Archivi della categoria: Diocesane

image_pdfimage_print

“La rete sia strumento di unità e non di divisione”. La giornalista Iman Sabbah al Foppone (Video e foto)

L’incontro con la corrispondente Rai da Parigi per parlare di comunicazione e comunità rileggendo il messaggio di Papa Francesco

Si è svolto martedì 4 giugno nel chiostro dell’ex chiesa del Foppone l’incontro organizzato dall’Ufficio diocesano per le Comunicazioni sociali in occasione della 53^ Giornata Mondiale delle comunicazioni sociali. Ospite della serata è stata la giornalista Iman Sabbah, giornalista Israele palestinese naturalizzata italiana, di religione Cattolica, attualmente corrispondente della Rai da Parigi.

Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Il vescovo ai giovani missionari: «Portate Gesù nel vostro zaino»

Monsignor Napolioni al Migliaro ha consegnato il mandato ai gruppi che si preparano a vivere esperienze estive di missione

Si è svolta significativamente presso la parrocchia del Migliaro la celebrazione per la consegna del mandato missionario da parte del vescovo ai gruppi di giovani che durante l’estate parteciperanno a diverse esperienze di missione.

Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Mercoledì 5 giugno a Cassano d’Adda le esequie di don Sante Braggiè

L'improvviso decesso per arresto cardiaco nella serata di sabato presso l'ospedale di Fermo

Don Sante Braggiè ha inaspettatamente concluso la sua esistenza terrena nella serata di sabato 1 giugno per un arresto cardiaco irreversibile, nonostante l’intervento dei sanitari dell’ospedale di Fermo, ove da qualche giorno era ricoverato, assistito dai famigliari.

Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Giornata mondiale Comunicazioni Sociali: il 4 giugno a Cremona Iman Sabbah

La giornalista israeliana di origine araba e religione cristiana alle 21 al Foppone commenterà il messaggio del Papa per la Giornata 2019

Nel contesto della Giornata mondiale delle comunicazioni sociali, che si celebrerà in tutta la Chiesa domenica 2 giugno, l’Ufficio diocesano per le Comunicazioni sociali organizzata un incontro pubblico sui temi della comunicazione. A partire naturalmente dal messaggio del Papa per la Giornata – dal titolo “Siamo membra gli uni degli altri (Ef 4,25). Dalle social network communities alla comunità umana” – che sarà presentato e commentato da una giornalista che recenti fatti di cronaca francese hanno reso familiare al grande pubblico televisivo: Iman Sabbah, dal 2017 corrispondente Rai a Parigi, israeliana di origine araba e di religione cristiana. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Don Arrigo Duranti e i futuri preti di Crema e Pavia questa sera alle 19.05 su RCN-InBlu

Alcuni degli studenti che frequentano a Lodi il sesto anno dello Studio Teologico sono stati ospiti a Cremona della Casa della Comunicazione

Andrà in onda questa sera, alle 19.05, sull’emittente diocesana RCN-InBlu (Fm 100.3 o in streaming sul nostro portale) la trasmissione realizzata intervistando i futuri preti delle diocesi di Cremona, Crema e Pavia, studenti a Lodi del sesto anno presso lo Studio Teologico. Il gruppo, infatti, nei giorni scorsi è stato in visita alla Casa della Comunicazione di Cremona: la struttura, situata all’interno del complesso del Centro pastorale diocesano, in cui trovano sede i media diocesani. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Una Chiesa che si fa nuova «con i preti che Dio ci dona»

In un'intervista pubblicato il 2 giugno sul quotidiano Avvenire il vescovo Napolioni riflette su nomine e incarichi pastorali annunciati nelle cinque zone della diocesi

Il 26 maggio la ricorrenza della compatrona della Diocesi, S. Maria del Fonte presso Caravaggio, è stata festeggiata in molte comunità parrocchiali con qualche emozione in più dato l’annuncio di avvicendamenti e nuove missioni affidate ad un bel gruppo di presbiteri. Un significativo rinnovo che ha interessato tutte le zone pastorali della Chiesa locale, accogliendo alcune rinunce legate all’età e immettendo nuove energie nella graduale configurazione del territorio in Unità pastorali. Passaggi non sempre facili, come il Vescovo Napolioni ha personalmente voluto descrivere rispondendo ad alcune domande per le colonne di Avvenire. Continua a leggere »

condividi su

Curia, riaperti gli uffici presso Palazzo Vescovile

Gli accessi avverranno su prenotazione nelle mattine di lunedì, mercoledì e venerdì

Da lunedì 4 maggio gli uffici di Curia che hanno sede presso il Palazzo vescovile di Cremona hanno riaperto al pubblico. L’accesso sarà consentito nelle sole mattinate di lunedì, mercoledì e venerdì, dalle ore 9.30 alle 12.30, preferibilmente su prenotazione.

Nell’accesso agli uffici sarà garantito il rispetto di tutte le disposizioni di distanziamento sociale previste dalla normativa civile per il periodo di emergenza sanitaria.

Gli uffici che, invece, hanno sede presso il Centro pastorale diocesano di via Sant’Antonio del Fuoco (compresa la Federazione Oratori Cremonesi) saranno raggiungibili esclusivamente tramite telefono o e-mail come nelle precedenti settimane.

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Don Arrigo Duranti e i futuri preti di Crema e Pavia ospiti a RCN-InBlu (AUDIO)

Alcuni degli studenti che frequentano a Lodi il sesto anno dello Studio Teologico sono stati ospiti a Cremona della Casa della Comunicazione

I futuri preti delle diocesi di Cremona, Crema e Pavia (studenti del sesto anno presso lo Studio Teologico frequentato a Lodi) nei giorni scorsi sono stati in visita alla Casa della Comunicazione di Cremona, la struttura, situata all’interno del complesso del Centro pastorale diocesano, in cui trovano sede i media diocesani. Insieme all’Ufficio diocesano per le Comunicazioni sociali hanno sede gli strumenti curati dalla testata giornalistica TeleRadio Cremona Cittanova: il portale diocesano con i canali social Facebook e YouTube, il Bollettino ufficiale della Diocesi, le pagine diocesane domenicali di Avvenire, radio RCN-InBlu, la rubrica televisiva Giorno del Signore e il neonato magazine digitale Riflessi.  Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Parte il Grest e l’estate si… anima

Sono quasi 5mila gli adolescenti che accoglieranno i più piccoli al Grest 2019 indossando la maglietta degli animatori. Ne abbiamo parlato con l'incaricato di pastorale giovanile don Paolo Arienti

Il salone della Federazione Oratori cremonesi è pieno di scatoloni. Non è un trasloco, sono i materiali del Grest che dalla sede centrale vengono smistati nella rete degli oratori. Delle cinquemila magliette stampate per gli animatori ne avanzerà solo qualche decina: ci sono quelle grigie per i coordinatori con la scritta «Sono sempre i sogni a dare forma al mondo» e quelle gialle degli animatori su cui invece si legge «Adesso che ho cominciato a sognare non smetterò».

Continua a leggere »

condividi su

Nomine, nuovi incarichi per 32 sacerdoti diocesani

Tra le novità comunicate anche quelle dei tre nuovi vicari zonali: don Giambattista Piacentini (zona 2), don Pietro Samarini (zona 3) e don Antonio Pezzetti (zona 4)

Domenica 26 maggio, durante le celebrazioni, nelle parrocchie interessate, sono stati annunciati i nuovi incarichi per una trentina di sacerdoti diocesani. Essi entreranno di fatto in vigore dopo l’estate, secondo le indicazioni che verranno specificate nei singoli decreti di nomina. Continua a leggere »

condividi su