Archivi della categoria: Diocesane

image_pdfimage_print

Intervista a suor Maria Domenica della Salus Animarum

La giovane monaca domenicana è originaria della parrocchia cittadina di S. Francesco d'Assisi

Domenica 16 giugno, alle 10.30, nella chiesa monastica di S. Sigismondo, a Cremona, emetterà la professione solenne suor Maria Domenica della Salus Animarum. La giovane monaca domenicana, al secolo Debora Morabito, 34 anni, originaria proprio della città di Cremona, è cresciuta nella parrocchia di S. Francesco d’Assisi, nel quartiere Zaist. A presiedere la solenne Eucaristia sarà padre Daniele Drago, vicario del maestro generale dell’Ordine dei frati predicatori. In vista della professione abbiamo rivolto a suor Maria Domenica alcune domande. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Grest 2019 al via, tra feste in piazza, olimpiadi e solidarietà

Da domani tanti oratorio apriranno la stagione estiva animata dal tema "Bella storia". Iniziativa di carità destinata a sostenere le popolazioni del Mozambico colpite da ciclone Idai

«Ogni uomo che nasce sulla terra riceve una missione speciale: fare della propria vita una storia d’amore». E con questo sguardo proiettato al futuro inizia domani, in molti oratori della diocesi, l’edizione 2019 del Grest, dal titolo «BellaStoria».

Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Veglie di Pentecoste nelle zone, le testimonianze di suor Maria Domenica e don Arrigo Duranti (AUDIO)

Si sono svolte sabato 8 giugno le veglie di Pentecoste in cui le comunità hanno pregato per la professione della suora Domenicana e il diacono che il 22 giugno sarà ordinato sacerdote in Cattedrale

Si sono svolte ieri sera, in quattro diversi punti della diocesi, le veglie di preghiera in preparazione alla solennità di Pentecoste, che la Chiesa celebra oggi.
Durante la celebrazioni si è pregato in modo particolare per le vocazioni, in vista soprattutto di due appuntamenti di particolare significato che nelle prossime settimane coinvolgeranno la Chiesa cremonese.

Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

È online “Altri”, il nuovo numero di Riflessi Magazine

Pubblicata l'edizione di giugno del periodico digitale di TeleRadio Cremona

Chi sono gli altri? Quale sguardo gettiamo su ciò che è «fuori» di noi, dei nostri schemi o dei nostri ambienti? Sono questi interrogativi che danno origine ai tanti argomenti (sono interviste, storie, riflessioni e racconti per immagini) trattati nel secondo numero di Riflessi Magazine. Si intitola appunto «Altri» l’edizione di giugno del nuovo periodico digitale della diocesi di Cremona online da venerdì.

Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

L’8 giugno nelle zone le veglie di Pentecoste

Quattro gli appuntamenti sul territorio diocesano: a Pumenengo, Soresina, Cremona e Viadana

Nella serata di sabato 8 giugno si svolgeranno le veglie di preghiera in preparazione della solennità di Pentecoste. Durante la serata si pregherà per don Arrigo Duranti, di Soncino, che la sera del 22 giugno in Cattedrale sarà ordinato sacerdote, e per la monaca claustrale domenicana suor Maria Domenica, di Cremona, che il 16 giugno a S. Sigismondo emetterà la professione solenne. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Festa per il 70° di sacerdozio di don Albino Aglio

Martedì 11 giugno la Messa con il vescovo emerito Dante Lafranconi presso la casa di riposo "Giovanni e Luciana Arvedi"

Sarà una giornata di grande festa, martedì 11 giugno alla “Fondazione La Pace”, presso la casa di riposo “Giovanni e Luciana Buschini” di via Massarotti, per il 70° anniversario di ordinazione sacerdotale di don Albino Aglio, già parroco della parrocchia cittadina di S. Imerio, da alcuni anni ospite della struttura.

Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Il Vescovo ai funerali di don Braggiè: «La solitudine, che può essere vista come apparente libertà, né ci conserva né ci custodisce»

Nel pomeriggio di mercoledì 5 giugno a Cassano d'Adda l'ultimo saluto a don Sante Braggiè, improvvisamente scomparso la sera del 1° giugno

Chiesa parrocchiale di San Zeno gremita di fedeli nel pomeriggio di mercoledì 5 giugno per l’ultimo saluto a don Sante Braggié, morto improvvisamente nella serata di sabato 1° giugno, all’età di 59 anni (ne avrebbe compiuti 60 fra pochi giorni), all’ospedale di Fermo dove il sacerdote originario di Cassano d’Adda si trovava ricoverato. Don Sante viveva da un anno a Montedinove (AP), presso i frati minori conventuali, per un periodo di formazione permanente ed avrebbe ripreso il suo ministero dopo l’estate. Continua a leggere »

Luca Maestri
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Vescovo e clero in assemblea verificano il cammino ed i prossimi passi

L'analisi di mons. Napolioni sui mesi trascorsi e sulle trasformazioni della pastorale nel territorio della diocesi. Dibattito aperto con il presbiterio

All’invito del Vescovo per l’assemblea plenaria del clero, la mattina di giovedì 6 giugno, ha risposto buona parte dei presbiteri della diocesi. L’incontro, che inizialmente era in programma proposto nelle diverse Zone pastorali, ha invece assunto la forma di un parziale momento di verifica e comunicazione sull’anno trascorso e sulle prospettive che già si profilano per i prossimi mesi del 2019 e oltre.

Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Direttori dei media locali a confronto con il Vescovo e Iman Sabbah

Il trattamento dell'informazione riguardante il conflitto: confronto franco e costruttivo promosso mercoledì 5 giugno dall'Ufficio Comunicazioni Sociali della Diocesi

Nella mattinata di mercoledì 5 giugno, negli ambienti della Curia, il vescovo Antonio Napolioni ha incontrato i direttori delle testate giornalistiche locali insieme ai responsabili degli uffici stampa della pubblica amministrazione e di importanti realtà produttive del territorio. L’evento è stato promosso dall’Ufficio diocesano per le Comunicazioni nel contesto della Giornata mondiale delle comunicazioni sociali (celebrata domenica 2 giugno). Ad aiutare la riflessione la giornalista Rai Iman Sabbah. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Questa sera al Foppone la giornalista Iman Sabbah sul tema della Giornata delle comunicazioni: diretta su portale e social

La giornalista israeliana di origine araba e religione cristiana alle 21 commenterà il messaggio del Papa per la Giornata 2019: l'evento in diretta streaming

Nel contesto della Giornata mondiale delle comunicazioni sociali, che è stata celebrata domenica 2 giugno, l’Ufficio diocesano per le Comunicazioni sociali organizza per la serata di martedì 4 giugno, a Cremona, un incontro pubblico sui temi della comunicazione. Filo conduttore dell’evento sarà il messaggio del Papa per la Giornata – dal titolo “Siamo membra gli uni degli altri (Ef 4,25). Dalle social network communities alla comunità umana” – che sarà presentato e commentato dalla giornalista Iman Sabbah, cristiana israeliana di origine araba, dal 2017 corrispondente Rai a Parigi. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su