e sicuro aperto dai campi etiopi grazie all'accordo tra Cei, Comunità Sant'Egidio e Stato Italiano

Il furgone della Caritas cremonese arriverà a Fiumicino il 31 gennaio. Un operatore e un interprete accoglieranno in aeroporto quattro richiedenti asilo in arrivo dall’Etiopia nell’ambito del progetto protetto «Rifugiato a casa mia. Corridoi umanitari», nato grazie all’intesa tra Conferenza episcopale italiana, comunità Sant’Egidio e Governo Italiano per un’esperienza di immigrazione legale e sicura dal paese africano.

Continua a leggere »

condividi su

Terzo anniversario della ordinazione episcopale del vescovo Antonio

Pastore dei pastori, per mezzo del suo santo Spirito, sostenga e guidi l’intera compagine cremonese in un cammino sempre più autentico di comunione ecclesiale di gioiosa condivisione

Mercoledì 30 gennaio ricorre il terzo anniversario dell’ordinazione episcopale di mons. Antonio Napolioni e del suo ingresso in Diocesi di Cremona. Una ricorrenza preziosa occasione per la diocesi per stringersi attorno al proprio Pastore con l’affetto e la preghiera Un augurio speciale, a nome di tutta la Chiesa cremonese arriva dal vicario generale don massimo Calvi.

Continua a leggere »

condividi su

Don Ghilardi: «Continuare questa esperienza di Chiese sorelle ci sembra una grande occasione di crescita, di arricchimento reciproco e di apertura all’azione dello Spirito»

Il viaggio in Brasile di alcuni sacerdoti diocesani in Brasile si è concluso con la visita alla famiglia cremonese Riboni della comunità Giovanni XXIII

Un anno dedicato interamente alla missionarietà della Diocesi, un primo viaggio in Brasile e in Albania, una lettera a tutti i sacerdoti per suscitare domande e confronti sulla questione “fidei donum” sacerdotale e laicale, giungendo a un secondo viaggio in Brasile di una delegazione cremonese forse ci sta consentendo alcuni sviluppi, piccoli, ma importanti. Continua a leggere »

condividi su

«La Caritas da sempre aiuta gli ultimi, senza chiedere la nazionalità»

Intervista al direttore don Pezzetti al quotidiano "La Provincia": «Continueremo ad accogliere a nostre spese chi altrimenti finirebbe in mezzo alla strada»

«Noi non chiediamo la nazionalità, l’origine o la religione: cerchiamo di rispondere ai bisogni di tutti quelli che si rivolgono a noi». Si apre così l’intervista rilasciata da don Antonio Pezzetti, direttore della Caritas diocesana, al quotidiano locale “La Provincia”. «Non ci sono posti per stranieri e posti per italiani. E nemmeno precedenze: noi, da sempre, aiutiamo gli ultimi».

Continua a leggere »

condividi su