Category Archives: Vita consacrata

image_pdfimage_print

A Milano la professione perpetua di suor Michela Consolandi, originaria di Cumignano sul Naviglio

Nel pomeriggio di domenica 10 settembre si è celebrata a Milano, nella basilica di Sant’Agostino, la professione perpetua di suor Michela Consolandi nell’istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice. La giovane religiosa, classe 1991è originaria della parrocchia di Cumignano sul Naviglio, nella zona pastorale 2 della diocesi di Cremona. La celebrazione è stata scandita dall’ascolto della Parola di Dio, dal rito delle professione e dalla liturgia … Continue reading »

condividi su

Al Santuario di Caravaggio bambine e ragazze “In vacanza con Maria”

La proposta, differenziata per fasce d'età, è accompagnata dalla comunità delle Suore Adoratrici residenti in santuario

Giornate tutte al femminile per bambine e ragazze, dalla terza elementare alla terza media: tre giorni con Maria, vissuti insieme al Santuario di Caravaggio, fra attività, laboratori, gioco e preghiere. L’iniziativa – con lo slogan “In vacanza con Maria” – propone la possibilità di tre giorni residenziali per vivere nella gioia la compagnia di Maria e la scoperta di nuove amicizie. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Sant’Antonio Maria Zaccaria, a San Luca festa per il 125° della canonizzazione con il cardinal Bagnasco

«A distanza di cinque secoli la figura e il carisma di sant’Antonio Maria Zaccaria è di estrema attualità». Si è espresso così nell’omelia il cardinal Angelo Bagnasco, vescovo emerito di Genova e presidente della Conferenza Episcopale italiana dal 2007 al 2020, che nel pomeriggio di mercoledì 5 luglio ha presieduto la celebrazione eucaristica in San Luca, a Cremona, a conclusione delle iniziative per il 125°anno … Continue reading »

condividi su

Il 5 luglio il cardinale Bagnasco a San Luca per la memoria di sant’Antonio Maria Zaccaria

Il 3 e 4 luglio a San Luca le Quarant'ore. La ricorrenza sancirà la conclusione del 125° dalla canonizzazione del fondatore dei Barnabiti avvenuta nel 1897

Sarà il cardinale Angelo Bagnasco, presidente della Conferenza episcopale italiana dal 2007 al 2020, e legato alla terra cremonese nel periodo dell’infanzia, a presiedere il 5 luglio nella chiesa di San Luca, a Cremona, la solenne Eucaristia nella memoria di sant’Antonio Maria Zaccaria, presbitero cremonese fondatore dell’ordine dei Chierici regolari di san Paolo, meglio conosciuti come Barnabiti, e patrono secondario della Diocesi di Cremona. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Al Santuario di Caravaggio ordinati presbiteri due frati minori cappuccini

Guarda la photogallery completa Fra Luca Savoldelli, 33enne bergamasco di Rovetta, e fra Fabio Burla, 40enne veronese, sono adesso sacerdoti dell’ordine dei frati minori cappuccini. A consacrarli, nella mattinata di sabato 24 giugno al Santuario di Caravaggio, è stato il vescovo Antonio Napolioni che ha presieduto la celebrazione nella basilica di Santa Maria del Fonte. Luca Maestri Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Viadana in festa con le Figlie dell’Oratorio, in servizio da 130 anni

La serie di eventi si concluderà domenica 25 giugno con la Messa presieduta dal vescovo Napolioni e, in serata, il concerto in onore del beato Vincenzo Grossi

130 anni di servizio a Viadana, nel campo dell’educazione: era il 1893 quando l’allora parroco di Vicobellignano, don Vincenzo Grossi, il santo che nel 1885 fondò l’Istituto religioso delle Figlie dell’Oratorio, volle costituire una comunità delle sue suore nella zona più rurale di Viadana, perché il carisma da lui ricevuto dallo Spirito diventasse dono fecondo per la terra mantovana. Una comunità che, fin dagli inizi, si è dedicata alla formazione umana e cristiana delle giovani generazioni nella scuola dell’infanzia “San Pietro” e che ha sempre offerto la sua collaborazione nella parrocchia e nell’oratorio, affiancando i sacerdoti nella pastorale. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

“Siate fuoco e incendiate il mondo”, l’eredità lasciata a Casa di Nostra Signora dalle oblate Angela Maria Guarneri e Lucia Galimberti

Nelle scorse settimane l’Istituto secolare delle Oblate di Nostra Signora del Sacro Cuore di Cremona ha perso la presenza terrena di Angela Maria Guarneri (il 3 maggio) e di Lucia Galimberti (il 16 maggio). Insieme hanno lavorato per una vita, anzi due. E insieme se ne sono andate. Sembrerebbe dolcemente romantico se non fosse che si aveva a che fare con due guerriere. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Alle Ancelle della Carità di Cremona inaugurata l’Area Donna del reparto radiologia

  «Abbiamo cercato di creare un ambiente unico, un punto in cui le due diagnostiche comunicassero, dove si possa eseguire un esame mammografico seguito da un accertamento ecografico senza troppi disagi, con solo una porta a dividere le due zone». Sono queste le parole che il dottor Antonio Dell’Osso, responsabile di radiologia, ha usato per descrivere la nuova area dedicata alle donne nel complesso del … Continue reading »

condividi su

Suore Adoratrici del Santissimo Sacramento in festa, nella giornata di lunedì 6 febbraio, per la ricorrenza del loro fondatore, san Francesco Spinelli. «Un uomo semplice che, infuocato dalla Spirito, ha saputo e saprà coinvolgere tanti». Così, in un passaggio dell’omelia del vescovo Antonio Napolioni nell’Eucaristia celebrata nel pomeriggio nella chiesa della Casa madre dell’Istituto. Continue reading »

Luca Maestri
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su